Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fallire

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'Italia verso il federalismo - abstract in versione elettronica

107851
Ladu, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestionali, in assenza dei quali l'obiettivo del federalismo, è destinato a fallire. Appare perciò necessario che l'Italia riveda i propri strumenti

Le società in mano pubblica possono fallire? - abstract in versione elettronica

109130
D'Attorre, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società in mano pubblica possono fallire?

Per la storia delle costituzioni siciliane. Lo Statuto fondamentale del Regno di Sicilia del 1848 - abstract in versione elettronica

109489
Morello, Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a fallire per cause intrinseche alla politica locale, tra le quali oltre alla carenza di forze militari e di alleati in campo europeo, occorre

Regole dopo la crisi? No, grazie - abstract in versione elettronica

120801
Onado, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, hanno goduto di un autentico diritto a non fallire, che rischia di rendere permanente l'azzardo morale e di impedire che la disciplina del mercato possa

Il risarcimento dei danni "antitrust" tra compensazione e deterrenza. Il modello americano e la proposta di direttiva Ue del 2013 - abstract in versione elettronica

154547
Taddei Elmi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenta alcune criticità e, soprattutto, rischia di fallire l'obiettivo di assicurare una maggiore tutela civilistica contro le pratiche anticoncorrenziali

I nuovi orizzonti della fallibilità della società di fatto "holding" - abstract in versione elettronica

158697
Angiolini, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi codicistici sarà responsabile nei confronti dei soggetti tutelati e potrà fallire se incapace di far fronte agli obblighi risarcitori con il

Le società partecipate tra crisi e insolvenza - abstract in versione elettronica

160533
Crismani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipate possano fallire. Vi è il timore, infatti, che si possa creare una sorta di immunità o di privilegio delle società pubbliche da qualsiasi tipo di

"BRRD", "Bail in", risoluzione della banca in dissesto, condivisione concorsuale delle perdite (d.lgs. n. 180 del 2015) - abstract in versione elettronica

165233
Inzitari, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per fallire". Il livello di sostegno statale è stato senza precedenti ma il denaro dei contribuenti non può essere utilizzato in questo modo a scapito

Il sovraindebitamento alla prova della riforma del diritto fallimentare - abstract in versione elettronica

167783
Soldati, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fallimentare, vale a dire dei soggetti che non possono fallire e che nemmeno possono beneficiare delle procedure di definizione della crisi previste

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177451
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uomini alle virtù, ed al ben vivere, e massime al culto divino. Savonarola, Reggim. degli Stati Come il fine de' mercanti è il più delle volte il fallire

Pagina 416

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190556
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vittima del «pensiero negativo», fa inconsciamente in modo di fallire. A volte è convinto di avere poteri speciali, come intuire gli eventi prima che

Pagina 35

Signorilità

197977
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cosa come contrarre una assicurazione»! Non è affatto la stessa cosa! Anzitutto la banca può fallire, mentre le assicurazioni di stato non possono

Pagina 27

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200873
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

casa tenterà di scoraggiarla cortesemente, senza opporsi troppo apertamente: ma se i suoi tentativi dovessero fallire, starà in guardia perché nessuno

Pagina 214

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coloro che, senza fallire la via, toccano più vicino alla meta; avendo saviezza bastante per vivere in pace con sè stessi, o coraggio abbastanza per

La freccia d'argento

212101
Reding, Josef 1 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questa birbonata non deve fallire la giusta causa dei crociati, tanto più che anch'io, in certo modo, ho partecipato alla costruzione... Dunque, ragazzi

Pagina 29

D'Ambra, Lucio

220681
Il Re, le Torri, gli Alfieri 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aveva affidati, ci fosse da quel momento anche quello del sicario. Ma il mandatario che non vuol fallire il colpo non lascia all'arbitrio del sicario

Mitchell, Margaret

221606
Via col vento 1 occorrenze
  • 1939
  • A. Mondadori
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denaro alla banca per paura che questa potesse fallire o che gli yankees glielo confiscassero. Portava con sé il piú che poteva, nascosto nel busto; e

Pagina 656

Passa l'amore. Novelle

241485
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poteva fallire; ed egli stesso talvolta aveva sgomento della grand'ombra della sua persona che si agitava su la parete squallida e nuda, quasi

Pagina 113

In Toscana e in Sicilia

245805
Giselda Fojanesi Rapisardi 1 occorrenze
  • 1914
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... qui, qui ha da essere il tesoro, qui, 'un pò fallire, su, ecco la vanga, forza, scavate.... - E messo il lanternino in terra, si allontanò un poco

Pagina 63

La sorte

247808
Federico De Roberto 2 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedeva comparire la principessa, agitava in aria un fogliolino di carta giallastra. - Questa volta non può fallire; tre numeri d'oro! - Sentiamo

Pagina 11

vuole ritirare potrebbe anche fallire... - Mettiamo tre lire - disse per farlo decidere Salvatore che contava di rifarsi coi guadagni del nuovo

Pagina 149

Il divenire della critica

251716
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

l’esplosione del pop e quindi d’una nuova figurazione) di riallacciare il neorealismo alla nuova figurazione, doveva fallire. La mentalità, lo spirito

Pagina 10

i tentativi di contrapporre e sovrapporre arte e scienza siano falliti o debbano fallire miseramente. Eppure ad ogni nuova stagione ci si ripresentano

Pagina 23

Manuale Seicento-Settecento

259867
Argan, Giulio 1 occorrenze

grazia verrà. Tutta la sua opera corre sul filo di quest’ansia: un istante di minor tensione, un nulla, può farla fallire. E allora sarebbe, come

Pagina 170

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345754
AA. VV. 1 occorrenze

OH, SÌ! QUESTA VOLTA NON POSSIAMO FALLIRE!

