Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: eletta

Numero di risultati: 163 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33239
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Camera dei deputati è eletta per cinque anni, il Senato della Repubblica per sei.

La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto, in ragione di un deputato per ottantamila abitanti o per frazione superiore a

Legge Costituzionale 31 gennaio 1963, n. 1. Statuto speciale della regione Friuli-Venezia Giulia.

59402
Stato 2 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta regionale è eletta dal Consiglio nel suo seno, a scrutinio segreto ed a maggioranza assoluta dei suoi componenti e, dopo il secondo

La Giunta regionale è eletta dal Consiglio con le modalità stabilite negli articoli seguenti ed è costituita dal Presidente e da assessori effettivi

Legge Costituzionale 9 febbraio 1963, n. 2 - Modificazioni agli articoli 56, 57 e 60 della Costituzione.

59519
Stato 1 occorrenze
  • 1963
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 56 della Costituzione è sostituito dal seguente: « La Camera dei deputati è eletta a suffragio universale e diretto. Il numero dei

Legge Costituzionale 23 febbraio 1972, n. 1 - Modifica del termine stabilito per la durata in carica dell'Assemblea regionale siciliana e dei Consigli regionali della Sardegna, della Valle d'Aosta, del Trentino-Alto Adige, del Friuli-Venezia Giulia.

59739
Stato 1 occorrenze
  • 1972
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il secondo e il terzo comma dell'articolo 3 dello Statuto della Regione siciliana sono sostituiti dai seguenti: « L'Assemblea regionale è eletta per

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62905
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo a quello in cui è stata eletta la commissione interna per i candidati nelle elezioni della commissione stessa e sino alla fine dell'anno

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64167
Stato 3 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E` eletta la lista che ottiene il maggior numero di voti.

Il Consiglio delibera su relazione della Giunta delle elezioni, eletta nella prima seduta e composta con riguardo alla consistenza numerica dei

La Giunta è composta dal Presidente e da un numero di membri non superiore a un quinto dei consiglieri assegnati alla Regione, ed è eletta dal

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65590
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Giunta è eletta dal Consiglio regionale nel suo seno dopo l'elezione del Presidente della Giunta stessa, con votazione a scrutinio palese per

Una riforma necessaria e praticabile del bicameralismo - abstract in versione elettronica

140749
Allegretti, Umberto; Balboni, Enzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentativa delle istituzioni regionali (in prevalenza) e di quelle locali, che non sarebbe eletta direttamente. Esaminano inoltre le principali ragioni della

Per essere felici

179667
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e con varietà. I vini preferiti sono il Chablis, il Borgogna, il vecchio Bordeaux e il solito Champagne di marca eletta.

Pagina 235

I miei amici di Villa Castelli

214175
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

AVE, MARIA Salve, o Maria, di grazia, piena! Teco è il Signor O benedetta tu fra le donne, tu madre eletta, del Redentor. Santa Maria madre di Dio

Pagina 22

Il Plutarco femminile

217712
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sì alto pregio come la Torquinia per la nobiltà dell'ingegno e per la copia della eletta dottrina. Amore e meraviglia de' più solenni letterati, il

Pagina 138

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247209
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ed io invito le lettrici mie ed i miei lettori a leggerla cotesta storia cupa e soave, nel nuovo romanzo di quella eletta e squisita scrittrice che è

Pagina XII

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266167
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

grazia modesta, raccolta, delicata, pudica, sottilmente eletta. Sapevano ingigantire e sapevano raffinare — raffinare intellettualmente e

Pagina 227

La Stampa

369521
AA. VV. 1 occorrenze

, pubblica, si apre allo ore 14,15. La folla è grandissima e sempre più eletta. Tutte le cinque tribune dell'aula sono rigurgitanti. Appena aperta l'udienza

Il Corriere della Sera

369832
AA. VV. 1 occorrenze

votati. Chiederà pure che venga eletta la delegazione per fissare le spese comuni. Non presenterà la domanda di aumento del contingente di leva, ma

Corriere della Sera

377022
AA. VV. 2 occorrenze

Due eccezioni: Lalla Romano e Leonardo Sciascia. La prima, eletta a Milano nelle precedenti amministrative, si è dimessa dopo qualche mese: «Era

. Non c'è alcuna ipotesi 'tecnica' che io sia eletta. In caso contrario non mi sarei presentata».

Concentrazione per il partito o per l'amministrazione cittadina? La rappresentanza proporzionale degli interessi - appello al buon senso

387776
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

criteri della rappresentanza proporzionale. Questa commissione viene eletta, e con grande meraviglia mia la proposta ebbe l’approvazione autorevole dell

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

429685
Camillo Golgi 1 occorrenze

degli studi sperimentali e clinici dovuti ad un'eletta schiera di moderni fisiologi e patologi, non s'avrebbe diritto di negarlo; ma che tal dottrina non

Pagina 52

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550574
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si desidera al giorno d'oggi nella parte più eletta dell'esercito; quella alla quale la Prussia deve in gran parte le sue splendide vittorie.

