Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ferrini

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il beato Contardo Ferrini: la "nobiltà del diritto" (con nota di Guido Romanelli) - abstract in versione elettronica

128583
Salvetti, Aristide 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contardo Ferrini, giurista, e Giuseppe Moscati, medico, sono due figure di Christi fideles laici, eminenti per santità di vita e di scienza che

Il beato Contardo Ferrini: la "nobiltà del diritto" (con nota di Guido Romanelli)

Immunità e crimini di guerra: la Consulta decreta un "plot-twist", abbraccia il dualismo e riapre alle azioni di danno - abstract in versione elettronica

157499
Consolo, Claudio; Morgante, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulta dunque riapre alle domande risarcitorie delle vittime la via già inaugurata, sin dalla nota sentenza "Ferrini", dalla Corte di cassazione

Sentenza n. 9656

334849
Cassazione civile, sezione II 5 occorrenze
  • 1987
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Quanto, invero, all’integrazione del contraddittorio nei confronti degli eredi Ferrini, che si lamenta essere stata omessa, essa non era in alcun

Leopoldo e Teobaldo Ferrini, il secondo dei quali, poi deceduto, aveva sposato in seconde nozze una sorella di esso Pantaleo, a nome Malvina, poi anch’essa

esse avessero potuto dar luogo a un’ipotesi di litisconsorzio necessario nei confronti degli eredi Ferrini; secondo, se, in subordine, le prove fornite

18 marzo 1937, la baracca sin da allora occupata da Teobaldo Ferrini, con il terreno circostante, recintato già a memoria degli stessi testi De Maio.

ritenuta dal possesso del fondo venduto essendo rimasta esclusa, almeno dal 1937, la baracca sin da allora occupata dal Teobaldo Ferrini con il terreno

Corriere della Sera

377749
AA. VV. 1 occorrenze

bandiera è l'irriducibile Giorgio Ferrini. Poi, il 15 ottobre 1967 una tragica fatalità fa ripiombare la squadra nel doloroso clima di Superga: muore

La Stampa

378080
AA. VV. 1 occorrenze

SAMPIERDARENA - TORINO: Maina devia in «angolo» nel corso del secondo tempo. Ferrini e Gallea osservano II portiere all'opera. Cappellini è finito

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394014
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

) infirmando la solidarietà economico-sociale. Di qui una certa reazione recente contro di esso (L. Brun, Jannet, Janssen, Ferrini, Pruder, Gierke, Bougaud).

Pagina 1.185

del giure internazionale fino ai nostri dì (Troplong, Ferrini, Bougaud).

Pagina 2.193

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397235
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Genesi storica. ‒ Non mancano saggi di essa nell'età romana, ove si ricordano le aziende parziarie di Catone e Plinio (C. Ferrini) e quelle dei

Pagina 396

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605196
Farini 3 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Luchini, Mantellini, Mari, Puccioni, Giorgio Sonnino, Ciardi, Ferrini Dini e Giovannini.

Pagina 1742

presidente. Per conseguenza verremo ai voti prima sull'emendamento degli onorevoli Panattoni, Toscanelli, Ferrini, Simonelli, Sidney Sonnino che non

Pagina 1742

L'altro emendamento è quello degli onorevoli Panattoni, Toscanelli, Ferrini, Simonelli e Sidney Sonnino, e consiste nell'aggiungere dopo le parole

Pagina 1742

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

609836
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ferrini segretario, dà lettura del processo verbale della tornata precedente, che è approvato; legge quindi il seguente sunto di

Pagina 1747

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612493
Farini 3 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La seduta comincia alle ore 2:20 pomeridiane. Ferrini, segretario, legge il processo verbale della seduta di ieri, che viene approvato; legge quindi

Pagina 77

Ferrini segretario, legge: «Art. 1. Il quarto della rendita netta delle soppresse corporazioni religiose accordato ai comuni coll'articolo 35 della

Pagina 78

(Ferrini, segretario, fa la chiama).

Pagina 79

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613538
Farini 9 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

— Approvami i capitoli 72 e 73 — Sul capitolo 74 discorre il deputato Ferrini — Risposta del ministro dei lavori pubblici — Sono approvati i capitoli dal

Pagina 965

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Ferrini.

Pagina 993

Ferrini. Prendendo a parlare intorno alle maremme toscane, tralascierò di dimostrare l'importanza a tutti nota del bonificamento di quella vasta

Pagina 993

Baccarini ministro dei lavori pubblici. Comincierò col rispondere a quella parte del discorso dell'onorevole Ferrini, relativa alla concessione di

Pagina 994

presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Ferrini.

Pagina 995

amico Ferrini ha fatto all'ufficio tecnico, accusandolo di concluder poco. Io non arrischio nemmeno di respingere completamente l'apprezzamento

Pagina 995

Ferrini. Ringrazio l'onorevole ministro delle risposte datemi, e prendo atto sia delle sue dichiarazioni relative alla congiunzione del Monte

Pagina 995

amministrativa, perchè è cosa di competenza mista col Ministero del tesoro; posso però assicurare l'onorevole Ferrini che, per parte mia

Pagina 995

Per conseguenza l'onorevole Ferrini può fidare che troverà in me un alleato, e che, se verrà una domanda per render possibile la costruzione di una

Pagina 995