Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fautori

Numero di risultati: 99 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'evoluzione storico-legislativa del termalismo sociale - abstract in versione elettronica

82703
Sani, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico inteso nelle sue peculiarità di cura e riabilitazione ampiamente dibattuti tra fautori e denigratori. Il punto in discussione è valutare se

Quali prospettive per una condivisa attuazione dell'autonomia tributaria di regioni e enti locali - abstract in versione elettronica

86853
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sono accompagnati nuovi attriti tra gli stessi fautori del cambiamento, volti ad affermare - in chiave utilitaristica - l'una o l'altra tra più

La disciplina delle immissioni e la tutela cautelare - abstract in versione elettronica

98899
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla norma verso situazioni soggettive tradizionalmente estranee all'ambito dei rapporti reali. Una volta ricomposto il dissidio tra fautori ed

Azione risarcitoria collettiva: dove l'Italian Style lascia a desiderare - abstract in versione elettronica

104931
Manenti, Micol; Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado di effettività delle norme sostanziali di protezione dei consumatori, che i fautori della riforma invece auspicano.

Questioni ancora aperte (o semi aperte) circa le forme di attuazione dei vincoli su partecipazioni di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

132765
Scotti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dottrina rimangono sostanzialmente divisi tra fautori dell'esecuzione in modo diretto ovvero di quella nelle forme del presso terzi. Il commento della

La "performance" del settore delle attività finanziarie e assicurative nelle regioni italiane - abstract in versione elettronica

148489
Coscarelli, Angela; Federico, Domenica; Notte, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibilità di mobilitare risparmi e di convogliarli verso investimenti produttivi e fautori di reddito e di occupazione. Queste considerazioni hanno spinto

Legislazione, giurisprudenza, scienza penale: uno schizzo problematico - abstract in versione elettronica

160885
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sfuggendo alla tentazione di tornare sulla controversia tra i sostenitori della legalità in senso tradizionale e i fautori del c.d. diritto

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180378
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fautori della sincerità sopra tutto e dell'affeilnazione della personalità: tra membri della stessa famiglia più che altrove c'è bisogno di buona

Pagina 52

Galateo morale

197038
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E i più accaniti fautori di simili teorie le quali tendono a sciogliere la coscienza dei nullatenenti dall'obbligo di ogni riguardo, di ogni

Pagina 255

Il divenire della critica

251869
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

’uso corrente nella grafica attuale e di cui essi furono i primi decisi fautori.

Pagina 65

La tecnica della pittura

253672
Previati, Gaetano 2 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

numero infinito nei musei e nelle gallerie, molte volte affidate a spadroneggianti fautori del restauro, cui la miglior luce per ammirarle non fu che

Pagina 282

Il calore delle dispute intorno all’encausto, che tiene luogo di argomentazioni presso tanti dei fautori della pittura a cera, non ha riscontro

Pagina 49

Le tre vie della pittura

255831
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Reynolds, alla pittura di narrazione, come vedremo in seguito, con Hogarth, sono fondamentali interpreti e contemporaneamente fautori della rivoluzione

Pagina 91

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260261
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

aveva chiamato Denis, quasi con una punta di delusione. Infatti, tutti i più convinti fautori dei nuovi «ismi» rispettarono Bonnard ma non lo amarono

Pagina 110

Come posso mangiar bene?

274944
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

A sostegno di questo asserto i fautori dello zucchero a pezzi affermano che nell'operare la pestatura si forma un po' di glucosio alle spese dello

Pagina 421

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

317812
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

moderazione il buon gusto, tutti fautori indiretti ma sicuri dell'intima serenità della casa.

Pagina XIII

La Stampa

369463
AA. VV. 1 occorrenze

I fautori del Ducati suscitarono una viva agitazione, pubblicarono documenti dimostrando che i lavori della conduttura d'acqua si dovevano affidare

Il Nuovo Corriere della Sera

371775
AA. VV. 1 occorrenze

I fautori della pianificazione confrontano uno stato di fatto con le sue innegabili manchevolezze, con una situazione ideale nella quale uomini

La Stampa

373507
AA. VV. 1 occorrenze

- Gli ultimi due ministri della guerra, generali Mojoni e Viganò, hanno fatto rialzare le azioni dei fautori della guerra borghese.

