Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiesole

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Documenti umani

244735
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, cordialmente vostra: Anna Solari. - Fiesole, lunedì." Il servo stava di nuovo sull'uscio, interdetto, chiedendosi se il suo padrone non fosse ammattito

Pagina 307

La pittura antica e moderna

252729
Farabulini, David 2 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fiesole, vo’dire una sua tavoletta col fondo d’oro, lavorata con estrema finezza d’arte, dentrovi la Nostra Donna salutata dall’arcangelo Gabriello: due

Pagina 30

Firenze; il beato da Fiesole, angelico nel cuore, nella vita e nelle opere; Benozzo Gozzoli, l’Orgagna, il Perugino, e finalmente il massimo delittori

Pagina 50

La storia dell'arte

253386
Pinelli, Antonio 4 occorrenze

Nel 1446, fra’ Giovanni da Fiesole si trovava a Roma al servizio di papa Niccolò V, per il quale dipingeva, tra l’altro, la cappella «parva et

Pagina 212

popolare dei prototipi. Il vero fra’ Giovanni da Fiesole, che appartenne all’ordine dei domenicani occupando anche cariche di prestigio, era sicuramente

Pagina 212

individuare la mano di fra’ Giovanni da Fiesole (ad esempio nel Cristo giudice al centro della vela) (fig. 169). In realtà è difficile arrivare ad

Pagina 214

uscite dal pennello di Benozzo Gozzoli, ovvero del già sperimentato «socio» di fra’ Giovanni da Fiesole a Roma e ad Orvieto. Ancor più evidente è la

Pagina 221

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254924
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Firenze, la Samaritana al pozzo nella sua villa di Fiesole, il deposto di Croce nel Duomo di Pistoja, e quella vaghissima danza della prima giornata del

Pagina 52

perchè mal rispondente allo stile severo di quel tempio stupendo; i lodati restauri nella basilica di sant’Alessandro di Fiesole, fotti nel 1814; l

Pagina 7

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266389
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di imitazione e quelle ancora più fatali dello spirito di contraddizione, come si può farlo in faccia ai colli di Fiesole e di Bellosguardo o nel

Pagina 127

incrociate le mani di sant’Onofrio, così che si confondano quasi con la sua barba prolissa; nè fatto tenere al Beato da Fiesole la tavolozza ed i

Pagina 312

L'ora felice

344789
Scarabicchi, Francesco 1 occorrenze

tua gonna, se a Fiesole sul muro della casa o in un albergo d'Arno; chissà dove ho lasciato me ad attendermi, contemplando un cancello o a un tavolino

La Stampa

376040
AA. VV. 2 occorrenze

L'Orchestra Giovanile Italiana è nata nel 1980 ai Corsi di Fiesole tenuti da Piero Bellugi (direzione), Giuseppe Prencipe (violino), Carlo Pozzi

napoletani addirittura In Curva Fiesole, durante la partita. C'è da rallegrarsi per questa raggiunta maturità.

Don Sturzo

399219
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 145-154.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

all'orizzonte. Non lo si era visto a Fiesole, a Padova, a Milano, nei congressi cattolici di quegli ultimi anni. Lo conobbi ad anno 1898 inoltrato. Aveva fatto

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578585
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Firenze, Pellegrino da Careggi, Fiesole, Rovezzano, Legnaia, Galluzzo e Bagno a Ripoli, salvo le modifiche che nel determinare sopra luogo la

Pagina 9261

Racconti 1

662685
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1877
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

azzurrina, e senza nuvole, che serviva di fondo agli svelti campanili e alle brune case di Fiesole; alla vista di quel m are di verzura steso dattorno

Racconti 2

662734
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1894
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dopo non so. Ricordo soltanto che passai la nottata presso San Domenico su la strada di Fiesole, seduto su un muricciolo, e che la luna inondava la

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

nervi. "Intanto il conte Giulio passava due o tre volte al giorno a cavallo sotto il terrazzo della nostra villa presso Fiesole; io non so negare che in

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663976
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

Madonne e gli angeli del beato Fra Angelico da Fiesole. Quelle Madonne non sono nemmanco donne; sono bambine che si tengono sulle ginocchia un Gesù

CAINO E ABELE

678774
Perodi, Emma 3 occorrenze

di certi poderi e di una villa che possiede a Fiesole. Qui ha messo per patto di non ricevere salario. Credo che il signor Roberto abbia intenzione di

scolpito da Mino da Fiesole, in cui, nonostante l'inoltrata primavera, brillava un bei fuoco, erano state preparate tre tavole. A quella di mezzo, di cui

nell'espressione e così pura nei suoni Fra reo le domandò se era fiorentina. Sono nata a Fiesole, - ella rispose, - la mamma era russa e il babbo fiorentino

Il maleficio occulto

684184
Zuccoli, Luciano 2 occorrenze

carrozza e faceva una corsa fuori di città, al Galluzzo, alla Certosa, a Fiesole, qualche volta con un tempo abominevole. Clara rimaneva in casa mia, a

Pagina 41

del sud, e si trovavano a passeggio, a teatro, nelle gallerie d'arte, alle Cascine, a Fiesole, nei salotti, nelle biblioteche, dove si beve il tè e dove

Pagina 59