Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fraudolentemente

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

11072
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La stessa pena si applica anche nel caso di aumento di capitale agli amministratori e ai soci conferenti, che esagerano fraudolentemente la

I promotori ed i soci fondatori, che nell'atto costitutivo esagerano fraudolentemente il valore dei conferimenti in natura, sono puniti con la

comunicazioni sociali fraudolentemente espongono fatti non rispondenti al vero sulla costituzione o sulle condizioni economiche della società o

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19978
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolento, ovvero le somministra o procura ad altri clandestinamente o fraudolentemente, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa non

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73780
Regno d'Italia 1 occorrenze

, anche per interposta persona presenta domanda di ammissione al passivo del fallimento per un credito fraudolentemente simulato.

Aspetti critici del nuovo falso in bilancio - abstract in versione elettronica

85113
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abbandonato il termine fraudolentemente, che in passato aveva dato adito a controversie giuridiche sulla punibilità anche del c.d. dolo eventuale); ii) il

Ripetizione della delibera di messa in liquidazione e abuso del diritto di voto - abstract in versione elettronica

101895
Ntuk, Effiong L. 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

annullabile per abuso del diritto di voto una deliberazione assembleare, ovverosia che essa risulti arbitrariamente e fraudolentemente preordinata dai

Contributo allo studio della pregiudizialità - abstract in versione elettronica

110283
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia fatto illecito richiamo ed alla conseguente reiezione della domanda fraudolentemente proposta in forza delle medesime. Tra le figure sintomatiche

Il "flop" del concorsone - abstract in versione elettronica

116275
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'omesso e/o l'insufficiente controllo, ma sul fatto stesso che vi fossero aspiranti giudici e pubblici ministeri che hanno provato fraudolentemente ad

Gli obblighi imposti per l'esercizio della detrazione IVA - abstract in versione elettronica

133707
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fraudolentemente, è autorizzata a chiedere, retroattivamente, il rimborso delle somme detratte. Ancora una volta il diritto di detrazione viene anteposto

Rilevabilità d'ufficio dell'abuso di diritto a prescindere da qualsiasi allegazione delle parti? - abstract in versione elettronica

134605
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concerne i tributi armonizzati, da un principio generale del diritto comunitario, secondo cui i singoli non possono avvalersi fraudolentemente o abusivamente

Atti simulati o fraudolenti e responsabilità notarile - abstract in versione elettronica

136275
Krogh, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetto che aliena simulatamente o dispone fraudolentemente dei propri beni; che il debito tributario sia riferibile al pagamento di imposte sui redditi o

L'abuso del diritto: da principio immanente nell'ordinamento tributario a fattispecie penalmente ir-rilevante - abstract in versione elettronica

139085
Simonelli, Ezio Maria; Ferini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'istituto comunitario dell'abuso del diritto, per giungere alla conclusione che, ove il contribuente si avvalga abusivamente o fraudolentemente del diritto

Galateo morale

197605
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mettere le mani su quelle successioni, e dire — questo danaro prodotto dal lavoro fu fraudolentemente sottratto da un uomo che non lavorava; io lo

Pagina 417

Tutti per una

214980
Lavatelli, Anna 1 occorrenze
  • 1997
  • Piemme Junior
  • Casale Monferrato (AL)
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tanto meglio così. Dunque, ecco i fatti: ingannando fraudolentemente la mia buona fede e in disprezzo alla carica che io ricopro, alcuni ospiti di Villa

Pagina 108

Gazzetta Piemontese

382129
AA. VV. 1 occorrenze

Molti sono i danneggiati, per una cifra che sale a circa L. 200,000, carpite loro fraudolentemente con lettere e cambiali false.

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675878
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

testamento lo avrebbe fatto padrone degli immensi suoi beni e rimesso anche in possesso di quelli del padre, fraudolentemente passati nelle ugne dei