Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: etniche

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

58884
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettive caratteristiche etniche e culturali.

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59280
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la salvaguardia delle rispettive caratteristiche etniche e culturali.

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59641
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle caratteristiche etniche e culturali dei gruppi stessi, la maggioranza dei consiglieri di un gruppo linguistico nel consiglio regionale o in quello

Legge 22 maggio 1971, n. 347 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Molise.

66293
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle comunità etniche esistenti nel suo territorio e, d'intesa con i comuni interessati, ne favorisce la valorizzazione.

Diffusione di idee "razziste" ed incitamento a commettere atti di discriminazione razziale - abstract in versione elettronica

98269
Picotti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passo all'assolutizzazione delle differenze fra culture ed identità razziali, etniche, nazionali di un gruppo, con negazione della comune umanità e

Il "grand jury": un'arma a doppio taglio? - abstract in versione elettronica

157871
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminatori dell'amministrazione della giustizia nei confronti delle minoranze etniche, sull'uso eccessivo della forza da parte della polizia e sulle

I processi davanti all'"International Criminal Tribunal for the Former Yugoslavia" e all'"International Criminal Tribunal for Rwanda". Profili giuridici, storici e sociologici - abstract in versione elettronica

159901
Aragona, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornito un concreto impulso per la conoscenza critica dei fenomeni sociali e il superamento delle gabbie etniche.

Il consolidamento della democrazia attraverso la promozione della solidarietà sociale all'interno della comunità - abstract in versione elettronica

165605
Apostoli, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, etniche ed indirizzare per tale via gli ordinamenti giuridici - non più solo nazionali - verso un reale soddisfacimento tanto del principio

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180655
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, fantasie troppo vistose, variopinte, etniche. Durante la cerimonia gli invitati eviteranno di chiacchierare o mostrarsi annoiati, e non

Pagina 175

Il divenire della critica

252352
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

strutturali, etniche, climatiche, che incidono in maniera decisiva sugli abitanti d’ogni singola regione. Non solo; ma - pur essendo Milano, Torino e

Pagina 204

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256762
Vettese, Angela 1 occorrenze

labirintici, dove il visitatore viene forzatamente a contatto con vetri rotti, armi, immagini di popoli in guerra, a esponenti di minoranze etniche come gli

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

262059
Longhi, Roberto 1 occorrenze

etniche ambientali culturali, che i nostri artisti si son poi, col tempo, accaniti a smentire; la marchesa con ottuso ardimento si rifà da capo

Pagina 6

La Stampa

370835
AA. VV. 2 occorrenze

Bonino, se l'Europa non ha competenza, se il problema è strutturale, se le cause sono economiche, sociali, spesso tragicamente etniche e persino

valorizzazione delle minoranze etniche, linguistiche e religiose, con particolare riguardo alle popolazioni di origine albanese, grecanica, occitanica e rom

Il Nuovo Corriere della Sera

378255
AA. VV. 1 occorrenze

geografiche, etniche, storiche ed economiche. La distinzione per regioni è vuota di contenuto. Ci accingiamo a creare una nuova circoscrizione amministrativa

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392206
Toniolo, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Viceversa nell'occidente ario-europeo, più remoto da quelle tradizioni etico-giuridiche, e frazionato in minori tribù etniche e gentilizie, senza

Pagina 1.330

estensione dell'individuo nel tempo e nello spazio,la quale, perpetuandosi con continuità storica e distribuendosi con varietà etniche sul globo, diventa la

Pagina 1.413

etniche, provenienti per diretta via da que' primi focolari di cultura e di ricchezza, si pongono a contatto di genti più arretrate e povere, esse ne

Pagina 1.477

Ciò è prodotto delle vocazioni etniche e degli ordinamenti a tribù dei popoli germanici; ma soprattutto della innovazione cristiana, che contro

Pagina 2.173

primi occupanti) conferirono successivamente i diritti privati (ius connubii)e pubblici (ius suffragii)dei liberi cittadini. E così per ragioni etniche

Pagina 2.188

politeismo estetico in Grecia favorisce l'autonomia, varietà e mobilità di quelle repubbliche; e le divinità etniche degli antichi arii spiegano la vita

Pagina 2.5

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396764
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cosmiche, etniche, storiche, che ne moltiplicano e modificano le manifestazioni successive nell'incivilimento.

Pagina 11

, artisticamente come gli italiani. Varietà etniche remote e tenaci in cui si rivela la mano di Dio, che all'origine plasma diversamente gli ingegni individuali

Pagina 31

difesa che fanno preferire le alture;cui si aggiungono vocazioni etniche e consuetudini civili ed altri moventi non economici, i quali come vedemmo

Pagina 327

Gesù contemporaneo

402633
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

E lo spirito vivo del Vangelo è stato il migliore interprete della lettera, che soffre ancora limitazioni etniche e culturali molteplici e rispecchia

Pagina 199

L'uomo delinquente

466609
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Volendo ricercare le altre influenze e specialmente le orografiche ed etniche mi valgo della distribuzione geologica ed orografica della Francia di

Pagina 18

maggiore frequenza, che sono in troppo singolare coincidenza colle specialità etniche di quei paesi (Id.).

Pagina 30

Talchè le spiccate differenze fra la criminalità côrsa e la sarda si spiegano in gran parte per ragioni etniche, che si riconfermano poi colla grande

Pagina 35

fisiche, etniche, tipiche di un giovane colle contingenze e gli accidenti inattesi della vita del futuro cittadino Mr. Francis Galton, On international

Pagina 402

, e dall'intensità esagerate, per antiche abitudini etniche nel Forlivese e Bolognese, ove è diffusa proverbialmente la truffa (bolognare da Bologna

Pagina 69

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568441
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nazionalità è fondato su basi positive, etniche e geografiche, e dalla sua conformità alle leggi necessarie della natura e della storia, trae una forza intima

Pagina 62

La tregua

679915
Levi, Primo 1 occorrenze

etniche moderne. "His fretus", vale a dire su questi bei fondamenti, provai a dire "pollo" e "uccello" in tutti i modi a me noti, ma non ottenni alcun

Pagina 0150