Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evolve

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Giannini e la politica - abstract in versione elettronica

83149
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nessuna radicale riforma dell'ordinamento degli Enti locali e dello Stato) e quella del Movimento di Comunità (che evolve, spinto da Adriano Olivetti

Obbligazioni alternative e contrastanti nel diritto internazionale dell'ambiente - abstract in versione elettronica

84321
Gavouneli, Maria 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settori in cui il sistema si evolve per adattarsi alle nuove necessità nonché i settori in cui il sistema langue in quanto non è in grado di fare fronte

Si rafforza il contraddittorio in materia doganale - abstract in versione elettronica

120167
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di Cassazione si evolve e recepisce, anche in materia doganale, l’influsso della Corte di giustizia. Viene affermato il principio

Strade e responsabilità della P.A. : la lenta evoluzione della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

123423
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mentre l'approfondimento della responsabilità da custodia evolve anche grazie al confronto fra tesi diverse espresse dalla medesima Sezione della

La questione dell'eguaglianza nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

127913
Occhino, Antonella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo CM evolve in relazione ai mutamenti del contesto sociale e della sensibilità culturale. Nell'articolo 16 dello Statuto dei lavoratori del

Libertà economiche e poteri amministrativi: la regola del controllo successivo dalla legge alla Costituzione - abstract in versione elettronica

131415
Liguori, Fiorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizionato. Da ultimo, anche se il processo non è unidirezionale né senza contraddizioni, il sistema si evolve in senso dichiaratamente liberista, tanto

Il contenuto dell'accordo - abstract in versione elettronica

136643
Macario, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evolve nel segno della massimizzazione delle potenzialità dell'autonomia privata; un'autonomia pur sempre assistita dall'autorità giudiziaria e

Al lavoratore autonomo che ha un dipendente può spettare il rimborso IRAP - abstract in versione elettronica

150685
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza talvolta si evolve non per la semplice forza degli argomenti, ma per la frequente rilettura dei casi che si ripresentano. La

Il bambino, oggi: il diritto di avere diritti; la speranza di avere un futuro - abstract in versione elettronica

156371
Flick, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella cultura giuridica europea ed italiana il bambino si evolve da problema da risolvere a risorsa da valorizzare. Il testo richiama i diritti del

"Facebook" e rapporto di lavoro: quale confine per l'obbligo di fedeltà - abstract in versione elettronica

157971
Salazar, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'era di "Facebook" evolve e si rafforza il paradigma dell'obbligo di fedeltà posto dall'art. 2105 c.c. per le implicazioni derivanti dalle

Fattualità del diritto post-moderno: l'emersione di un diritto "agrario" in Italia - abstract in versione elettronica

160945
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modernità, appartengono ad un percorso storico definito nel quale poco è stato esplorato il carattere complesso di una società plurale che muta e si evolve

Politiche del lavoro e "mainstreaming" familiare. (A proposito del disegno di legge delega A.S. n. 1428-2014 - cd. Jobs Act. Art. 2, commi 8 e 9) - abstract in versione elettronica

161379
De Felice, Alfonsina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trovano a doversi adattare al modello di lavoro a tempo pieno e alle condizioni a esso associate. La situazione si evolve ulteriormente, a causa degli

Tasso fisso e tasso variabile nei piani di ammortamento alla francese - abstract in versione elettronica

167153
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenzioso bancario, in crescita drammatica negli ultimi anni, si evolve in continuazione e una delle contestazioni che viene più di frequente

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185214
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutate, poichè tutto, a questo mondo, si evolve e si modifica. Nè si deve credere che tutto muti in peggio; spesso anzi si va migliorando, con vantaggio

Pagina 240

Eva Regina

203830
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto si evolve, tutto progredisce, tutto si perfeziona, perchè solo la donna dovrebbe rimanere refrattaria a questo movimento universale, la donna

