Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: falci

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuovo galateo. Tomo II

195011
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un bel cavallo, o una bella donna. 3.° I cavalli, i cani, i falci erano il testo favorito deIle nobili conversazioni. Nella Mingrelia oggigiorno un

Pagina 214

Eva Regina

203932
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sotto il solleone fra il grano biondo e il lampeggiar delle falci; od anche fra i tini ricolmi di grappoli d' ambra e di rubino dal-l' acre odore, si

Pagina 447

I miei amici di Villa Castelli

214441
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tridenti e i bidenti e i rastrelli con cui si radunerà l'erba falciata; ecco le roncole, i falcetti, le falci messorie che i bambini devono ben guardarsi

Pagina 61

dondolano sui calici dei fiori, o fuggono a sciami appena qualcuno s'avvicina. È l'ora di prender le larghe e lucide falci messorie e di radunare la prima

Pagina 98

Il ritorno del figlio. La bambina rubata.

245396
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1919
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cane. Sfuggo alla loro attenzione, ma più in là incontro dei mietitori con falci in mano, e anche nei campi vedo uomini che lavorano. Gran parte del

Pagina 115

Edgar

338005
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

brandendo soltanto forche, bastoni, falci, ecc., sbaragliò l’esercito di Filippo il Bello, Re di Francia, dopo averlo attirato con uno stratagemma in

Edgar

338083
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

brandendo soltanto forche, bastoni, falci, ecc., sbaragliò l’esercito di Filippo il Bello re di Francia dopo averlo attirato con uno stratagemma in

L’amico Fritz

339367
Daspuro, Nicola 1 occorrenze

, aiuole e vasi con fiori. Qua e là, appoggiati al muro, aratri, rastrelli, falci. Sotto la tettoia, ceste e paglia. È l’alba. (I) (I) Il motivo dell’oboe

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619908
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

-Aprile — Florena — Frascara Giacinto — Frascara Giuseppe —- Frola — Falci Nicolò — Fasinato.

Pagina 3856

CENERE

663034
Deledda, Grazia 1 occorrenze

, nelle altre parti del mondo, vivono ancora i giganti, e sono così ricchi che usano gli aratri e le falci d'argento.» Egli parlava sul serio, con gli

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663221
Dossi, Carlo 1 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Di Forestina l'ottava messe. Come le treccie di lei biondeggiàvano i campi; come gli occhi lampeggiàvano le falci dei mietitori. E i mietitori

FIABE E LEGGENDE

679319
Praga, Emilio 1 occorrenze

cime mirâr nel polverìo quei mille e mille all'oriente perdersi, cantando preci a Dio. Non più brillar di falci in mezzo all'alighe né vociar di

L'altrui mestiere

680099
Levi, Primo 1 occorrenze

inventati dall' uomo è sfuggito al destino di essere usato nel più nocivo dei modi, e cioè come arma: forbici, martelli, falci, forconi, piccozze

Pagina 0059

Se non ora quando

680561
Levi, Primo 2 occorrenze

Opatòw c' è il mulino, _ disse il sindaco, _ e pare che funzioni. Falci ce ne sono, quelle ce le hanno lasciate. Potete incominciare domani. Andarono a

Pagina 0348

russo. Spesso uscivano dall' aia con un drappello di giovani, con falci, tridenti e rastrelli, e sparivano in direzione del fiume. Tornavano solo a sera

Pagina 0482

La stampa terza pagina 1986

681534
Levi, Primo 1 occorrenze

bene esortare a convertire le lance in falci, lo faceva già Isaia; ma bisogna ricordare che i fabbricanti di "lance" sono potenti e agguerriti. Sarebbe

Pagina 0107