Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gialli

Numero di risultati: 326 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

La tecnica della pittura

254251
Previati, Gaetano 9 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In una stanza dei bagni di Tito rinvenne sir Davy un gran vaso di terra con grande quantità di colori gialli, riconoscendo in alcuni dell’ocria mista

Pagina 141

corrispondono i colori comunemente conosciuti coi nomi di gialli citrigni o color limone, gialli di cromo, massicotto, minio, orpimento, miniera ranciata

Pagina 164

Nei verdi, oltre il verderame ed i cinabri, esiste una quantità grande di derivazioni dal blu di Prussia, mescolate ai gialli di piombo bellissime a

Pagina 164

Bisogna evitare di mescolare questi gialli al bianco di piombo, adoperando invece il bianco di zinco per quanto si è già detto dell’effetto degli

Pagina 181

Dal solfuro di cadmio si ricavano varie gradazioni di gialli dette giallo chiaro di cadmio, giallo di cadmio, giallo aranciato di cadmio od anche

Pagina 181

I gialli di cadmio sono venefici.

Pagina 182

I gialli che vanno dal giallo citrino sino al giallo aranciato si ottengono combinando l’acido cromico coirossido di piombo, ed i rossi trattando

Pagina 188

più appropriatamente, dal cromo ricavandosi colori gialli aranciati, rossi e verdi.

Pagina 188

La biacca si serbava sempre sott’acqua, credendosi che così imbianchisse maggiormente. Pei gialli usavano il massicotto, la lacca gialla, l’ocria

Pagina 86

Manuale per i dilettanti di pittura a olio, acquerello, miniatura, guazzo, pastello e pittura sul legno (paesaggio, figura e fiori)

259580
Ronchetti, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1902
  • Ulrico Hoepli Editore Libraio della Real Casa
  • Milano
  • manuale di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Tali bordi, nei tulipani violetti, sono bianchi; nei gialli, rossi; nei rossi, gialli e rossi nei bianchi.

Pagina 260

I gialli, si abbozzano di gomma gutta; ombreggiando coll’ocra e terra d'ombra, o bistro. I bordi si miniano con cinabro, aggiungendo, qualche volta

Pagina 260

gialli dà verdi bellissimi. Indaco — principio colorante delle foglie di diverse piante — bleu cupo verdastro, coi gialli dà bei verdi.

Pagina 37

Se dorate: Massicotto e gialli di cadmio. Massicotto, giallo indiano e cadmi. Massicotto, gialli di cadmio e ocra gialla. Massicotto, rosso indiano e

Pagina 66

Lumi: Biacca e ocra gialla. Biacca, ocra gialla e cadmi gialli e aranciati. Biacca, massicotto, ocra dorata e minio. Biacca, massicotto, giallo di

Pagina 77

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

268566
1 occorrenze

168. SALSA CRUDA PICCANTE: 2 pomodori freschi; due peperoni gialli; 3 acciughe; 2 spicchi d’aglio; una tazzina d’olio; prezzemolo.

Pagina 064

Come posso mangiar bene?

271786
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

3 gialli d'uovo,

Pagina 044

Cucina borghese semplice ed economica

275378
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

resterebbero un po' gialli.

Pagina 036

Cucina di famiglia e pasticceria

278497
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Preparate intanto 8 o 10 belli peperoni, di quei gialli, erti e polputi; abbrustoliteli su un fuoco vivace, spellateli, togliete loro i semi ed il

Pagina 147

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289151
Vialardi, Giovanni 1 occorrenze

resterebbero un po' gialli.

Pagina 024

Il talismano della felicità

293830
Boni, Ada 2 occorrenze

Peperoni gialli al gratin.

Pagina 345

Peperoni gialli in frittura.

Pagina 346

La cucina di famiglia

302725
1 occorrenze

541. - Mostacciuoli gialli.

Pagina 194

La cucina futurista

303182
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Subito i servi incominciarono a trasportare dei grandi pesanti sacchi che scaricando piramidali mucchi gialli, bianchi, neri, rossi trasformavano le

Pagina 011

La cucina italiana della resistenza

305082
Zamarra, Emilia 2 occorrenze
  • 1943
  • Edizioni A. Barion della Casa per Edizioni Popolari
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Si prendano quindi dei guatti gialli, una scarpena, dei cefali, qualche pezzo di anguilla, un carpione, una seppia, ecc.

Pagina 089

sogliole, le triglie, le anguille ed i guatti gialli.