Pagina 400

L'arte di guardare l'arte

257160
Daverio, Philippe 1 occorrenze

fondativi di queste lingue espressive, quanto lo è la scrittura che con loro evolve e dalla loro passione figurativa scaturisce. I grandi popoli

Pagina 27

Manuale Seicento-Settecento

259830
Argan, Giulio 2 occorrenze

Bologna, nell’ambito di Ludovico, la cui pittura evolve, nell’ultimo decennio del secolo, in senso nettamente emotivo, neoveneto; lo stesso Guercino

Pagina 161

Skopas (o di Michelangiolo), ma la «bella natura» e la «vera carne» di Fidia e di Prassitele, l’amore «naturale » pagano che sublimandosi evolve nell’amore

Pagina 240

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260721
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, certo, incontrovertibile, che la pittura di Mafai si parte, si accresce, si evolve, dalla realtà oggettiva, crea immagini visive nel senso di una

Pagina 261

sorridente sguardo sulla cronaca di Mafai, la pittura dei due cresce nel tempo, si evolve; quella di Raphael si consuma dello stesso suo fuoco.

Pagina 270

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389965
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

. In Grecia, sotto le influenze di cielo, di suolo, di spigliatezza personale, di vivacità democratica e di esempi vicini (Asia Minore), si evolve in

Pagina 1.182

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394367
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

una crescente attività per effettuare prodotti artificiali. L'attività dunque si evolve sotto l'impero progressivo della legge suprema edonistica,che

Pagina 22

Costituzione, finalità e funzionamento del Partito Popolare Italiano

398485
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1919
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 74-87.
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

vivente e si evolve, si specifica, crea attorno a sé la battaglia come teoria e come pratica, e segna nel suo sviluppo il cammino e il progresso del

Pagina 78

Introduzione alla sez. "Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922)

403533
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 101-131.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

primo assoluto e lo stato primo etico; c'è solo la storia umana che si evolve nel relativismo di causa ed effetto, nel realismo della potenza divenuta

Pagina 116

Elementi di genetica

413636
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

avrà una curva A1, con media e così di seguito. Si ha cioè un graduale spostamento della media verso valori più alti; la specie si evolve acquistando di

Pagina 45

Fondamenti della meccanica atomica

443256
Enrico Persico 5 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ora, ciascuna delle rappresenta la distribuzione, per t = O, della in uno «stato semplice»: tale si evolve poi col tempo secondo la legge (128

Pagina 168

isolato: durante questo tempo naturalmente il sistema si evolve secondo un processo ben determinato e caratteristico dello stato in questione. Così, p

Pagina 335

La si evolve poi col tempo obbedendo l'equazione differenziale di Schrödinger

Pagina 375

osservazioni al tempo 0 definiscono la posizione iniziale del vettore di stato , la (144) definisce il modo con cui esso si evolve nel tempo e quindi permette

Pagina 375

) e i valori trovati: la che caratterizza lo stato del sistema è determinata, per t = 0, dalle equazioni La si evolve poi col tempo obbedendo

Pagina 375

L'evoluzione

446705
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

stabilita dalla natura stessa dell’organismo che si evolve, cioè dalla struttura e dal grado di specializzazione ch’esso ha raggiunto, non già da

Pagina 155

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508379
Piero Bianucci 1 occorrenze

Consumato il divorzio tra interazione debole e interazione elettrica, lo scenario si evolve rapidamente. Dall'energia si formano i quark ed elettroni

Pagina 35

Problemi della scienza

521845
Federigo Enriques 1 occorrenze

Lo stesso concetto primitivo della realtà, si allarga e s’integra; il fatto bruto si evolve assumendo i caratteri del fatto scientifico. Qual'è la

Pagina 41

IL Santo

669008
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

conosce abbastanza il Cattolicismo per comprendere che il Protestantesimo si sfascia sopra il Cristo morto e che il Cattolicismo evolve per virtù del