Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: feste

Numero di risultati: 591 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4656
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso delle acque nei giorni festivi è regolato dalle feste di precetto vigenti al tempo in cui l'uso fu convenuto o in cui si è incominciato a

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74371
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione di fiere, feste, mercati o di altre riunioni straordinarie di persone, l'autorità locale di pubblica sicurezza può concedere licenze

In occasione di feste, fiere, mercati od altre pubbliche riunioni, la licenza agli stranieri può essere conceduta dall'autorità locale di pubblica

Nei locali di meretricio sono vietati: a) i giuochi, i balli, le feste di qualunque sorta; b) lo spaccio di cibi e bevande; c) l'accesso dei minori

Fisiologia del piacere

170753
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'origine primitiva delle feste è certo consistita in un fausto avvenimento che, avendo prodotto piacere in un individuo, gli ha fatto sentire il

Pagina 255

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'importanza, riti e feste tradizionali sopravvivono. Perché sarebbe troppo triste se a scandire l'anno - e gli anni che passano - fossero solo le

Pagina 172

Nuovo galateo

189830
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del quale nelle feste da ballo, sui pubblici passeggi e nelle chiese era incomodissimo l'uso senza parlare dell'economia. È andato a terra il

Pagina 140

Donnine a modo

194041
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INDICE Nella famiglia Pag. 1 Nella scuola » 24 Nella via »38 Con le compagne » 45 Feste varie » 50 Della corrispondenza »54 Stralci di buone maniere

Pagina 70

Quartiere Corridoni

216426
Ballario Pina 1 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VENTOTTO OTTOBRE Tutte le feste nazionali e religiose vengono celebrate con allegria al Quartiere Corridoni. Fin dalle prime ore del mattino si sente

Pagina 18

C'era una volta...

218625
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E bandì feste reali per otto giorni. Poi, siccome era vecchio, volle lasciare il regno. E il Re Pesciolino e la Regina Senza-orecchie regnarono a

Pagina 74

I mariti

225088
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chi non muore, si rivede! L'avete proprio conciato per le feste quel povero Barone! L'ho visitato un'ora fa...

Pagina 72

Parassiti. Commedia in tre atti

228449
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- A me...quelli che fanno terrore sono i Comitati per feste di beneficenza nei quali ti metti... I giornali ti accusano sempre d'imbrogliar i conti

Pagina 83

Casa di bambola

235562
Ibsen, Eric 3 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sempre questa leggerezza! Mettiamo il caso ch'io tolga in prestito mille corone, che tu le spenda durante le feste natalizie, e che alla viglia del

Pagina 13

Naturalmente per passare qui le feste di Natale. Che piacere! Come ci divertiremo! Ma cavati il mantello. Non hai freddo, è vero!

Pagina 19

Nient'altro? Allora è venuta in città probabilmente per riposarsi andando dietro alle feste?

Pagina 33

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243190
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che vedete?... Non voglio essere guasta feste... Si suol dire:

Pagina 45

Cavalleria rusticana

243310
Giovanni Verga 1 occorrenze

Sì, almeno le feste principali.

Pagina 15

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287120
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pane e feste tengon il popol quieto.

Pagina 159

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311879
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

Nelle feste Lemurali si sputavano fave nere e si percuoteva nel tempo stesso un vaso di rame per cacciar via dalle case le ombre degli antenati, i

Pagina 276

È un dolce o, per meglio dire, un trastullino speciale alla Toscana ove trovasi a tutte le fiere e feste di campagna e lo si vede cuocere in pubblico

Pagina 282

Ricette di Petronilla

330711
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Quando s’avvicinano le Feste cominciano sempre per noi, donne di casa, le « inevitabili preoccupazioni » per gli «inevitabili tradizionali solenni

Pagina 028

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362505
AA. VV. 1 occorrenze

ECCOLO! È USCITO DALLA CAPSULA PER PORGERMI IL DONO SIMBOLICO! AH, AH! LO AGGIUSTERÒ PER LE FESTE!

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363481
AA. VV. 1 occorrenze

AH AH AH! SIETE ARRIVATI, FINALMENTE! ORA VI CONCEREMO PER LE FESTE!

