Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estrinseco

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'organizzazione costrittiva nelle A.U.S.L. e dirigenti medici-universitari. Il commento - abstract in versione elettronica

113513
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro legittimità può essere valutata ab estrinseco al fine di accertare l'eventuale violazione dell'obbligo di preservare la dignità professionale

Il dovere di motivazione discorsiva degli atti amministrativi - abstract in versione elettronica

126443
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"garantistica" a tutela del destinatario di un atto lesivo. Ciò comporta una valorizzazione della c.d. motivazione discorsiva, o "estrinseco-formale", del

Azione di adempimento e discrezionalità tecnica (alla luce del codice del processo amministrativo) - abstract in versione elettronica

139657
Carpentieri, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo (tra sindacato "estrinseco" e sindacato "intrinseco", "forte" o "debole", secondo la terminologia risalente a Cons. Stato, n. 601 del 1999). Il

La liberalizzazione del commercio e i suoi attuali limiti - abstract in versione elettronica

146005
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. trova tuttavia nella libertà privata un significativo limite estrinseco, superabile solo attraverso una particolare attività istruttoria e decisoria.

Forma, ordine, bellezza. Variazioni su un tema - abstract in versione elettronica

155837
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteri "sostanziali" rigettando ciò che appare dato "formale" (dunque estrinseco e superficiale). La libertà, se vuole essere piena, deve infine

Per una giustizia iperbolica e intempestiva. Riflessioni sulla responsabilità intergenerazionale in prospettiva fenomenologica - abstract in versione elettronica

156541
Menga, Ferdinando G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pressoché estrinseco rispetto al loro stesso impianto teorico.

Scioglimento di organi elettivi per condizionamento della criminalità organizzata - abstract in versione elettronica

161923
Scoca, Franco Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; sindacato estrinseco del giudice amministrativo), si prende positivamente atto del progressivo irrigidimento della giurisprudenza, giustificato dalla

Saper vivere. Norme di buona creanza

193285
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia un valore intrinseco ed estrinseco, bisogna che prima ne domandi il permesso, altrimenti ognuno tenterebbe una via simile, per ottenere qualche

Pagina 104

Saper vivere. Norme di buona creanza

248649
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia un valore intrinseco ed estrinseco, bisogna che prima ne domandi il permesso, altrimenti ognuno tenterebbe una via simile, per ottenere qualche

Pagina 133

La tecnica della pittura

254707
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

loro opere. In fatti gli studi del medio evo s’indirizzavano tutti ad imitare meccanicamente l’estrinseco dell’arte antica. Si vede che mercè questo

Pagina 278

Le due vie

255224
Brandi, Cesare 2 occorrenze

colpa, appunto perché la valutazione di un atto o di un’omissione, non può essere determinata in base ad un nesso causale estrinseco suscettibile di

Pagina 88

materializzamento dei fatti, e il loro legamento estrinseco o causale, è del tutto giustificato» 33.

Pagina 90

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267193
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

duchampiana è stata utilizzata, per il suo lato più estrinseco e teatrale, da alcune correnti pop e surreali; e per il suo lato più letterario e metaforico

Pagina 132

estrinseco e propagandistico finirono spesso con il prevalere su quelle effettive e sincere. Ma anche in un cosiffatto esplodere di interpretazioni

Pagina 23

accettato almeno il lato estrinseco di questa maniera: la formulazione, cioè, di segni e di gesti prevalenti rispetto allo “sfondo” e al tessuto

Pagina 25

Sentenza n. 1988

334429
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

esterni” (Cass., Sez. Un., 21 ottobre 1992, Marino). Orbene, considerato che non è richiesto che il riscontro estrinseco abbia la consistenza di una

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

391377
Toniolo, Giuseppe 5 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

effettua in modo indiretto ed estrinseco. La prova, cioè, della verità o certezza si desume dalla uniformità (nello spazio) e dalla costanza (nel tempo

Pagina 1.107

Secondo ufficio sociale-civile dello stato. ‒ 1. Fin qui lo Stato provvede al bene comune, assicurandolo mercé l'ordine estrinseco coercibile del

Pagina 1.320

moltiplicazione degli uomini nel tempo; ed un terzo estrinseco, la crescente diffusione dell'umanità nello spazio ossia la sua distribuzione locale sul globo, ciò

Pagina 1.439

bene etico, e quindi alla interiore virtù; rispetto a cui la ricchezza non è che uno stromento estrinseco. E perciò, se le leggi del progresso

Pagina 1.85

obbiettivi nelle cose determinate, sì da indurne un vincolo estrinseco e sensibile, esso stesso il più possibile duraturo; poiché né l'attività umana

Pagina 2.205

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397809
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

gli infinitamente piccoli? Tutti sono destinati a coesistere giusta la loro speciale natura,ossia qualità, in relazione all'ambiente estrinseco. Del

Pagina 485

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601554
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

estrinseco, che ne impedirebbe certamente l'effettuazione.

Pagina 720

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

617247
Marcora 1 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Si avrebbe in tal modo un affidamento anche, dirò così, estrinseco di quella indipendenza, che deve anche nel pubblico avere la sua manifestazione

Pagina 12497

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sussistente, non per la loro intrinseca natura, ma per qualche mezzo a loro estrinseco. Noi esamineremo fra poco quale possa essere questo mezzo o circostanza

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

accorgendosi in ciò che l' abuso non nasce da essa stessa, ma è alla medesima estrinseco, cioè nasce dalla malvagità degli uomini che di essa abusano, il perchè

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, ma è alla medesima estrinseco, cioè nasce dalla malvagità degli uomini che di essa abusano, il perchè a questa si dee por rimedio, e non guastare l

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualche luogo, che le creature sono il termine estrinseco dell' atto creatore, e non il termine intrinseco e consostanziale. Dunque nell' interno dell' atto

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

natura, ma un accidente estrinseco; quello poi è natura, e ogni natura è stabile e ferma. IV) Ora, con questo moto interno dell' anima del mondo Platone