Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gira

Numero di risultati: 320 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

I miei amici di Villa Castelli

214215
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

GIRA GIRA ROTA.... Il gioco che piace di più a Pietrino lo conoscon tutti i bambini. Vorrebbe far sempre quello e implora : -Oh, mamma, si fa a gira

Pagina 33

I mariti

224663
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Gira intorno lo sguardo ferocemente)

Pagina 59

Ti ho sposato per allegria

225783
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, perché è paralitica, e gira su una sedia a rotelle.

Pagina 32

Un letto di rose

237335
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Armando Armand che, gira i cabarets di Montmartre cantando le sue delusioni d'amore!... Sarebbe buffo, no?

Pagina 31

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242068
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che ne so? Lasciatemi stare. Non mi dite nulla... È meglio. Se vi paio strana oggi, non ci badate. Passerà. Ho una rota qui dentro che gira, gira

Pagina 13

Come posso mangiar bene?

273097
Ferraris Tamburini, Giulia 6 occorrenze

di un po' di farina mentre si gira e si rigira con cura.

Pagina 111

Si chiude la sorbettiera; si rincalza il ghiaccio e si incomincia a girare, e si gira presto, a grande velocità, fino a tanto che la miscela non s'è

Pagina 205

ogni cosa nella sorbettiera e.... si gira.

Pagina 207

Quindi si versa nella sorbettiera e... si gira.

Pagina 208

piccolo cucchiajo d'olio e si gira fino a tanto che non diventa densa.

Pagina 338

Si gira col mestolo fino a bollore. Quando bolle, alla salsa si aggiungono: una foglia di lauro, delle fette tritate di cipolla, sale e pepe quanto

Pagina 369

Cucina di famiglia e pasticceria

279219
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dello spiedo sui mattoni, e si gira di quando in quando.

Pagina 243

La cucina futurista

303720
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

In quanto agli odori il cameriere gira con un ampio spruzzatore inaffiando le teste dei convitati (suggeriamo a Fillìa di servire un'altra volta tale

Pagina 113

Iris

339172
Illica, Luigi 1 occorrenze

L’impressione al risvegliarsi in mezzo a cose sconosciute, sbigottisce e abbatte; l’occhio gira, gira invano cercando intorno a sé l’indefinibile

TITOLO

342271
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Il tempiere gira fra i fedeli con un piatto per raccogliere le offerte.

Turandot

343205
1 occorrenze

Allora due servi, che han detersa la lama, la fanno passare e stridere sulla cote che vertiginosamente gira. E sprizzano scintille, e il lavoro si

«Topolino» 1, Vol. I (1 Aprile 1949)

346137
AA. VV. 1 occorrenze

PRESO! GIRA L’ARGANO, PIPPO!

«Tex Willer» 425 (1 Marzo 1996)

347359
AA. VV. 1 occorrenze

LA SENTINELLA SI GIRA PER RISPONDERE AL CAPITANO...

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348058
Mauro Boselli 1 occorrenze

NON È LA PRIMA VOLTA, DALLA NOTTE DELLA TRAGEDIA, CHE EUSEBIO CREDE DI SENTIRE QUALCUNO CHE GIRA ATTORNO ALLA CASA...

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

348646
AA. VV. 1 occorrenze

IL PADRE DEL TIPO A CUI DIAMO LA CACCIA NON GIRA FORSE SEMPRE IN COMPAGNIA DI UN INDIANO NAVAJO?...

«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)

349738
AA. VV. 1 occorrenze

QUANDO SI GIRA IN CITTÀ CON PIÙ DI DUE DOLLARI, È MEGLIO ESSERE PRUDENTI!

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352529
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

COME UN SOL UOMO, GLI INDIANI SI GETTANO SU LOA, MA QUESTA SI GIRA, RIVELANDO UN VOLTO COSÌ ORRENDO DA ARRESTARLI DI COLPO.

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355541
AA. VV. 1 occorrenze

MI GIRA LA TESTA!

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356503
AA. VV. 2 occorrenze

«Sì! Sì! Adesso gira! Gira! Sembra un mulino a vento! Bravo, Petzi!» Yuk! Ce l’ho fatta! Mi sono un pochino macchiato, ma che importa?