La Stampa

369439
AA. VV. 1 occorrenze

Però le feste giubilari che dovevano celebrarsi ieri ed oggi pel cinquantesimo anno di cattedra del Virchow devono essere protratte, potendo

Il Corriere della Sera

370053
AA. VV. 2 occorrenze

feste per l'apertura dell'Esposizione internazionale.

invitare il Consiglio federale alle feste che si terranno in Italia per l'inaugurazione del Sempione.

Il Nuovo Corriere della Sera

372151
AA. VV. 1 occorrenze

nel salone delle feste del Casinò.

La Stampa

375344
AA. VV. 8 occorrenze

La stagione estiva compenserà forse il calo di dicembre - Molta gente per le feste

Per le feste di Natale e Capodanno le sale sono state letteralmente invase da patiti del gioco d'azzardo.

Passate le feste, sono partite le «offerte speciali», con forti ribassi su articoli che fino al giorno prima erano venduti a ben altri prezzi

Riprende oggi il campionato dopo la pausa per le feste - L'amaro sfogo di Giuseppe Panini, presidente dei modenesi campioni d'Italia - Una Lega più

svolge stamane il primo allenamento con la squadra dopo le feste trascorse In Brasile.

Se a questo si aggiunge che le fabbriche hanno sospeso l'attività In questo periodo di feste di fine anno, la situazione alla ripresa, la prossima

Nella città che, ancora un poco frastornata dalle feste di fine e d'inizio d'anno, sta lentamente riprendendo i ritmi abituali, manca all'appello la

NOVARA — La Stampa Diocesana Novarese ha riservato un regalo ai lettori, nella ricorrenza delle feste natalizie e di Capodanno. Un volumetto dal

Il Corriere della Sera

384299
AA. VV. 1 occorrenze

Recita invece la vedova Rattazzi nella sua magica palazzina del Bois de Boulogne, ove le feste si seguono e non si rassomigliano, e come recita bene

L'uomo delinquente

470256
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

In Inghilterra fin dal 1656 si proibì la vendita di spiritosi alle feste, più tardi con legge 1854 e 1872 se ne limitarono a poche ore gli spacci.

Pagina 347

In Iscozia, anzi, dopo la legge Forbes Mackenzie, si chiusero del tutto nelle feste le osterie, e d'allora in poi gli arrestati per ubbriachezza

Pagina 347

Siccome l'ozio e le feste sono, come ci mostra la statistica, i grandi fautori dei delitti alcoolistici, e siccome eccitare nobilmente l'intelletto

Pagina 353

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545993
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nè ciò basta: vari ministri se ne sono andati a Torino, e si va perfino buccinando che molti deputati se ne andranno alle feste torinesi, e che non

Pagina 862

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576126
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del signor Minervini egli avrebbe ottenuta dal governatore l'approvazione delle spese per feste nazionali che gli venivano significate.

Pagina 995

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601685
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Mancini è stato gravemente ammalato, e probabilmente non sarà del tutto ristabilito in salute prima che finiscano le feste pasquali.

Pagina 2106

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

609031
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

So bene, o signori, che si pretende di restringere e limitare la portata di questo articolo ad una semplice comparsa, alle feste ed alle funzioni

Pagina 317

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

619433
Biancheri 4 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È avvenuto per esempio che in molte circostanze la Camera, nelle feste di Natale, continuasse a tenere le sue sedute; è avvenuto altre volte che in

Pagina 8171

, specialmente per quanto si riferisce agli ultimi giorni dell'anno, nei quali la Camera non siede per le feste natalizie.

Pagina 8172

La Camera prese le sue feste pasquali e si aggiornò per 20 giorni circa, ed io era nell'assoluta necessità, se voleva fare i lavori, d'intraprenderli

Pagina 8175

Servizi diversi e spese comuni a tutti i rami — Capitolo 42. Pubbliche funzioni e feste governative, lire 10,021 70.

Pagina 8188

LE ULTIME FIABE

662027
Capuana, Luigi 2 occorrenze

Chi sorride di lassù? Chi risponde di quaggiù? Feste e feste - non è inganno! Nozze e nozze in fine d'anno!

, ripetendo tra allegre risa:) Feste e feste - non è inganno! (Il resto delle parole si perde in lontananza.)

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684078
Zanazzo, Giggi 1 occorrenze

Anche questo è un ultimo attore superstite delle feste popolari della vecchia Roma, grida vendendo semi di zucca secchi: — Bruscolini: chi vvô er