Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generiche

Numero di risultati: 136 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29046
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o l'applicabilità delle circostanze attenuanti generiche, di sanzioni sostitutive, della sospensione condizionale della pena o della non menzione

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69896
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prestazioni medico-generiche, pediatriche, specialistiche e infermieristiche vengono erogate sia in forma ambulatoriale che domiciliare.

Revoca del beneficio delle circostanze attenuanti generiche: violazione del divieto di reformatio in peius o "pienezza dei poteri valutativi" del giudice? - abstract in versione elettronica

93708
Giannuzzi, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Revoca del beneficio delle circostanze attenuanti generiche: violazione del divieto di reformatio in peius o "pienezza dei poteri valutativi" del

Appalti e sussidiarietà: il caso dei servizi museali - abstract in versione elettronica

101119
Marrucci, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante affidamento diretto. Né possono costituire eccezioni alla regola dell'affidamento tramite procedura ad evidenza pubblica generiche motivazioni in

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105676
Bianchi, Fiorella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore"

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore" - abstract in versione elettronica

105678
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le percentuali di ricarico non si giustificano con rinvio a generiche "medie di settore"

Il servizio di "corporate banking" tra giurisprudenza comunitaria e prassi amministrativa - abstract in versione elettronica

106179
Rossi, Cesare 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propedeutici alla realizzazione di operazioni finanziarie, tali servizi vanno tassati in modo ordinario come generiche prestazioni di servizi: questa

Allineata alla norma comunitaria la territorialità delle prestazioni di intermediazione "generiche" - abstract in versione elettronica

111970
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Allineata alla norma comunitaria la territorialità delle prestazioni di intermediazione "generiche"

Con la legge Comunitaria 2008, le disposizioni interne sulla determinazione del luogo delle prestazioni di intermediazione "generiche" sono state

La territorialità ai fini IVA delle prestazioni di servizi generiche - abstract in versione elettronica

118996
Logozzo, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La territorialità ai fini IVA delle prestazioni di servizi generiche

territorialità ai fini IVA delle prestazioni di servizi generiche. In forza delle nuove norme, le prestazioni generiche rese nei confronti dei soggetti

La localizzazione delle prestazioni "generiche" e la correlata nozione speciale di soggetto passivo - abstract in versione elettronica

126452
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La localizzazione delle prestazioni "generiche" e la correlata nozione speciale di soggetto passivo

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135890
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto

Gli aspetti penali della procedura - abstract in versione elettronica

136657
Filippi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura ma le condotte descritte sono generiche e non sufficientemente contestualizzate con le fasi procedi mentali; rimane indifferente la qualità di

Le sanzioni generiche residuali - abstract in versione elettronica

148940
Brienza, Arturo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le sanzioni generiche residuali

Responsabilità degli enti e principio di colpevolezza al vaglio della Cassazione: occasione mancata o definitivo "de profundis"? - abstract in versione elettronica

150211
Paliero, Carlo Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commessi da soggetti apicali, si rifugia in affermazioni di principio condivisibili ma eccessivamente generiche, che non fanno luce sui reali aspetti

Sentenza n. 1988

334687
Cassazione penale, sezione I 12 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

mancata applicazione delle attenuanti generiche richieste dal C..

estinti per prescrizione per effetto delle concesse attenuanti generiche.

6.3. – Il C., condannato per il delitto di corruzione, ha anche censurato la denegata concessione delle circostanze attenuanti generiche denunciando

l’errata applicazione della legge penale e l’illogicità manifesta della motivazione in ordine al diniego delle circostanze attenuanti generiche e alla

M. G., capo ripartizione settore urbanistica del Comune di Milano, è stato condannato, con la concessione delle attenuanti generiche, alla pena di

escluse le attenuanti generiche.

commessi prima del suo arresto, avvenuto nel marzo 1989; diniego delle attenuanti generiche e conferma dell’entità della pena;

’associazione; sono state escluse le attenuanti generiche ed è stata ridotta l’entità della pena;

6.2. – Nel giudizio di rinvio sono state concesse le circostanze attenuanti generiche a T. V., a M. G. e a N. G., sicché, poiché la pena edittale

Ciò posto, va riconosciuto che la motivazione del diniego delle attenuanti generiche è esauriente e pienamente congruente sul piano logico, posto che

sentenza impugnata si riduce alla seguente proposizione: “Il diniego delle invocate attenuanti generiche si giustifica per la gravità dei comportamenti

attenuanti generiche ritenute prevalenti sulle contestate aggravanti e adottava le conseguenti statuizioni in ordine alla determinazione delle pene.

