Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fisiologia

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Fisiologia dell'impresa - abstract in versione elettronica

134616
Rovelli, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisiologia dell'impresa

Internet e "Social Network" tra "fisiologia" costituzionale e "patologia" applicativa - abstract in versione elettronica

137606
Diotallevi, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet e "Social Network" tra "fisiologia" costituzionale e "patologia" applicativa

Capitale proprio e ricapitalizzazioni. Fisiologia e patologia - abstract in versione elettronica

139742
Patanè, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Capitale proprio e ricapitalizzazioni. Fisiologia e patologia

La responsabilità della "holding" persona fisica: fisiologia o patologia? - abstract in versione elettronica

156772
Morino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità della "holding" persona fisica: fisiologia o patologia?

La fatica

169041
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

MILANO FRATELLI TREVES, EDITORI 1892. Riservati tutti i diritti. Milano. - Tip. Treves. AD UGO KRONECKER PROFESSORE DI FISIOLOGIA NELLA UNIVERSITÀ DI

Pagina frontespizio

Fisiologia del piacere

169988
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PAOLO MANTEGAZZA FISIOLOGIA DEL PIACERE CASA EDITRICE BIETTI - MILANO PAOLO MANTEGAZZA FISIOLOGIA DEL PIACERE NUOVA EDIZIONE RIVEDUTA E AGGIORNATA

Come posso mangiar bene?

271885
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

E poi, stando a quanto narra il sapiente Brillat-Savarin, nella sua Fisiologia del gusto, la carne dell'anguilla giuoca certi tiri birichini e di tal

Pagina 058

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388231
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

biologia (fisiologia) sociale, che ricerca lo sviluppo della vita fisica (informata da quella spirituale) delle popolazioni; o altrimenti, giusta

Pagina 1.17

Carlo Darwin

411222
Michele Lessona 1 occorrenze

Ebbe veramente Erasmo Darwin un ingegno sommamente colto e originale. Fu medico valente, studiosissimo dell’ anatomia e della fisiologia, filosofo

Pagina 118

Elementi di genetica

420503
Giuseppe Montalenti 16 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’Embriologia e la Fisiologia. In fondo, per quel che ci riguarda, si tratta di un’unica cosa: la Fisiologia dello sviluppo; ma, per comodità di esposizione

Pagina 331

§ 1. Genetica e Fisiologia. — § 2. Fisiologia della manifestazione dei caratteri. — 3. La fisiologia del gene.

Pagina 342

GENETICA E FISIOLOGIA

Pagina 342

§ 1. - Genetica e Fisiologia.

Pagina 342

§ 2. - Fisiologia della manifestazione dei caratteri.

Pagina 342

§ 3. - La Fisiologia del gene.

Pagina 348

Questi studi sulla fisiologia delle popolazioni e sui principî che regolano la distribuzione della variabilità, che sono appena all’inizio

Pagina 378

consona alle conoscenze della fisiologia, sé sufficiente a spiegare tutti i fatti della evoluzione (cfr. Witschi, 1936).

Pagina 380

Cap. XXIII - Genetica e fisiologia.

Pagina 425

– e fisiologia, 331, 342.

Pagina 440

Fisiologia del gene, 342, 348.

Pagina 440

cap. XXIII. – Genetica e Fisiologia 342

Pagina 451

§ 1. - Genetica e Fisiologia 342

Pagina 451

§ 2. - Fisiologia della manifestazione dei caratteri 342

Pagina 451

§ 3. - La fisiologia del gene 348

Pagina 451

pag. 380, lin. 3, invece di: genetissli, non sia consona alle conoscenze della fisiologia, sé sufficiente, leggi: genetisti, non sia consona alle

Pagina 453

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429561
Camillo Golgi 7 occorrenze

fisiologia mi sembra non minore delle difficoltà che si incontrano nel tentarne la soluzione.

Pagina 121

, sono per la fisiologia d'un interesse capitale?

Pagina 210

Giammai come all'epoca nostra, nella quale progressi tanto notevoli vennero fatti nel campo della fisiologia del sistema nervoso, apparve evidente

Pagina 3

rispondere ai più urgenti quesiti posti dalla Fisiologia.

Pagina 3

L'anatomia microscopica ha bensì, in questi ultimi decennî, conquistato molto terreno, ma la fisiologia le sta pur sempre un lungo tratto innanzi

Pagina 3

che insegna la fisiologia, sarebbe assegnata una speciale categoria di fibre nervose?

Pagina 39

Fra i problemi di spettanza dell'anatomia generale del sistema nervoso, la cui soluzione è per la fisiologia di essenziale interesse, i seguenti mi

Pagina 6

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433199
Angelo Mosso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fu un desiderio lungamente accarezzato questo di scrivere un libro facile di fisiologia dell’uomo per mostrare in un campo ristretto quale sia lo

Probabilmente questo non è più vero quando si fa una grande ascensione, perchè come ho già mostrato in un altro mio scritto la fisiologia dell'uomo

Pagina 140

Qui, oltre l'allenamento si tratta di una costituzione perfetta dell'organismo, quale di rado ci accade di ritrovare nella fisiologia dell'uomo. Come

Pagina 161

circolazione del sangue nei polmoni. Il mio intento fu di illustrare con semplicità e con chiarezza alcuni capitoli della fisiologia umana, in modo da

Pagina 333

Non conosco fino ad ora nella fisiologia dell'uomo alcun fatto più intimo che possa spiegarci il meccanismo col quale si produce il male di montagna.

Pagina 71

L'evoluzione

447048
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

nella fisiologia dell’organismo, e non si possono scorgere a prima vista, ma si possono mettere in evidenza con esperimenti come quello riferito.

Pagina 192

e fisiologia comparata hanno confermato e precisato questa affermazione.

Pagina 231

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

448439
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Elementi di fisiologia di Müller.

Pagina 23

L'uomo delinquente

466372
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La statistica e la fisiologia dimostrarono che una grande parte delle funzioni nostre è influenzata dal calore Pensiero e meteore di C. Lombroso

Pagina 1

E poichè la patologia segue anche nel campo sociale identico processo della fisiologia, noi ritroviamo questi due mezzi di lotta anche nella

Pagina 48

Problemi della scienza

521799
Federigo Enriques 5 occorrenze

Invece nella Fisiologia la più rapida mutabilità dei dati, o se si vuole la maggiore complicazione delle cause, rende più limitato l'ufficio del

Pagina 129

La fisiologia delle sensazioni tattili-muscolari, presenta problemi involuti e complessi, anche perchè ad essa si riconducono le questioni inerenti

Pagina 184

Ma si tratta ora di riconoscere se almeno il fisicismo teorico non imponga qualche limite alla spiegazione accolta in Fisiologia, ed in ispecie se

Pagina 327

Fisiologia alla Fisica. La sintesi psicologica sviluppa altri rapporti di quegli elementi: l'ordine di connessione psicologico dei fenomeni non è

Pagina 39

Così, ad es., la separazione che si stabilisce fra la Zoologia sistematica e la Fisiologia degli animali, risponde soltanto alla necessità della

Pagina 65

Scritti

533032
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Un altro Istituto, la cui necessità si impone, è quello destinato alla trattazione dei problemi della fisiologia del lavoro e dell'alimentazione.

Pagina 463

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

562276
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anatomia — Fisiologia.

Pagina 1720

2. — Fisiologia.

Pagina 1720