«Forza, Petzi, metticela tutta!» «Ce la sto mettendo, ce la sto mettendo! Gira l’elica?» «Mmm...» brontola Pingo, «no, non mi sembra...»

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364699
AA. VV. 1 occorrenze

“TABELLA 18: FATTORI QUADRATICI MEDI DA INTEGRARE AI LOGARITIMI DIFFERENZIALI DELLA TABELLA 26”... GULP! M-MI GIRA LA TESTA...

«Topolino» 1562 (3 novembre 1985)

365368
AA. VV. 1 occorrenze

GIRA ALLA LARGA!

La Stampa

373236
AA. VV. 1 occorrenze

Ulivieri: gira proprio tutto male

Gazzetta Piemontese

382214
AA. VV. 1 occorrenze

vergine Clelia a Napoleone il Grande, intonare il gira, gira, gira senza mai posar.

Corriere della Sera

383027
AA. VV. 1 occorrenze

Telecamere in azione anche al Bandiera Gialla di Rimini Alta dove Pupi Avati gira uno show televisivo per Raiuno che andrà in onda ogni giovedì alle

Le Maschere

386117
Illica, Luigi 1 occorrenze

Rosaura prende quasi strappandogliela dalle mani la lettera e Tartaglia sempre crollando il capo entra in casa. Rosaura gira e rigira la lettera fra

Astronomia

406972
J. Norman Lockyer 12 occorrenze

gira intorno ad un altro molto più grande, da cui riceve luce e calore.

Abbiamo veduto che la Terra gira intorno al Sole, descrivendo nello spazio un'orbita chiusa, quasi un circolo perfetto, e tutta percorrendola in un

Pagina 105

125. Mercurio, il pianeta più vicino al Sole, gira intorno ad esso ad una distanza media di circa 58 milioni di chilometri. Il suo anno è meno che un

Pagina 118

Mercurio, in altre parole, gira intorno al Sole in modo simile a quello con cui la Luna gira intorno alla Terra. Abbiamo visto che la Luna descrive

Pagina 122

132. A 108 milioni di chilometri circa di distanza dal Sole, gira nella propria orbita Venere; compie una rivoluzione in poco meno che 225 (224,7

Pagina 122

porta, gira e fa che essi girino in determinate circonferenze; questo fatto si enuncia colle seguenti parole: la Terra ruota sopra se stessa.

Pagina 19

punti voi non li vedete girare, ma intorno ad essi gira visibilmente la palla, quasi fosse attraversata da una spina.

Pagina 20

21. La Terra gira, o meglio ruota, e voi senza avvedervene partecipate al suo moto di rotazione.

Pagina 24

Non vi pare di poter concludere da questi fatti che il cielo tutt'insieme si muove, gira, nell'intervallo di un anno, intorno alla Terra, da sinistra

Pagina 36

La Terra in un giorno compie una rotazione intorno a sé medesima, in un anno compie una rivoluzione intorno al Sole. Gira attorno al Sole

Pagina 39

rivoluzione intorno al Sole. Gira attorno al Sole mantenendosi sempre a grande distanza da esso; gira, si sposta nello spazio con velocità vertiginosa, e in

Pagina 39

parallelo a sè stesso, intanto che la Terra ruota intorno ad esso asse e ad un tempo gira lungo la sua orbita intorno al Sole.

Pagina 48

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

507475
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

Quanto più rapidamente gira la sfera, cioè quanto più grande è ω, tanto più piccolo risulta cosζ: perciò il parallelo orizzontale d’equilibrio va

Pagina 696

Particolarmente interessante è il caso, in cui il filo si trova avvolto sulla gola di una carrucola e gira con essa uniformemente, senza scorrimento

Pagina 712

Problemi della scienza

521371
Federigo Enriques 1 occorrenze

terra, che gira intorno al sole.

Pagina 10

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546873
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La strada invece che da Amalfi per Agerola va a Gragnano è montuosissima, gira intorno a difficilissimo terreno ed obbliga persino alla costruzione

Pagina 2734

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608163
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

e il viziosissimo circolo gira all'infinito così.

Pagina 7915

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684099
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

Gira con la sua caldaia colma di castagne e grida: — So’ ccalle che bbùlleno!

Gira la notte, nell’inverno, con una marmitta di rame stagnato, sostenuta da una tracolla: — Pettorali! - Bollenti - Mela cotte!