Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fascisti

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

48632
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuito ad alcuni candidati per meriti fascisti e demografici.

Brevi considerazioni sul reato di manifestazioni fasciste: può essere considerato un reato di opinione? - abstract in versione elettronica

110345
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fascisti, espressi pubblicamente, potesse suggestionarsi la folla al fine di ricostituire il disciolto partito fascista. L'occasione è opportuna per una

Il libro della terza classe elementare

210883
Deledda, Grazia 8 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Arrivano i fascisti. Quando i ragazzi si pulirono l'ultima bricciola dalle labbra (occorrerebbe per educazione mangiare senza sporcarsi la faccia

Pagina 30

percorrere sei chilometri a piedi ci mettevano circa un'ora: adesso meno di dieci minuti con i motori, La mattina del 28 ottobre i fascisti

Pagina 31

quando, con le loro violenze, cercavano di turbare la vita delle città e delle campagne. Molti tra i fascisti erano reduci dalla grande guerra, ed ora

Pagina 319

armate ed inquadrate, marciarono su Roma. In alcuni luoghi si ebbero sanguinosi conflitti, in cui caddero diversi fascisti. Ma Vittorio Emanuele III

Pagina 320

. Il 28 ottobre 1922, per ordine di Benito Mussolini, tutti i fascisti d'Italia si mobilitarono; le città furono occupate; tre colonne di Camicie nere

Pagina 320

all'aperto, sotto la pioggia e il vento, e con un'aria di sbaraglio, si diresse verso una capanna dove si erano rifugiati un gruppo di fascisti. - Che cosa

Pagina 34

. Guccio non ebbe paura e si fece sempre più avanti. I due fascisti, presi da un rimorso simile a quello del sergente del 1870, l'avevano seguito strisciando

Pagina 35

Arriva una squadra di camicie nere. I due fascisti impressionati dal ritardo di Guccio si avvicinarono ancora più al casolare: i cani balzarono loro

Pagina 39

La cucina futurista

303698
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 2 occorrenze

Indulgenza plenaria nell'arte e nella vita ai veri patrioti, cioè ai fascisti che vibrano di una autentica passione per l'Italia e di un instancabile

Pagina 076

- «Istituti Fascisti di Cultura» di Brescia e di Cremona.

Pagina 109

La Stampa

367015
AA. VV. 4 occorrenze

Sindacati Nazionali fascisti e dal Direttorio dei Sindacati provinciali fascisti, che tali designazioni debbano essere ratificate dal Ministero delle

Stamane, nella cappella di San Gottardo, a Palazzo Reale, per iniziativa dell'Associazione nazionale delle famiglie dei caduti fascisti, è stato

alla riunione gli on.li Benni ed Olivetti per la Confederazione dell'industria, l'on. Cucini per la Confederazione dei Sindacati fascisti, l'on.le

Sebbene conoscessimo in anticipo il riserbo da cui in simili circostanze autorità e gerarchi fascisti hanno l'abitudine di circondarsi, spinti

Corriere della Sera

368765
AA. VV. 2 occorrenze

Niente condanne a morte per chi si era macchiato di reati fascisti. Il Vaticano avanzò questa richiesta al governo guidato da Ferruccio Parri

In realtà, fu accolto con favore da molti intellettuali fascisti, i quali presero la condanna moraviana dell'ipocrisia come un contributo al nuovo

Corriere della Sera

376842
AA. VV. 1 occorrenze

degli Albertini, Visconti Venosta, Frassati, dei Buddenbrook padani, e quello dei primi fascisti che nel '19 a Milano sembravano ammirevoli tra la folla

La Stampa

378165
AA. VV. 5 occorrenze

Le gare dei Giovani Fascisti nella conca di Bardonecchia

Il percorso assai difficile è servito a selezionare immediatamente i Giovani fascisti, che prima della corsa, vestiti nelle loro divise sportive

zona popolare, ricca di bimbi, fortemente prolifica. Dato il «via» ai concorrenti ad una corsa campestre per Giovani Fascisti e distribuito i pacchi alle

Ha avuto luogo ieri l'eliminatoria della Val Susa del Campionato provinciale dei Giovani Fascisti. Dalle gare erano esclusi i Fasci Giovanili di

ginnastiche che hanno eseguito degli esercizi: due giovani fascisti hanno compiuto un rapido gagliardo incontro di boxe e la presenza di Starace ha

Il Corriere della Sera

379684
AA. VV. 4 occorrenze

Giovani fascisti e Gruppi rionali nel duplice raduno di Bormio

da Vinci, per l'A. O., questi ha così risposto: Ai fascisti milanesi il mio cordiale ringraziamento e saluto.