Pagina 093

Manuale di cucina

314398
Prato, Katharina 2 occorrenze

Con formaggio. I baccelli lessati dei fagiuoli gialli si mettono nel burro fumante, cospargendoli di pepe e parmigiano, si scuotono finchè questo

Pagina 164

I germogli gialli della rapa bianca sono pur essi un'insalata sana. Per toglier loro l'odore di rapa si scottano a ripresa con acqua bollente.

Pagina 191

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

318787
Lazzari Turco, Giulia 2 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

149. Zuppa di piselli secchi. — Si trovano in commercio i piselli secchi di color verde e i piselli secchi, gialli. I primi si cuociono più presto e

Pagina 101

Potete anche dividere il composto in due parti e colorirne soltanto la metà colla cioccolata, per disporlo poi a strati alterni gialli e bruni nello

Pagina 507

Ricette di Petronilla

331712
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 2 occorrenze

Tagliate a listerelle 1 (o 2, o 3) peperoni gialli; salate, friggete in olio bollente; versate in quella casseruola l’olio ed in quella insalatiera

Pagina 162

Scegliete tanti peperoni gialli e grossi, quanti siete in famiglia; tagliateli in tondo attorno al picciòlo; toglietene, attraverso al foro, torsolo

Pagina 162

TITOLO

342277
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Gobrias tracanna, poi corre al desco e s’incorona comicamente brillo con una ghirlanda di fiori gialli.

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359250
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

GRANDE BILL, LUI TORRENTE, LUI TROVATI PICCOLI SASSI GIALLI SPLENDENTI...

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

361939
AA. VV. 1 occorrenze

COMUNQUE IL MIO AIUTANTE SARÀ FELICE DI ASCOLTARVI! VA PAZZO PER I GIALLI POLIZIESCHI!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363790
AA. VV. 1 occorrenze

... E UN CAPPELLO A TUBO, E UN PAIO DI GUANTI GIALLI, E UN PANCIOTTO VERDE, E UNA CANNA DA PASSEGGIO, E UN PAIO DI SCARPE DI PELLE.

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366633
AA. VV. 1 occorrenze

DA OGGI GLI ELEFANTI VOLANO E LE MUCCHE VANNO DIPINTE A PALLINI GIALLI!

Elementi di genetica

414309
Giuseppe Montalenti 9 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si conosce un caso del tutto analogo a quello del Pelargonium: vi sono topi gialli, che, incrociati fra di loro, dànno sempre topi gialli e topi non

Pagina 123

I pigmenti gialli appartengono ad una categoria ben conosciuta di pigmenti molto diffusi fra i vegetali: i carotinoidi. Ma vi

Pagina 345

II - » gialli e grinzosi (un dominante) 101

Pagina 80

I - piselli gialli e lisci (due dominanti) 315

Pagina 80

Consideriamo per esempio l’incrocio fra piselli con semi gialli e lisci e piselli con semi verdi e grinzosi, cioè l’incrocio in cui entrano le due

Pagina 80

Fig. 18. – Schema dei risultati dell’incrocio fra piselli con semi gialli e lisci e piselli con semi verdi e grinzosi.

Pagina 81

Se si considerano nella F 2 tutti i piselli gialli (315 + 101) e si contrappongono a quelli verdi (108 + 32) si ha il rapporto 416 : 140, e cioè 2.97

Pagina 81

le tre caselle N. 6, 8, 14 al fenotipo con il dominante di una coppia (piselli gialli e angolosi);

Pagina 83

le nove caselle N. 1, 2, 3, 4, 5, 7, 9, 10, 13 corrispondono al fenotipo con due dominanti (semi gialli e tondi);

Pagina 83

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518525
Venanzio Giuseppe Sella 5 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I raggi assorbiti sono indicati a sinistra dalle lettere g, r, b, che sono le iniziali dei nomi dei raggi gialli, rossi, blù. Sommando a destra e a

Pagina 073

Questo sale è in forma di cristalli gialli, i chimici lo chiamano col nome di ferro cianuro di potassio. La sua composizione è K2Fe,3Cy + 3HO, che

Pagina 268

debolmente rischiarato da una piccola finestra con vetri gialli (a). In mancanza di vetri gialli coprirai i vetri della finestra del gabinetto oscuro

Pagina 309

(a) I vetri gialli si debbono esperimentare se siano di buona qualità, cioè se siano capaci di arrestare i raggi fotogenici. Il fotografo colle sue

Pagina 309

finestra con vetri gialli.

Pagina 322