La Stampa

373325
AA. VV. 1 occorrenze

Saranno che vuol chiudere la partita. Poi ha addirittura l'opportunità di pareggiare la gara ma l'esordiente Giordano riesce a fallire un rigore. Per gli

La Stampa

373849
AA. VV. 1 occorrenze

cittadini. Il pri mo ministro borghese della guerra assume pertanto una ben dura responsabilità, egli ha positivamente l'obbligo di non fallire alle lunghe

La Stampa

379842
AA. VV. 1 occorrenze

sicuramente fallire, ma soprattutto perché il ritorno al passato è cosa, purtroppo, estremamente facile a realizzarsi.

Crisi economica e crisi politica

399391
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

preponderante del lavoro sulla materia prima importata: altrimenti è destinata a fallire e a gravare sulla economia del nostro paese, già povero e oberato di

Pagina 140

dell'arte e nella organizzazione centrale del cristianesimo. A questi termini non può fallire il suo cammino.

Pagina 161

I problemi del dopoguerra

401611
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

ragione ed elemento di coscienza e di fede, ma da quanti han visto fallire una scuola ufficiale, che nel suo ordinamento e nelle sue finalità è divenuta

Pagina 47

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412468
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

viaggiato lungamente per portarsi al mercato; 2) quando la malattia è in istadio avanzato; e in questo caso il fallire della reazione non è causa

Pagina 66

, p. es. hanno viaggiato lungamente per portarsi al mercato; 2) quando la malattia è in istadio avanzato; e in questo caso il fallire della reazione

Pagina 66

L'evoluzione

446057
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Tutti i tentativi di fare a meno di questo principio, in biologia, sembravano destinati a fallire. Molti erano stati i biologi che avevano tentato

Pagina 68

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541213
Harry Schmidt 1 occorrenze

imperfezione dei nostri strumenti fisici, deve fallire. Ma una eccezione del tipo di quella cui abbiamo accennato parlando di «Mercurio» ci viene in

Pagina 163

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

certo? Unicamente perchè si giudica che quel metodo, col quale si sono mutati di mano in mano e trattati que' segni, non possa fallire, si crede alla

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accompagnare, il quale per non fallire non deve prevenire, ma seguire la Provvidenza nei fatti esterni. Dal primo poi e dal secondo de' tre segni

Nanà a Milano

656215
Arrighi, Cletto 2 occorrenze

poi si spera di non aver bisogno di fallire o di andar in prigione o di scappare. - Ho voluto enumerarli! - rispose il Marliani per mostrare a loro

Pagina 151

sciagurato Marliani - dacchè s'era venduto corpo ed anima alla Società segreta dell'arte di fallire - era disceso poco a poco la scala della più abbietta

Pagina 215

Racconti 3

662747
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esigeva ... per sé e per colui che l'aveva indotta a fallire! ... E, vistasi delusa, sentitasi perdonata, potevo capitar peggio? «Vigliacco! Vigliacco

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663212
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

parlàvano tutti a una volta. Parèa che il tempo stesse lor per fallire. Èrano laidità; èrano orrende bestemmie. E intanto si sconficcàvan le casse

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675846
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mi sentivo fallire il coraggio. Ero sul punto di tornare indietro ma l’amor proprio mi gridava: vergogna! a che tanti preparativi per fare un fiasco

L'ANNO 3000

677893
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

fallire. E lo stesso vien fatto per tutte le altre grandi industrie, che da questo centro ricevono istruzioni e consigli. Un'altra grande missione di

Doveri dell'uomo

678119
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

anni l'andamento delle cose in Europa e ha veduto fallire a buon porto, per immoralità d'uomini, le più sante ed utili imprese: non riuscirete se non

L'altrui mestiere

680152
Levi, Primo 1 occorrenze

(umanamente: fallire), perché andrebbe in rovina con lui. Si pensi alle zanzare ed ai pipistrelli-vampiri, che entrambi, pur così diversi fra loro

Pagina 0104

IL PAESE DI CUCCAGNA

682486
Serao, Matilde 2 occorrenze

denaro passava da una sorella all'altra, dalla tenitrice di banco che sapeva fallire a tempo, alla strozzina che osava affrontare i più malintenzionati

quelli del ciabattino di Marzano, l'avvocato…che so io? So che se non vinco, marchese, una grossa somma, debbo fallire, - e la voce dello spensierato

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sventurati a cui nessuno dà una scuola, poichè i signori del Comune delirano per gittare un milione, a una società che sta per fallire e non

Racconti fantastici

682663
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

il vostro cuore era buono, e che se aveste potuto fallire per debolezza o per fine di bene, non avreste indugiato a dolervi delle conseguenze dei

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

dei dogmi, ripugnanti a la coscienza, la causa delle rivoluzioni e degli scismi ; che la morale di ripiego è la risorsa di chi è vicino a fallire