Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fascino

Numero di risultati: 372 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Il cane di Platone e il fascino del diverso - abstract in versione elettronica

83428
Pol-Droit, Roger 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il cane di Platone e il fascino del diverso

Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari - abstract in versione elettronica

90560
Bonsignori, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali - abstract in versione elettronica

118316
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sicurezza pubblica e diritto emergenziale: fascino e insidie dei rimedi processuali

Scambio elettorale politico-mafioso: il fascino riscoperto di una fattispecie figlia di un dio minore - abstract in versione elettronica

138540
Madia, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scambio elettorale politico-mafioso: il fascino riscoperto di una fattispecie figlia di un dio minore

Fascino e illusioni della democrazia diretta - abstract in versione elettronica

140804
Burgio, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fascino e illusioni della democrazia diretta

Costituzione e articolo 8 della legge n. 148/2011: il fascino "indiscreto" di una norma irragionevole - abstract in versione elettronica

146188
Fassina, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituzione e articolo 8 della legge n. 148/2011: il fascino "indiscreto" di una norma irragionevole

Come devo comportarmi?

172182
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La società, nel senso di riunioni, convegni, divertimenti, è non di rado un miraggio che attrae col fascino dell'ignoto, delle promesse, delle

Pagina 152

Galateo per tutte le occasioni

187797
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tè gode comunque di un fascino molto particolare. Un tempo riservato soprattutto alle signore della buona borghesia, si è allargato a ogni fascia

Pagina 115

Eva Regina

204153
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL FASCINO Eppure vi sono delle donne dai lineamenti regolari, dalle perfette forme, di cui tutti riconoscono la bellezza completa, insuperabile, ma

Pagina 566

Manon

233848
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1922
  • Edizioni Alpes
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Rispettare la donna è offendere il suo fascino!

Pagina 117

Un letto di rose

238221
Adami, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ha un fascino questa ingenua schiettezza!

Pagina 114

Grazia ha tutto il fascino del suo nome e del suo spirito. Disperde con le sue risa l'atmosfera che sa ancora del profumo dell'altra. Sconvolge con la sua

Pagina 28

Da Bramante a Canova

251259
Argan, Giulio 1 occorrenze

Al confine dei due secoli, la sua rimane un’anima ancipite, piena di fascino e priva di vera grandezza: un’anima che non sa rinunciare all’edonismo

Pagina 440

Il divenire della critica

252164
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

le sue creazioni avevano ancora il fascino romantico e ottocentesco che la truculenta e sferragliante Rotozaza (sia pur accompagnata dalla recitazione

Pagina 127

includere in gruppi costituiti) e che comprendono in parte alcuni artisti più anziani che già in passato avevano sentito il fascino dell’ambiguità

Pagina 153

(volutamente) imitazioni o gigantizzazioni, conferisce quel particolare aspetto, a un tempo denunciatario e succube, che ne costituisce il macabro fascino.

Pagina 98

La tecnica della pittura

254769
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del modellato e il fascino della gradazione delle tinte.

Pagina 295

Pop art

261689
Boatto, Alberto 1 occorrenze

. Giosetta Fioroni avverte la suggestione del linguaggio fotografico, il fascino freddo della pellicola d’argento e le sorprese nel taglio dell

Pagina 191

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267840
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come delle trovate inimitabili, ma che, riesposte a New York un paio d’anni or sono (1970), (si trattava ad esempio del famoso Rotozazà, col suo fascino

Pagina 126

più impetuosa, la più disordinata, la più bizzarra e improvvisatrice delle arti, quella che più subiva il fascino della sfrontatezza della libertà.

Pagina 196

La cucina futurista

303817
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

irresistibile fascino si deve, infatti, il definitivo superamento tra gli intervenuti degli ultimi dubbi sulle conseguenze della cucina futurista».

Pagina 124

Le Villi

340793
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Roberto va verso Anna come spinto da una forza ignota; poi fa per togliersi dal fascino che lo investe, ma non può, e si slancia verso di lei; Anna

Le Villi

340817
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Roberto va verso Anna come spinto da una forza ignota; poi fa per vincere il fascino che lo investe, ma non può, e si slancia verso di lei; Anna

Le Villi

340842
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

(Roberto va verso Anna come spinto da una forza ignota; poi fa per vincere il fascino che lo investe, ma non può, e si slancia verso di lei; Anna

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357361
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

SE TU AVESSI TENUTO LE ORECCHIE PULITE, AVRESTI SENTITO IL NOSTRO AVVICINARSI, NONOSTANTE IL FASCINO DI QUELLA VAGABONDA ROSSA!