Pagina 2053

“Chiunque ammette la convenienza di conservare, dichiarandola inalienabile, una parte eletta della proprietà boschiva dello Stato, sì perchè non

Pagina 2059

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552430
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, la Commissione eletta dal Comitato ha già respinti, oggi si contenta di un nuovo decimo sul registro e dei 15 centesimi della tassa governativa sui

Pagina 7202

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553288
Cassinis 2 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

intanto decretare che una Commissione eletta dagli uffizi della Camera sarà chiamata ad esaminare tutti i progetti di legge che importano nuove o maggiori

Pagina 3004

«All'articolo 4. Avanti la discussione del bilancio di ogni anno, fino ad opera compiuta, una Commissione eletta in seno del Parlamento, presi gli

Pagina 3015

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

556776
Marcora 2 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E noi inchiniamoci sulla sua tomba anzitempo dischiusa, ed evochiamo ancora una volta la sua eletta figura col sentimento del più vivo rammarico e

Pagina 495

giudiziaria, di cui ammirammo la forma eletta e le idee assai giuste. La stessa sua eccessiva modestia non gli consentiva di farsi innanzi: egli non

Pagina 497

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559703
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, l'autorità la più cittadina della nostra società, che è pure eletta dagli stessi cittadini, e ciò per che cosa? Perchè si abolisse una tariffa

Pagina 10172

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561975
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eletta dal medesimo Consiglio ed un Preside o Rettore o Decano pur eletto dal Consiglio scolastico, il quale presiederà questo Consiglio e questa Giunta o

Pagina 1716

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562977
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I bilanci saranno tra breve esaminati dalla Commissione che voi avete testè eletta, ed ivi trovano sede naturale tutte le questioni che si

Pagina 5438

XV legislatura – Tornata del 13 aprile 1886

563524
Di Rudinì 1 occorrenze
  • 1886
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presentarvi le tanto aspettate conclusioni di questa stessa Commissione eletta dal suffragio degli Uffici.

Pagina 18251

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567814
Pisanelli; Mari 2 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proposta successiva che ha dato questo giudizio ad una Commissione eletta dal presidente? Da Peel, che pure sedeva nell'Opposizione.

Pagina 8110

votato, cioè la delegazione ad una Giunta eletta dal presidente di tutte le operazioni preparatorie per un giudizio. Queste operazioni preparatorie

Pagina 8116

XXIII Legislatura – Tornata del 18 maggio 1912

569875
Marcora 1 occorrenze
  • 1912
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È così! Ma io ho avuto la disgrazia di nominare il rosso, e così ho urtato quella parte cosi eletta della Camera!

Pagina 19546

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574172
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diminuire la eletta figura del cittadino che oggi si piange; ma sono incaricato di parlare a nome del gruppo repubblicano perchè sia ricordato anche da parte

Pagina 4830

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576237
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In vista di questo fatto, l'ufficio VI, lo ripeto, senza entrare nella questione di merito, avuto riguardo all'ineleggibilità della persona eletta

Pagina 998

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590028
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Giorgio Asproni possedeva un'intelligenza eletta, dal concepimento tanto rapido quanto profondo, e come è proprio delle menti privilegiate, sorretta

Pagina 407

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

594291
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti

Pagina 309

Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti

Pagina 311

Art. 3. Una Commissione composta di deputati e uffiziali generali siciliani eletta dal Governo eseguirà i lavori di scrutinio sopra i suddetti

Pagina 313

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600013
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

popolare aveva già da tempo condannate quelle Amministrazioni ed aveva eletta la nuova, la quale seguendo buone norme amministrative conduceva innanzi

Pagina 761

XX Legislatura – Tornata del 15 maggio 1900

600620
Colombo 1 occorrenze
  • 1900
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, secondo me, di essere emendate in gran parte; consento perciò nel parere dell'onorevole Giolitti perchè una Commissione parlamentare, eletta col metodo

Pagina 3150

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603694
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Questo va alla Giunta provinciale amministrativa. La Giunta provinciale amministrativa è eletta dal Consiglio provinciale, in cui è rappresentato

Pagina 6746

XXIV Legislatura – Tornata del 20 maggio 1915

608021
Marcora 1 occorrenze
  • 1915
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sarà gloria di questa Camera, la prima eletta dal suffragio popolarmente esteso, l'aver voluto, coll'entusiasmo e colla sapienza degli ardimenti

Pagina 7912

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612157
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Egli mi domanda di ripetere alla Camera le stesse dichiarazioni che ho fatto, rispetto ai giurati, in seno alla Giunta eletta dal Comitato.

Pagina 1698

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617575
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

augusto Sovrano, nella solenne inaugurazione della Sessione legislativa; e al desiderio del paese, che dalla eletta sua Rappresentanza attende virtù

Pagina 3189

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622623
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ritorno a parlarne poichè essa ricomparisce invariata nel nuovo trattato, siche ieri lo stesso onorevole Rubini, con forma eletta di pensiero e di

Pagina 5111