parteciperanno oltre 150 Giovani fascisti dei Comandi federali di Milano, Varese, Como, Bergamo, Brescia, Pavia, Mantova e Cremona. Le gare in programma saranno le

rionali fascisti. Organizzazione rionale vuol dire, in sostanza, organizzazione per casa. Ogni casa dovrebbe avere, su designazione del fiduciario

La Stampa

380547
AA. VV. 2 occorrenze

Nel pomeriggio del Natale 1943 veniva arrestato l'avv. Renato Vuillermin, la mattina del 27 dicembre i fascisti lo fucilavano insieme con altre sei

I fascisti lo catturarono a Finale all'inizio di dicembre, lo ripresero il pomeriggio di Natale. Subì un processo-farsa senza Interrogatorio, senza

Il Nuovo Corriere della Sera

381666
AA. VV. 2 occorrenze

330 sono state compiute nel domicilio di ex-fascisti, 280 nelle abitazioni di ex-partigiani e circa 900 in casa di persone diverse.

, oltre 20 chilogrammi di tritolo, 8 mine, fulmicotone e altri esplosivi, un centinaio di pistole (di cui 30 sequestrate a ex-partigiani e 12 a ex-fascisti

Rivoluzione e ricostruzione

398694
Sturzo, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 264-308.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quattro anni di attività politica svolta fra le maggiori difficoltà. Ma ecco che i fascisti con l'azione diretta si sono d'un tratto e con larghi

Pagina 268

Si domanda se la presa di possesso del potere per mezzo di una organizzazione armata da parte dei fascisti, abbia dato all'Italia solo un governo

Pagina 268

governo l'azione che ha portato i fascisti al potere; ma non basta una definizione, sia pure esatta nelle intenzioni degli uomini, per essere

Pagina 268

, sì da far credere che ormai sia una fase superata nella vita italiana, e che i fascisti abbiano fatto cadere solo un'impalcatura, dietro la quale

Pagina 269

, accentratore che essa ha costruito. Se i colpi di piccone dei fascisti si fermeranno solo alla impalcatura della democrazia e non arriveranno alla

Pagina 270

poteri delegati di legislazione pratica e di regolamentazione, i consigli superiori (oggi detti dai fascisti consigli nazionali), che noi popolari da

Pagina 281

magica; il miracolismo è un errore di prospettiva enorme e dannoso; non debbono credervi né i fascisti che sono in primo piano all'azione, ne le masse

Pagina 287

dominio dei sindacati fascisti (dovuto alla saturazione politica del momento) si sarà attenuato, allora la classe operaia si troverà con maggiore libertà

Pagina 301

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401469
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Oggi, fascisti e nazionalisti si dividono l'entusiasmo e l'arrivismo meridionale. Non discuto la conversione di molti democratici e liberali di ieri

Pagina 351

Crisi e rinnovamento dello Stato

401917
Sturzo, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

di torneo, ove torna ad echeggiare, anche tra lo scoppiettio dei colpi di rivoltella di comunisti o fascisti, la voce dell'ammonitore, la voce

Pagina 232

trasformazioni (*) (*) La frase «nega lo stato attuale» fu rilevata da liberali e anche da fascisti (ormai in intesa elettorale, auspice Giolitti

Pagina 233

sindacalismo fascista è una forma adottata, non applicata, mentre la struttura agraria dà ai fascisti un colore economico che essi rifiutano. Ma tutto ciò

Pagina 248

agrari la loro, (non so se i fascisti l'abbiano) i democratici, che hanno la responsabilità del potere, non hanno una politica. Essi ieri tendevano ad

Pagina 256

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403531
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, ragione assoluta! Se oggi i fascisti credono di sostituire il regime liberale (lo chiamano stato liberale) per inaugurare, non sappiamo esattamente ancora

Pagina 115

oggi sono inclusi nel febbrile lavorìo fascista, anche quando ieri erano implicitamente o esplicitamente negati dagli stessi esponenti fascisti. Cito

Pagina 129

Introduzione alla sezione "Dall'idea al fatto (1919)"

404864
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1955
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 3-9.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

partito popolare ne diede in Italia il primo saggio che fu mantenuto intatto nelle lotte con liberali, con socialisti e con fascisti; varrebbe la pena

Pagina 8

, radicali, socialisti ed ex fascisti ebbero paura di quel che si era fatto; non pochi democratici cristiani ne furono scossi; i comunisti seguirono la

Pagina 8

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572164
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sistema delle invasioni dei fascisti armati, come è avvenuto in sua presenza a Pescia, domenica 27 febbraio 1921, per cui venne turbata e straziata

Pagina 8270