Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: go

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ferrovie: il lato oscuro delle riforme - abstract in versione elettronica

121631
Boitani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'essere completato. Questo articolo analizza il modello stop-and-go che tale processo ha assunto in Italia, suggerendo che le decisioni politiche

La responsabilità civile del C.O.N.I. nel caso di illegittima omologazione di una pista di gara - abstract in versione elettronica

148867
Campagnaro, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gestire una pista in cui si svolgono attività sportive quali le corse a bordo di "go-kart" costituisce attività pericolosa ai sensi dell'art. 2050

Le risorse per il "welfare" del futuro. Insufficienza dei "pay-as-you-go" e disegno multipilastro - abstract in versione elettronica

153816
Salerno, Nicola C. 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le risorse per il "welfare" del futuro. Insufficienza dei "pay-as-you-go" e disegno multipilastro

fatto comune. Tutti i sistemi dovranno fronteggiare pressioni crescenti, non sostenibili dal "pay-as-you-go" [PAYGO] pubblico che è il criterio di

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178670
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Cuneo CN Enna EN Ferrara FE Firenze FI Fiume FM Foggia FG Forlì FO Frosinone FR Genova GE Gorizia GO Grosseto GR Imperia IM Lecce LE Livorno LI Lucca LU

Pagina 448

Cipí

206763
Lodi, Mario 1 occorrenze
  • 1995
  • Edizioni E. Elle
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finito di stampare nel mese di settembre 1995 per conto delle Edizioni E. Elle S.r.l. presso la Società Editoriale Ergon S.r.l., Ronchi (Go)

Quell'estate al castello

214004
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Finito di stampare nel mese di gennaio 1996 per conto delle Edizioni E. Elle S.r.l. presso la Società Editoriale Ergon Ronchi (Go)

amore 62 Raymond Briggs, Babbo Natale 63 Iela Mari, Storie senza fine 64 Lella Gandini, An ghin 65 Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra

Cucina di famiglia e pasticceria

281640
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

bollire dieci minuti a fuoco allegro sempre rimuovendo con un mestolo e riempitene dei vasetti che metterete in luo-go asciutto e ben coperti per

Pagina 520

La Stampa

372732
AA. VV. 1 occorrenze

, proprietario tra l'altro di immobili e di una grande catena libraria, la Libro. Dopo un corteggiamento durato sei anni, con continui stop and go

La nuova politica ecclesiastica

404268
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

detentori di questo, cercando di ristabilire il suo mite go¬ verno nell'interno delle coscienze, di intervenire, dal fondo di queste, pacificatrice ed

Pagina 162

Il fosso

656395
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

il Go- verno. Non che sapesse con precisione che sia, questo Go- verno, ma certo se ne può cavare qualcosa: una specie di Pa- dreterno in terra, più

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

vicino a morire? - La vecchia zia si spie- il caso a questo modo; ma la mattina dopo costrinse le bambine a ritornare al solito posto, per chiedere la

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 2 occorrenze

denti e le gengive rigonfie. "Signora Eugenia, io scappo" venne a ripeterle il cavaliere. "Mi compiaccio di vederla bene. Non vi trattenete a lun- go

. Saputo che doveva andar via dal convento, disse "Io ne uscirò morto". E infatti ... Un santo! Lungo lun- go, magro magro; lo chiamavano padre Stendardo

Malombra

670404
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

recando la tabacchiera di Sua Eccellenza. Costei si voltò inviperita e gridò tutto d'un fiato con voce stridente: "Cavève vu, che ve lo go dito tante

Piccolo mondo antico

671289
Fogazzaro, Antonio 3 occorrenze

!", diss'egli, battendo le palpebre e alzando pateticamente le sopracciglia. "La perdona! Quela fatal servente! No go più testa! No ghe digo gnente cossa che

. Intanto il signor Giacomo, rosso rosso, si affannava a protestare: "Basta, basta, La scusa, son qua, vegno, no La se scalda, no go fato che esprimer un

pazze speranze dei liberali. "No, signor Paolo riveritissimo", gli disse l'ometto. "Mi son nato soto San Marco, gran santo; go visto i franzesi, bona

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

essere la stessa cosa. «Avrebbe dunque ragione il dottor Rufz di chiudere in queste poche parole tutto il codice dei tisici: Enjoy life, go out or come

Pagina 25

L'altrui mestiere

680165
Levi, Primo 1 occorrenze

go, eeny meeny miny mo"), e che essa era stata insegnata a un piccolo gruppo di bambini italiani da un' anziana signora inglese. La "contina" aveva

Pagina 0115

Vizio di forma

681819
Levi, Primo 1 occorrenze

go home"; incontrarono una sera, in mezzo alla nebbia, un personaggio indefinibile, vestito con vistosa pacchianeria, che sembrava ubriaco o drogato, e

Pagina 0247

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 1 occorrenze

piccoli legni costieri spagnuoli trafficanti con Porto-Principe o coll'isola di Go ave. Il giovane corsaro non staccava dal suo occhio destro il