Il Corriere della Sera

384259
AA. VV. 2 occorrenze

La legge sui punti franchi sostenuta con tanto ardore dal Ministero nel segreto scopo di acquistarsi fautori per le elezioni generali nelle

questi benedetti punti franchi. Si può essere certi che i fautori del progetto non mancheranno neanche quel giorno. Vedremo se gli avversari saranno

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390320
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, Pufendorf, Wolff), alleatasi in Gran Bretagna con alcuni seguaci di Locke, fautori di libertà commerciale (North, 1691, e poi la scuola scozzese), in

Pagina 1.223

Il Partito Popolare Italiano

403350
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 92-127.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vecchia Opera dei Congressi; e violentissime ardevano le polemiche fra i fautori e sostenitori di questa ed i giovani murriani; e il Vaticano doveva

Pagina 105

politiche, non apertamente come cattolici, ma come conservatori, fautori dell'ordine costituito. Egli tendeva la mano ad ogni elemento di eteronomia e di

Pagina 111

L'uomo delinquente

473425
Cesare Lombroso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Siccome l'ozio e le feste sono, come ci mostra la statistica, i grandi fautori dei delitti alcoolistici, e siccome eccitare nobilmente l'intelletto

Pagina 353

In genere, poi, anche i fautori del patronato sconsigliano dal fondare stabilimenti di ricovero che non sieno affatto temporali, e di dar soccorso in

Pagina 465

quindi è in diritto di infliggere per questa una pena così radicale come la morte ai suoi fautori.

Pagina 565

Ebbene, se dai martiri d'una grande idea politica o religiosa noi passiamo ai regicidi, ai presidenticidi, come Fieschi, Guiteau, ai fautori della

Pagina 601

Scritti

529948
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le Compagnie dei cavi sottomarini ed i loro fautori, che hanno sempre considerato l'impresa della radiotelegrafia come un pericolo pei loro interessi

Pagina 124

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558138
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, contro la Faentina, noi abbiamo voluto in quest'ultima questione rimanere spettatori muti. E dico spettatori muti, perchè tutto l'interesse dei fautori

Pagina 6771

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560358
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Camera, senza distinzione di partiti, senza differenza tra fautori ed oppositori delle convenzioni proposte dal Governo, tutti furono concordi nel

Pagina 3217

XIX Legislatura – Tornata del 18 marzo 1896

567000
Chinaglia; Villa 1 occorrenze
  • 1896
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

il Paese non l'ha voluta lui l'espansione, nè l'ha voluta il Parlamento, perchè noi abbiamo la fisima di essere anche fautori del Parlamento. So che

Pagina 3480

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567897
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto non è questo il primo caso, e probabilmente non sarà 1'ultimo, in cui i fautori della libertà vera seggono su questi banchi,

Pagina 8113

fautori della libertà siedono piuttosto a questo che a quel lato della Camera; credo che in fatto di libertà, tutti l'amiamo e tutti la vogliamo.

Pagina 8118

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569938
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pubblico e della tranquillità dei candidati e dei loro fautori.

Pagina 19548

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577323
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora io trovo che per la diga foranea ci sono ancora dei fautori, e vedo che si appoggiano a ragioni che non sono state completamente sviluppate. Io

Pagina 2551

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592073
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

mettono innanzi i fautori (e non sono pochi) del progetto che è sottoposto al senno vostro.

Pagina 6282

messe innanzi dai fautori dell'attuale progetto di 1egge non mi convincono e non valgono a neutralizzare le ragioni in contrario senso che io accennai

Pagina 6283

, egli è certo che i fautori di Roma possono implorare, ma non pretendere da noi pietà e misericordia!

Pagina 6285

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596152
Mari 2 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ci si minaccia, allontanando dal paese o sorvegliando i fautori della reazione, voi avrete reso un gran servizio alla patria nostra.

Pagina 2056

clericali e le schiere dei fautori dei cessati Governi. Noi abbiamo gridato, o signori, e da lungo tempo, che gli uomini che si succedettero nel Governo

Pagina 2069

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601850
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Appio che i fautori della candidatura Broccoli, dubitando del risultato della votazione, facevano presentare tardivamente l'elettore Ferrucci onde

Pagina 2108

presentava, a nome della Commissione, un'aggiunta all'articolo 1 della legge, dove senza, invero, far rivivere la speranza dei fautori del progetto

Pagina 2110

XI Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1871

608778
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parecchi fautori anche dei candidato rimasto soccombente;

Pagina 304

È naturale che i fautori delle franchigie cerchino giustificare innanzi alla coscienza pubblica del paese questa funestissima legge attribuendone le

Pagina 306

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616229
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dello scorso anno, e delle vicende del disegno che per poche varianti introdotte dal Senato non potè allora giungere in porto, anche noi, fautori di

Pagina 1286

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619687
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La mia parola quindi in questo momento è più libera, perchè non viene da un avversario di questo accordo, ma da uno dei fautori che desidera

Pagina 3846

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620886
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anche uomini di fede repubblicana hanno creduto loro dovere di levare la voce e di respingere ogni solidarietà cogli autori e coi fautori di questa

Pagina 3043

«Fenomeno strano! (proseguiva a dire l'onorevole ministro) Coloro che pretendono di essere i più caldi fautori della sovranità popolare, sono proprio

Pagina 3053

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623416
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vera espressione. Egli andava tanto oltre da tacciare Ministero, Commissione ed i fautori tutti di questa legge di barbari, e barbara chiamava la

Pagina 629