Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettricita

Numero di risultati: 257 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19920
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mossi dal vapore, dall'elettricità o da un altro mezzo di trazione meccanica.

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40705
Stato 1 occorrenze

2. Si considera prodotto anche l'elettricità.

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43898
Stato 4 occorrenze

3. Per quanto riguarda l'elettricità, la presente parte si applica alle seguenti attività: a) la messa a disposizione o la gestione di reti fisse

Gas, energia termica ed elettricità (art. 3, direttiva 2004/17, art. 3, d.lgs. n. 158/1995)

Contratti nei settori del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento di area geografica. (artt. 12 e 57

5. I «settori speciali» dei contratti pubblici sono i settori del gas, energia termica, elettricità, acqua, trasporti, servizi postali, sfruttamento

I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione - abstract in versione elettronica

105400
Ciaralli, Ermelinda 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mercati europei dell'elettricità e del gas. Il terzo pacchetto legislativo presentato dalla Commissione

La cucina futurista

303831
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

Elettricità atmosferiche candite

Pagina 127

Ricette di Petronilla

331021
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

Non avete nella modernissima vostra casa, la fortuna del camino, e tutto dovete cucinare a gas o ad elettricità?

Pagina 070

«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)

353425
AA. VV. 1 occorrenze

... CONSUMA CENTO DOLLARI DI ELETTRICITÀ AL MINUTO! CHI ME LI RIMBORSA?

«Corriere dei Piccoli» 5, Anno LXXXIV (31 Gennaio 1992)

361244
AA. VV. 1 occorrenze

EH EH! CON QUESTO DIROTTATORE ENERGETICO PROSCIUGHERÒ TUTTA L’ELETTRICITÀ DELLA CENTRALE SENZA PAGARE LA BOLLETTA!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364642
AA. VV. 1 occorrenze

BENIAMINO FRANKLIN, STATISTA ED INVENTORE AMERICANO, CON LE SUE RICERCHE SULLA TEORIA DELL’ELETTRICITÀ E CON LA SCOPERTA DEL PARAFULMINI EBBE FAMA E

Il Corriere della Sera

379399
AA. VV. 1 occorrenze

Il Duce presiede la seconda riunione della Corporazione dell'acqua, gas ed elettricità

La Stampa

385381
AA. VV. 1 occorrenze

Lo sciopero sarà invece molto esteso all'Edf e si prevede che l'elettricità sarà fornita soltanto per far fronte a un piano d'emergenza per ospedali

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395675
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

a vapore e ad elettricità le moltiplicano dappertutto; e i piccoli motori a vapore, a gas, a benzina, ad elettricità promettono di introdurre il

Pagina 183

Collected Papers (Note e memorie): volume I (Italy 1921-1938)

410784
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1962
  • The University of Chicago Press e Accademia Nazionale dei Lincei
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le particelle costitutive della materia sono di due tipi: particelle cariche di elettricità negativa. o elettroni; particelle cariche positivamente

Pagina 356

Elementi di genetica

424388
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

– –La parte dell’elettricità nella vita, Roma, Casa ed. O. M. A. I. 1934.

Pagina 414

Enciclopedia Italiana

429072
Enrico Fermi 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

- Fin verso la fine del secolo scorso, si ritenne dalla maggior parte dei fisici, che l'elettricità fosse costituita da un fluido elettrico oppure da

Pagina 750

Le leggi dell'elettrolisi, e, più tardi, le leggi del passaggio dell'elettricità attraverso ai gas, dimostravano che la carica elettrica degli ioni

Pagina 750

Si trova così per es., che una sferettina di raggio r sulla cui superficie sia distribuita la quantità d'elettricità e ha una massa elettromagnetica

Pagina 752

Fondamenti della meccanica atomica

435609
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se i fatti accennati sopra, insieme ad altri, hanno permesso da lungo tempo di mettere fuori discussione la presenza, entro gli atomi, di elettricità

Pagina 10

(2) Si può riguardare tale modello come i notissimi modelli idraulici che aiutano a comprendere le leggi fondamentali dell'elettricità, per cui, p