Corriere della Sera

368952
AA. VV. 1 occorrenze

) tecniche di soluzione. Ho ascoltato: elencazioni generiche, attacchi personali e polemiche sul passato. Altro che turarsi il naso! Cosa fa un povero

Il Nuovo Corriere della Sera

372045
AA. VV. 2 occorrenze

agli imputati le attenuanti generiche e quelle della lieve entità dei fatti, riducendo la pena nella misura che s'è detto.

Il Tribunale, sentito il difensore avv. Mastellari, ha concesso all'imputato il beneficio delle attenuanti generiche, nonché l'attenuante del danno

La Stampa

374427
AA. VV. 1 occorrenze

Spese mediche generiche. Si possono recuperare solo in parte, ma in molti casi non si ha in pratica diritto ad alcuna deduzione. Infatti se il

Il Nuovo Corriere della Sera

378669
AA. VV. 1 occorrenze

legge, dell'll dicembre 1933, prescrisse norme generiche per la loro protezione. Ma poiché le norme generiche non servono a niente, il successivo decreto

Il 15 maggio

399816
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 289-291.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita amministrativa; — mancanza di idealità immediate e pratiche nella lotta; affermazioni generiche — finalmente scioperi generali; il giuoco cieco

Pagina 289

Prefazione alla seconda edizione

401158
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

; le poche critiche ostili che ci è capitato di leggerne, furono così generiche ed insussistenti ed esagerate che esse non ebbero alcuna eco neppure fra

Pagina VII

Introduzione

404505
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Queste soluzioni sono tutte variamente interessanti ma molto generiche. Noi ci siamo posti un problema più limitato e per questo stesso più

Pagina 19

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431198
Camillo Golgi 1 occorrenze

interpretazioni generiche suaccennate. Tali risultati ho potuto ottenerli col mutare le condizioni delle ricerche; fra i cambiamenti introdotti, il

Pagina 212

L'evoluzione

446131
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Ma le opposizioni generiche e aprioristiche, tipo quella del vescovo Wilbeforce e di vari membri della chiesa anglicana, si erano andate mano a mano

Pagina 78

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484184
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Tornando a lasciar generiche le origini dei tempi e degli spazi, possiamo riassumere quanto si è dianzi detto nell’enunciato seguente:

Pagina 105

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

551323
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, poichè lo teorie esposte dal ministro dei lavori pubblici mi paiono troppo generiche, come sono troppo generiche le sue promesse.

Pagina 4113

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554249
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

considerazioni generiche; e sono quelli degli onorevoli Chimirri, Alimena, Carnazza-Amari, Panattoni e Marcora.

Pagina 15836

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571452
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

6° Disposizioni concernenti le prove generiche nei giudizi penali;

Pagina 1703

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576999
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

autorevoli, o al consueto si dice, sono di quelle accuse generiche, alle quali non si può fare una risposta positiva.

Pagina 1015

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597548
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, invece, questo voto oggi noi domandiamo alla Camera di confermare. Non bastano dichiarazioni generiche, come quelle che ha fatto testé

Pagina 18882

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601650
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

8° Disposizioni concernenti le prove generiche nei giudizi penali.

Pagina 723

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601757
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Considerando che le allegate pressioni dall'autorità governativa sono in gran parte generiche ed inconcludenti e quasi a priori si rendono

Pagina 2107

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605338
Farini 2 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

generiche nei giudizi penali.

Pagina 1744

De Crecchio, relatore. Mi onoro di presentare alla Camera la relazione sul disegno di legge intorno al modo di raccogliere le prove generiche nei

Pagina 1744

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609527
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Le mie espressioni, forse troppo generiche, so che potrebbero dar luogo a critica, e forse farmi tacciare di utopista da qualche amico del sistema

Pagina 904

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613425
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, e che non debbasi inferire l'urgenza assoluta di una misura che sopprima gli uffici tecnici provinciali, dalle accuse molto generiche dell'onorevole

Pagina 990