Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gradino

Numero di risultati: 147 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

L'apprendistato per l'espletamento del diritto-dovere di istruzione e formazione - abstract in versione elettronica

120709
Bertagna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sovrappone una gerarchizzazione dei percorsi formativi, che relegano la istruzione e formazione professionale al gradino più basso. L'A. propone due

Il capro espiatorio. La Provincia nell'evoluzione del sistema politico italiano - abstract in versione elettronica

146305
Baccetti, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasformazione. Per decenni la Provincia è stata una risorsa a disposizione dei partiti, per distribuire cariche elettive e come gradino delle carriere politiche

Eva Regina

203872
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e pessimista — Civetteria — Falsa e vera gentilezza — Il sussiego — Le etère — Il gradino più basso — Il teatro e la donna — Le divette — La donna e

IL GRADINO PIÙ BASSO Vi sono però delle disgraziate creature che neppure l'Arte soccorre, perchè dal fondo della loro miseria non possono andare a

Pagina 419

onorata. Fra le regine e le contadine si svolge la scala sociale, su ogni gradino della quale sta la donna compagna dell' uomo. Ma chi oserebbe

Pagina 447

La freccia d'argento

212178
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Però anche per il cappellano si preparava una sorpresa all'uscita dalla cantina. È appena giunto sull'ultimo gradino, quando si vede attorniato da

Pagina 56

Il divenire della critica

252239
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

della camera (non più usata come premessa per un successivo racconto, come primo gradino d’un successivo film, ma già di per sé divenuta medium

Pagina 171

L'arte di guardare l'arte

257145
Daverio, Philippe 1 occorrenze

’ira, alla gola ovviamente, che dei vizi è il primo gradino. Ma appena si torna a leggere i classici, Dioniso torna trionfante. Rinasce il dio greco

Pagina 20

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260403
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, Picasso, Severini, Moore, De Chirico. Ma se per questi altri il viaggio a Parigi fu la scoperta di tutta la pittura, l’inserimento al più alto gradino di

Pagina 161

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265765
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

velo calato sugli occhi, si ferma un attimo sul gradino della porta, raccogliendo le gonne per entrare nella carrozza, mentre la sua figliuola

Pagina 198

, poichè, ad acconciarvelo, dovettero limargli un pezzo di costato, che entra nello zoccolo, ed un pezzo di zampa, che entra nello spigolo del gradino

Pagina 62

Manuale di cucina

314409
Prato, Katharina 1 occorrenze

freddo, girando lo stampo in tutti i versi. Si guarnisce il fondo poi con foglie di raperonzolo, un gradino con uova affettate, un’altro con pezzi di

Pagina 193

Don Carlo

337585
1 occorrenze

montagne azzurre dell’Estremadura. – In fondo a destra la porta del Convento. Vi si ascende per qualche gradino.

Don Carlo

337689
1 occorrenze

porta del Convento. Vi si ascende per qualche gradino.

Don Carlo

337790
1 occorrenze

porta del Convento. Vi si ascende per qualche gradino.

Don Carlo

337889
1 occorrenze

montagne azzurre dell’Estremadura. – In fondo a sinistra la porta dell’Asilo, al quale si ascende per qualche gradino.

Giovanna De Guzman

338691
1 occorrenze

soldati con torce in mano. Sul primo gradino sta il loro ufficiale appoggiato alla sua spada)

I vespri siciliani

339325
1 occorrenze

atto di preghiera ed alcuni Soldati con torce in mano. Sul primo gradino sta il Carnefice appoggiato alla sua scure)

La Bohème

339596
1 occorrenze

(si vede, per l’uscio aperto, Mimì seduta sul più alto gradino della scala)

La Bohème

339751
1 occorrenze

(Si vede, per l’uscio aperto, Mimì seduta sul più alto gradino della scala.)

La Rondine

340505
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Magda è apparsa sulla gradinata. Guarda intorno incerta, titubante. Scende un altro gradino, si ferma, torna a guardare. Alcuni giovanotti si

TITOLO

342361
Boito, Arrigo 2 occorrenze

Un littore co’ fasci abbassati la precede, un Flàmine la segue. Giunta all’ultimo gradino della discesa s’arresta, tende il braccio e la mano verso

Nerone ricade come fulminato sulla gradinata. Asteria, lentamente, scende qualche gradino, s’avvicina a Nerone, chinandosi a poco a poco, gli si

Viscardello

343407
1 occorrenze

pietre di un gradino diruto; dalla inferriata può scorgersi l’interno. Il resto del teatro rappresenta la destra sponda del torrente cui fa argine un

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363446
1 occorrenze

GRADINO. MORÌ SUL COLPO!