Pagina 48

L'uomo delinquente

469936
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La polizia scientifica. Elettricità. Fotografia. Identificazione. - Noi abbiamo fatto finora la polizia così come si faceva la guerra, nei tempi

Pagina 321

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494994
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Dedurre di qua che le dimensioni della grandezza fisica carica elettrica (o quantità di elettricità) sono

Pagina 390

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510235
Piero Bianucci 8 occorrenze

Vertiginoso è anche il consumo di elettricità dovuto a Internet. L’energia assorbita dai computer a livello mondiale è raddoppiata dal 2000 al 2005

Pagina 254

Epilogo: tra elettricità ed energia primaria

Pagina 289

la chimica è una manifestazione dell’elettricità.

Pagina 31

(1540-1603) studia il magnetismo, stretto parente dell’elettricità. Arriviamo dunque al 1733, quando un francese, Charles Du Fay, scopre che due

Pagina 36

ferro e che, provenendo dalla città di Magnesia, venivano chiamati "magnetiti". Talete, insomma, con l'ambra scopre l'elettricità, e con la magnetite

Pagina 36

Nel 1820 Michael Faraday ipotizza l'esistenza di "corpuscoli di elettricità": intuizione straordinaria, che troverà conferma nella scoperta degli

Pagina 37

Intanto annotiamo qualche dato. Dal 1990 al 2007 nel nostro paese il consumo di elettricità è cresciuto del 45 per cento; i quattro quinti sono di

Pagina 40

in gran parte il risultato del passaggio al metano non solo nel riscaldamento domestico ma anche nella produzione di elettricità. Sul fare elettricità

Pagina 47

Problemi della scienza

527104
Federigo Enriques 12 occorrenze

Prescindendo dalla misura, di cui parleremo tra poco, la propagazione quasi istantanea della luce (o della elettricità) serve in pratica a stabilire

Pagina 205

Queste immagini scaturiscono dalla teoria dell'elettricità (cfr. § 21).

Pagina 287

, l'elettricità e il magnetismo. Dei quali vogliamo ora brevemente discorrere.

Pagina 287

sviluppa nella 4a parte del suo Trattato di elettricità e magnetismo.

Pagina 291

Alle equazioni del campo elettro-magnetico occorre aggiungere soltanto le equazioni di condizione che esprimono la conservazione dell'elettricità e

Pagina 294

1) valga il principio diconservazione dell'elettricità, e quindi si possa rappresentare la variazione di un campo elettro-magnetico come il movimento

Pagina 294

, elettricità, movimento ecc.) concorrenti secondo certi rapporti quantitativi;

Pagina 325

In questo senso sono qualitativamente irriducibili calore e movimento, elettricità e luce.

Pagina 44

È noto come POISSON sia riuscito a subordinare i fenomeni della elettricità statica ad una teoria, intimamente legata alla teoria newtoniana.

Pagina 80

La parola elettricità risveglia la sensazione di una particolare scossa nervosa, la quale si accompagna ai fenomeni della scarica elettrica

Pagina 80

repulsiva, Poisson ha immaginato due fluidi: l'elettricità positiva e l'elettricità negativa.

Pagina 81

analiticamente ben definito, dalla quantità d'elettricità (massa) e dalla forma della superficie anzidetta. Questo teorema di distribuzione costituisce

Pagina 82

Scritti

531363
Guglielmo Marconi 5 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La prova matematica data da Clerk Maxwell e quella sperimentale, data da Heinrich Hertz sulla identità della luce e della elettricità hanno insegnato

Pagina 103

dell'elettricità. La sua evoluzione ha messo a nostra disposizione un'altra grande forza della natura.

Pagina 219

Ora, potete chiedermi a quale causa io attribuisco il moto oscillatorio dell'elettricità: perchè alla stessa causa attribuiscono il moto oscillatorio

Pagina 259

nel ricevitore una nota musicale facilmente distinguibile dai suoni e dai rumori prodotti dai disturbi causati dalla elettricità atmosferica.

Pagina 273

1° di rendere minimi i disturbi causati dalla elettricità atmosferica;

Pagina 278

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536418
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

18. Questa sera grande elettricità, e meteore simili alle stelle cadenti

Pagina 85