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359781
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

TRE INNAMORATI, TESORO! CAPISCO CHE TU SIA SCONVOLTA DAL MIO FASCINO, MA NON DIMENTICARE CHE C’È ANCHE DYLAN.

Corriere della Sera

368801
AA. VV. 2 occorrenze

che gli altri definiscono il mio fascino, a portare pubblico al cinema o a teatro».

L'arrivo — L'ex ministro di Grazia e Giustizia è il più cerimonioso e, chiaramente, il più succube del fascino della Tv. Incontra Massimo Giletti

La Stampa

371644
AA. VV. 1 occorrenze

paesino di montagna ai confini del Tibet per essere sottoposti a fatiche di ogni tipo: qui scoprono il fascino della letteratura grazie a una valigia piena

La Stampa

374824
AA. VV. 4 occorrenze

spadaccino, senza i versi, perde gran parte del suo fascino

Questi fogli giallastri, stanno trovando impieghi curiosi: certificati di diploma o di laurea, cosi realizzati, acquistano un fascino particolare

Il vibrante fascino dell'America diviene ancora più ammaliante. Perché resistervi?, già si domandano migliaia di scienziati, di tecnologi, di

un soggiorno in Florida, dove c'è si la disneyana Epcot, ma dove soprattutto attrae il fascino ' selvaggio del parco di Everglades, dallo

Corriere della Sera

383794
AA. VV. 4 occorrenze

Le «Rolls-Royce» stanno conoscendo la seconda giovinezza - La Harley Davidson mantiene il suo fascino ma la concorrenza Honda, Suzuki, Yamaha e

Alle manifestazioni di fantastico letterario occidentale accomunate dal fascino dell'artificio e dall'interesse per la funzione estetica piuttosto

Naturalmente l'Harley Davidson esiste ancora e mantiene intatto tutto il suo fascino. I modelli top importati in Italia sono l'Electra Glide e il

nostro Roberto De Monticelli scrisse sul «Corriere» una recensione molto positiva. La lettura del testo, senza più il fascino della scena, conferma quelle

Parisina

386535
D'Annunzio, Gabriele 1 occorrenze

Nicolò è rimasto come nel fascino d'una cosa mostruosa e inesplicabile. Ora la terribilità del punitore non arde se non nelle ciglia, ma la voce è

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

435355
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

questa montagna per gli immensi suoi fianchi di neve candidissima, perderà col principio del secolo una parte del suo fascino, più nessuno temerà le

Pagina 197

osservati. Giova poco scoprire nuovi fatti, se non riusciamo a spiegarli. Tale indagine esercita un fascino irresistibile sugli studiosi della natura ed è la

Pagina 333

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509204
Piero Bianucci 2 occorrenze

bellezza, soprattutto quella femminile. Eppure un legame c’è: la donna che cura il proprio fascino riflette in qualche modo l’ordine dell’universo.

Pagina 156

la tissotropia a togliere fascino al rossetto e all’effimero quadro che con esso sapientemente le donne sanno dipingere sulle proprie labbra.

Pagina 158

Storia sentimentale dell'astronomia

535067
Piero Bianucci 2 occorrenze

, tra l’altro, anche un marito che lo aveva aiutato al tempo del processo. Alessandra subisce il fascino di Galileo, ma saggiamente si ritrae per evitare

Pagina 105

Il fascino di queste ricerche sta nel fatto che con l’effetto Lense-Thirring si indaga un enigma fondamentale della natura: l’origine dell’inerzia

Pagina 195

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567535
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'altezza del suo ingegno, del fascino della sua eloquenza, della fermezza del suo carattere, dagli scanni del Governo. Noi non lo udremo più pronunciare

Pagina 10184

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574126
Marcora 4 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nell'Aula la sua parola precisa, agile, bella; si sente intorno il fascino della sua simpatia. La parola per lui dovrebbe essere di augurio, ed è di

Pagina 4828

pensiero e nella sua vita le tendenze politiche armonizzavano con le esigenze umane, e le asperità delle competizioni erano addolcite dal fascino

Pagina 4828

e si danno sole al sacrificio, e Andrea Costa parlò al popolo col fascino dei suoi sacrifici, lo convocò all'ombra delle sue prigionie e dei suoi

Pagina 4830

fascino sottile e avvincente, che da lui emanava, al quale nessun animo resisteva, nessuna prevenzione, nessuna diffidenza. Fascino naturale e spontaneo

Pagina 4834

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610286
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; in mezzo alle loro angoscio una grande forza li sorregge, il fascino di quell'arto che li fa cantare, povere cicale al sole, il fascino di quel vero

Pagina 1767