Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esemplificazioni

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Violazioni della stessa indole, cumulo giuridico e tributi locali - abstract in versione elettronica

83587
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linea interpretativa, di propongono alcune esemplificazioni applicative, in cui vengono calcolate le sanzioni derivanti dalla commissione di più

Cumulo giuridico e definizione agevolata di sanzioni - abstract in versione elettronica

83693
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti del cumulo e della continuazione. Una nota del Ministero delle Finanze è l'occasione per approfondire, attraverso numerose esemplificazioni

Il nuovo sistema di bilancio dello Stato - abstract in versione elettronica

83809
Parmentola, Nicola 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo lavoro, concepito come dispensa didattica per studenti di economica, contiene un'analisi del nuovo sistema di bilancio, con esemplificazioni

Il trattamento fiscale della previdenza complementare e individuale secondo le circolari dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

84269
Mignarri, Enzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari punti che caratterizzano oggi la disciplina ed accompagnata anche da alcune esemplificazioni pratiche, in particolare con riguardo alla

Gli effetti degli IAS/IFRS sui bilanci delle società calcistiche quotate - abstract in versione elettronica

98313
Regoliosi, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche numerose delle efficaci esemplificazioni proposte negli allegati del principio. In un secondo momento, abbiamo ritenuto altresì utile analizzare

Contributo della Commissione finanza e controllo di gestione. La stima del costo del capitale azionario: modello teorico e esempio applicativo - abstract in versione elettronica

98323
Tami, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esemplificazioni pratiche e casi di studio.

L'Istituto di Ricerca DCEC chiarisce la relazione sulla gestione - abstract in versione elettronica

111333
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2008, ricco di utili spunti, di tabelle e di esemplificazioni.

Danno morale: alla morte segue la resurrezione - abstract in versione elettronica

113343
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'ottica della sentenza in commento, prevale sulle esemplificazioni risarcitorie delle voci di danno non patrimoniale operate dalle sentenze delle

Incidenti mortali in corso di anestesia: è tempo di audit congiunto tra anestesista e medico legale - abstract in versione elettronica

115733
Bello, Stefania; Fineschi, Vittorio; Turillazzi, Emanuela; Riezzo, Irene; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella spiegazione causale di eventi mortali avvenuti nella circostanza di interventi chirurgici in anestesia e riportando esemplificazioni casistiche

Sviluppo e applicazione del metodo ICA. Aspetti correlati al "carico di lavoro" e alla determinazione del fabbisogno di personale sanitario e di supporto - abstract in versione elettronica

131123
Cavaliere, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo esamina nel dettaglio l'applicazione del metodo, offrendo numerose esemplificazioni qualitative e quantitative ed evidenziandone tutte le

La genesi della prova digitale: analisi prospettica dell'ingresso dell'informatica forense nel processo penale - abstract in versione elettronica

140237
La Muscatella, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'analisi, infine, fornisce esemplificazioni pratiche e tiene conto degli arresti più recenti di dottrina e giurisprudenza, nonché delle questioni

Il finanziamento delle infrastrutture - abstract in versione elettronica

142463
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa al Ponte sullo Stretto è una delle più rilevanti esemplificazioni). Tali misure, nelle loro linee di fondo, indicano soluzioni utili, ma la

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143203
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forme di disposizione a titolo di eredità o di legato, di cui all'art. 588 c.c., sarebbero da considerare come mere esemplificazioni di disposizioni

Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica - abstract in versione elettronica

147025
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo più ampio alcune esemplificazioni volte ad illustrare la necessità e la possibilità di vivere le virtù in talune situazioni mediche frequenti.

Riflessioni sulla tutela interdittale dei "flumina publica" (D. 43.13 Ulp 68 ad edictum) - abstract in versione elettronica

153857
Signorini, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si sofferma, seguendo gli spunti interpretativi e le esemplificazioni offerte dalla riflessione di Ulpiano, sul problema che riguarda la determinazione

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188856
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divagare in esemplificazioni: se dovete dire che una signora è salita su un'elegante automobile, dite semplicemente «un'elegante automobile» oppure una

Pagina 158

Le due vie

255400
Brandi, Cesare 2 occorrenze

Vale la pena, data la grande possibilità di scambio di interpretazione che i due casi pure autentici presentano, di dare alcune esemplificazioni

Pagina 161

storia, doveva offrire ad Hegel le più convincenti esemplificazioni, in realtà solo come struttura della logica poteva attuarsi senza residui, mentre nello

Pagina 91

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260281
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

con il corsetto rosso a fiori» (per i bianchi manettiani, le esemplificazioni «mattinali» della luce), infine la magnifica tempera pastellata su tela

Pagina 117

L'evoluzione

447246
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Quello che è difficile far comprendere a chi non è addentro nella genetica, e ha seguito soltanto esemplificazioni schematiche e ragionamenti

Pagina 218

Problemi della scienza

521808
Federigo Enriques 1 occorrenze

Senza procedere oltre ad esemplificazioni ulteriori, teniamo abbastanza chiarita la tesi che il mezzo fisiologico non è mai da scambiare col fine

Pagina 39

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586999
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io non farò che delle esemplificazioni. Per esempio, per una delle prime linee delle quali ho parlato, la linea di Belluno, che cosa si domanda? Si

Pagina 4147