Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formalina

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Analisi dei polimorfismi del fattore VII della coagulazione. Screening di campioni di tessuti inclusi in paraffina. Notazioni medico-legali e sociali - abstract in versione elettronica

85001
Vinci, Francesco; Lonero Baldassarra, Stefania; Carbonara, Monica; Resta, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di patologia. Si trattava di campioni di tessuti fissati in formalina non adeguatamente tamponata e successivamente inclusi in paraffina per tempo

Morte improvvisa cardiaca in giovane età. Problemi e prospettive aperti dalla genetica molecolare e segnalazione casistica - abstract in versione elettronica

88145
Di Paolo, Marco; Tulipani, Chiara; Bloise, Raffaella; Priori, Silvia; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontri istoligici. L'analisi genetica è stata eseguita mediante l'estrazione del DNA genomico da frammenti di cuore e fegato inclusi in formalina. Sono

Signorilità

198122
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una soluzione di formalina, adoprando all'uopo, magari, l'apparecchio «protos» che viaggia comodamente nella sua speciale valigia). Entrambe siano

Pagina 285

formalina (che si compera da farmacisti o da droghieri), un cucchiajo di zucchero e uno di miele. Questa miscela, versata a goccie sul davanzale o sul

Pagina 58

Come posso mangiar bene?

272641
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Per servirsi dello sciroppo si asporta il disco con una lama di coltello. Ma per conservare le sostanze organiche, la scienza ha trovato la Formalina

Pagina 155

Il talismano della felicità

294713
Boni, Ada 1 occorrenze

di formalina. Estratte dal bagno di latte e lasciate asciugare, sembra che le uova si conservino inalterate per qualche anno. Il prof. Maggiorani non

Pagina 545