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365417
AA. VV. 1 occorrenze

NON POSSO! C’È UN GRADINO ROTTO!

Francesca da Rimini

386858
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

gradino.

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392152
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bene), attraverso gli stessi egoismi nazionali, l'amor patrio forma un gradino per trapassare all'amore dell'umanità. Questi sono i popoli storici per

Pagina 1.401

La Democrazia Cristiana in Italia

404376
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Era l'ultimo gradino di abbiettezza al quale potesse discendere il paese, condotto da Giovanni Giolitti.

Pagina 90

Un solitario

404773
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 128-144.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

parte al governo; le conquiste, insomma, del poter politico, in qualunque gradino della scala sociale.

Pagina 143

Fondamenti della meccanica atomica

439119
Enrico Persico 12 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

a) . In questo caso, secondo la meccanica classica, la particella supererebbe il gradino di potenziale, e proseguirebbe il suo moto a destra di O con

Pagina 186

b). In questo caso, secondo la meccanica classica, la particella verrebbe respinta indietro, senza oltrepassare il gradino.

Pagina 187

: perciò R può chiamarsi coefficiente di riflessione del gradino, mentre

Pagina 187

probabilità di oltrepassare il gradino (con velocità ridotta nel rapporto , poichè la lunghezza d'onda da diviene ).

Pagina 187

. Difatti, non si deve pensare che esso significhi che la particella penetra un poco oltre il gradino prima di essere riflessa (interpretazione contraria

Pagina 188

un'indeterminazione nell'impulso inferiore all'impulso che è classicamente necessario a superare il gradino (cioè a ), pur rassegnandosi, per il principio

Pagina 189

quindi l'esponenziale della fig. 26 discende a zero immediatamente oltre il gradino: si può quindi fissare l'attenzione solo all'andamento della nel tratto

Pagina 190

Si presenta qui, apparentemente, la stessa difficoltà rilevata a proposito del gradino di potenziale, inquantochè, se si considerasse la particella

Pagina 203

' (la cui pendenza misura la forza eX); viene così a formarsi invece del gradino una «barriera» di potenziale OBD che, secondo la meccanica classica

Pagina 204

può dunque dire che la superficie del metallo rappresenta per gli elettroni un gradino di potenziale di altezza , cosicchè, se disponiamo l'asse x

Pagina 204

lanciato contro un gradino di potenziale come quello della fig. 25, di altezza : allora, se la a sinistra del gradino è rappresentata dalla (292), a

Pagina 459

Le onde quindi proseguono oltre il gradino (in forma sinusoidale, non esponenziale come nella teoria di Schrödinger, v. § 40, p. II), dove l'energia

Pagina 459

L'evoluzione

447240
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

L’evoluzione, fin dal suo primo gradino: la formazione di razze, presuppone una direzione, un orientamento, altrimenti si avrebbe una variabilità

Pagina 185

Ricordiamo che, come esposto a pp. 193 e sgg. il gradino elementare del processo evolutivo, l’origine delle specie si può dunque configurare

Pagina 217

Sulla origine della specie per elezione naturale

537804
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sviluppo, può forse dirsi che queste ben pronunciate variazioni siano state colte nell'atto di progresso verso un più elevato gradino di sviluppo? Al

Pagina 185

delle prime si ha una lunga serie di gradazioni. Sul primo e più semplice gradino il segmento terminale dall'arto è piegato in basso, sia contro

Pagina 201

le varietà più distinte e permanenti come il primo gradino che conduce a varietà più permanenti e distinte, dalle quali poi si passa alla sotto-specie

Pagina 56

L'Opinione

541970
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia dell'Opinione diretta da C. Carbone
  • Torino
  • alpinismo
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

perdere un tempo grandissimo, imperocché la comitiva non poteva avanzare di un passo se non dopo che la prima guida aveva scavato un nuovo gradino nel

Pagina 41

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578825
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fatto un progetto, quella da Telese a Campolattaro, non è che un primo gradino verso il culmine appenninico; e la locomotiva non ha più a

Pagina 9270

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608287
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

gradino verso maggiori aggregati umani e forme federative, (perchè no?) verso gli Stati Uniti di Europa.

Pagina 7918