Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esaltano

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I "nuovi" compiti dei revisori negli enti locali - abstract in versione elettronica

88247
Zavagnin, Fausto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abolizione dei controlli esterni agli Enti locali sta esaltano il ruolo dei controlli interni, ed i n particolare quello dei revisori ai quali sono

Identità di genere come problema biogiuridico - abstract in versione elettronica

123753
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affrontati alla luce del dibattito attuale delle teorie "gender" e "queer" che esaltano la scelta sessuale (anche intersessuale e transgender) come

Le Sezioni unite esaltano la portata estintiva del probation penitenziario, facendo calare l'oblio sull'intervenuta condanna ai fini di un'eventuale recidiva - abstract in versione elettronica

130846
Ruaro, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite esaltano la portata estintiva del probation penitenziario, facendo calare l'oblio sull'intervenuta condanna ai fini di un'eventuale

La prescrizione dell'azione di regresso tra condebitori in solido: panoramica sui principali problemi - abstract in versione elettronica

138305
Cappai, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ne esaltano la derivazione dal diritto del creditore originario e le tesi che all'opposto ne rivendicano il carattere autonomo.

Le conseguenze del reato. Verso un protagonismo della vittima nel processo penale? - abstract in versione elettronica

144179
Lorusso, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Innovazioni normative interne e sovranazionali esaltano il ruolo della vittima del reato nelle dinamiche del processo penale, prospettando - in nome

Fisiologia del piacere

170884
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di tutti si esauriscono coll'abuso e fiaccano l'anima e il corpo. XXXV. - I piaceri difficili e rari esaltano ed educano la facoltà di chi li gode

Pagina 288

Come devo comportarmi?

172205
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indifferenti non si esaltano alla bellezza delle scolture e delle pitture, per assoluta mancanza di educazione del gusto. Leggendo, studiando, vedendo molto

Pagina 160

Il successo nella vita. Galateo moderno.

173782
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di ospite. Ogni signora (tranne le troppo moderne ed americanizzate) ha piacere di sentire dire che gli ospiti hanno gustato il pranzo e che esaltano

Pagina 113

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che esaltano ingenuamente la loro prima automobile come il «bovero negro» di una volta, abituato ad andare scalzo, impazziva per il suo primo paio di

Pagina 166

L'angelo in famiglia

182404
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esaltano la mente ed il cuore; e perfino Rousseau, quel grande traviato che qualche volta non poteva rifiutare all'acutezza del suo genio l'aspetto della

Pagina 151

alcuni spiriti frivoli e leggieri i quali amando teneramente qualche persona, non contenti di esaltarne le virtù, ne esaltano perfino i vizj; questo non

Pagina 327

realmente uccidono; altri esaltano, paralizzano e rendono inetti, incapaci ad agire, a giudicare, a fare il bene; altri simiglianti ai gas vanno alla

Pagina 643

Le buone usanze

195588
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, molte persone si esaltano facilmente ed è allora pericoloso il fare o dire cose sconvenienti. A tavola non si tengono discorsi malinconici; è meglio

Pagina 88

Galateo morale

197400
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale si esaltano le debolezze ed i vizi, giacché si vengono in cotal modo a porre sugli altari gli scandali e ad irridere in certo modo al codice della

Pagina 348

Avvi una plebe di cui l'ignoranza non è superata fuorché dalla superbia innestatale da coloro che pei loro fini l'accarezzano e l'esaltano, la quale

Pagina 366

Scritti giovanili 1912-1922

263371
Longhi, Roberto 2 occorrenze

napoletani a volersi ingenuamente curare, con maggiore o minor successo, più dei valori che esaltano la vita per mezzo dell'arte che di quelli che

Pagina 205

tempi il padre Morigi e il Borsieri esaltano la pittura milanese per la sua larghezza e focosità antifìamminga, senza paura di urtare contro precetti

Pagina 354

Corriere della Sera

376876
AA. VV. 2 occorrenze

battagliere, si esaltano i ragazzi, appassionati di cause giuste purché non immediatamente impegnative, accaniti contro nemici preferibilmente morti

inesauribile gioco di riflessi in cui si esaltano la solitudine e l'immaginazione dei suoi personaggi. Insomma, Strehler ha tentato di aprire uni breccia

La Democrazia Cristiana in Italia

404337
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 62-90.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

La differenza sta in questo che i nazionalisti francesi esaltano la Chiesa e la sua funzione contro i principi rivoluzionari e la democrazia e il

Pagina 76

L'evoluzione

445605
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

Tutta l’opera è cosparsa di versetti biblici, che esaltano la potenza divina.

Pagina 17

Problemi della scienza

521472
Federigo Enriques 1 occorrenze

esaltano in un punto solo, mentre ogni estraneo impulso ed ogni critica resta inibita dalla coscienza: credo quia absurdum est.

Pagina 17

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574077
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Oggi i nostri colleghi socialisti esaltano e piangono a buon diritto Andrea Costa;

Pagina 4826

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

assai che una tal persona anteponesse queste lezioni spirituali agli altri studi speculativi, che facilmente esaltano la mente e inaridiscono il cuore e

Malombra

670414
Fogazzaro, Antonio 2 occorrenze

pianeta, blandisce col suo lume certe passioni terrene, ammollisce i cuori; mentre le stelle austere, indifferenti, a noi, esaltano lo spirito. Questo

commisti, un palpito che ad ogni momento ci divida e ci unisca. Sento altresì che queste idee esaltano la mia intelligenza e abbattono il corpo, ne troncano

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

nemmeno stampare certi fatti, - disse il maestro: - le teste leggere si esaltano e, una volta esaltate, li commettono più facilmente. - Allora io

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682173
Salgari, Emilio 1 occorrenze

assamese. - Quel tremito però non mi parve naturale. - Ecco dove sta il pericolo. Voi indiani possedete delle droghe misteriose che esaltano le persone