Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustinianeo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in concezioni e dottrine del presente - abstract in versione elettronica

137142
Gallo, Filippo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La definizione celsina del diritto nel sistema giustinianeo e la sua successiva rimozione dalla scienza giuridica: conseguenze persistenti in

giuridica. Il messaggio giustinianeo della "legum doctrina", pur non senza oscillazioni, contrasti e deviazioni, si rivelò vincente nella tradizione

La perdita dell'azione civile per decorso del tempo nel diritto romano. Profili generali - abstract in versione elettronica

137145
Solidoro Maruotti, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustinianeo emerge la percezione di una distinzione concettuale tra "prescrizione dell'azione giacente" ed "estinzione del giudizio": la perenzione

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo - abstract in versione elettronica

137146
Triggiano, Annalisa 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sull'interruzione e sulla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo

La scelta di dedicare attenzione all'interruzione e alla sospensione della prescrizione nel codice giustinianeo è stata dettata, principalmente

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dato non appare riconducibile a scelte operate dai compilatori, posto che nel regime giustinianeo l'ambito della redhibitio è generalizzato sia per le

L'imperatore Claudio e il processo - abstract in versione elettronica

160215
Triggiano, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetti della giustizia criminale e civile. In alcuni casi Claudio è stato precursore del linguaggio giuridico giustinianeo ed ha elaborato soluzioni

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389993
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

giustinianeo) sotto le influenze cristiane, non ancora pervertite dal cesaro-papismo-bizantino; — ma nell'insieme il diritto romano in sé e nelle sue

Pagina 1.185

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396283
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

giustinianeo) e poi feudali ma in ispecie di Carlo V e Filippo II, accrebbero le regalie (partecipazione al reddito) sopra i metalli preziosi; e poi su

Pagina 259

Cerca

Modifica ricerca