Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divino

Numero di risultati: 453 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10

Lo spirito del diritto penale vaticano - abstract in versione elettronica

154701
Bonnet, Piero Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituente nel diritto divino. Evidenziato il dualismo cristiano tra spirituale e temporale e quindi tra Chiesa e Stato, si focalizza il senso della

Il papa deposto tra storia e diritto - abstract in versione elettronica

165719
Condorelli, Orazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discende dal primato di giurisdizione che spetta al Papa in forza del diritto divino. Nonostante ciò, nella storia della Chiesa diversi Pontefici Romani

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178038
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dante, Purg. 33. Ama la vita! ma amala non per volgari piaceri e per misere ambizioni. Amala per ciò che ha d'importante, di grande, di divino

Pagina 432

Il libro della terza classe elementare

210511
Deledda, Grazia 2 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

divino esempio; esso ci insegnerà ad amare il lavoro, e ci aiuterà a preparare a noi stessi il premio dell'eterno riposo.

Pagina 183

L'OPERATORE DEI MIRACOLI. Abbiamo ammirato, in Gesù, il Maestro Divino; ammiriamo ora la sua divina potenza.

Pagina 190

Un letto di rose

238061
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E questo è divino!

Pagina 100

La storia dell'arte

253440
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’Angelico, l'Annunciazione del Museo Diocesano di Cortona (tav. 7e). La scena ci mostra l’arcangelo Gabriele che porta il suo annuncio divino alla Vergine

Pagina 231

Leggere un'opera d'arte

256152
Chelli, Maurizio 5 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ricavava un medicamento per curare il fuoco di Sant’Antonio. Il campanello invece allude al suono divino con il quale il santo avrebbe vinto le

Pagina 129

stelo con due occhi, simboli che non hanno nessuna relazione con il suo martirio ma che riguardano il suo nome e il contatto col divino. In alcune

Pagina 133

contatto col divino.

Pagina 208

dinamicità dell’episodio dell’ossesso, richiamando il simbolismo dell'immanenza del divino e della relatività dell’umano. Le figure di Mosè ed Elia compaiono

Pagina 80

consueto simbolismo che lega alla staticità l’immanenza del divino e alla dinamicità la relatività dell'uomo.

Pagina 84

L'arte di guardare l'arte

257143
Daverio, Philippe 1 occorrenze

dalla follia, dalla follia concessa per divino entusiasmo». Questo è il percorso dell’entrata in fusione col divino, cioè dell’entusiasmo, esaltazione

Pagina 19

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261801
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

divino.

Pagina 22

Scritti giovanili 1912-1922

264958
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Ecco infine, classica riescita di quei suoi studî speciali sul divino gruppo della Sacra Famiglia, la Madonna di Hampton Court; e la sua sorella

Pagina 470

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266378
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il Buonarroti, artista divino e uomo di un ammirabile buon senso pratico — virtù che non vanno insieme sovente — concluse le discussioni accanite

Pagina 308

Almanacco della cucina (XIX periodico annuale)

269132
1 occorrenze

Spazzolate gli oggetti da ripulire dopo averli inumiditi di petrolio o, meglio ancora, divino rosso che ha il vantaggio di ravvivare la doratura

Pagina 134

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270115
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Acqui (divino), il Rochefort. Fra i caci magri o semimagri, ottimi sono il lodigiano, il Grujère, l'olandese, il Chester. Il formaggio è sempre molto

Pagina 050

Salmone. — Pesce delicatissimo d'Europa, ma che in Italia non si mangia quasi mai fuorchè salato o in conserva. È nutriente, è digeribile, è divino

Pagina 102

Come posso mangiar bene?

273869
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

servito uno meraviglioso. Era ornato di un bassorilievo che rappresentava niente meno i Greci all'assedio di Troja. E gli eroi cantati dal divino

Pagina 302

La cucina futurista

303830
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

che offrì a molti degli ospiti il destro di sfamarsi almeno con del pane che mai come allora apparve un cibo prezioso e divino.

Pagina 127

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

324752
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

17. „ Neufchâtel ". — Fate bollire litri 1 1/4 divino secco con un guscio di vaniglia, levate la vaniglia e versate il vino bollente sopra 6 tuorli

Pagina 725

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333084
1 occorrenze

Ben mondata e lavala la trotta, si ponga da parte, e intanto si pigli un bicchiero grande o due mezzani divino rosso col sugo di un limone; vi si

Pagina 132

«Diabolik» 5, Anno XXXI (1 Agosto 1992)

355437
AA. VV. 1 occorrenze

INCREDIBILE! ASSOLUTAMENTE DIVINO! PERSINO MIGLIORE DI QUELLI DI LUIGI!

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360227
AA. VV. 1 occorrenze

Quasi tragico ammonimento divino, due serpenti vennero dal mare e avvolsero nelle loro spire inesorabili Laocoonte e i suoi due figli: allora i

Il Nuovo Corriere della Sera

371937
AA. VV. 2 occorrenze

celebrazione delle nozze il santuario della Madonna del Divino Amore, particolarmente venerata dai romani, e della quale essa è devotissima.

Nella cappella del santuario del Divino Amore, alle porte di Roma, si è celebrato, nel più stretto riserbo, quattro giorni or sono, il matrimonio di

La Stampa

372647
AA. VV. 1 occorrenze

Addio a Hallier, divino briccone

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388731
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

operosità, e quindi sostanzialmente all'attività economica, da non confondersi pertanto né coll'ordine fisico-cosmico, né coll'ordine sovrannaturale divino;

Pagina 1.70

dell'economia. Tali sono: — Iddio (l'ordine divino)come primo principio e fine ultimo delle stesse relazioni economiche; — l'uomo (l'ordine psicologico

Pagina 1.70

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

399881
Murri, Romolo 9 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Molti hanno detto che questo senso del mistero e del divino è in noi l'eredità spirituale dei secoli, lontani e vicini, nei quali l'ignoranza della

Pagina 11

negazione critica. Il nostro punto di partenza è il senso di mistero e di divino che accompagna i processi della vita interiore e spirituale, appena essi

Pagina 11

Ora la coscienza che accetta questo Volere divino, questa unità dei voleri umani in esso, questo orientamento del proprio essere verso un termine

Pagina 129

Ma come l'uomo andrà verso questo Volere divino, come si uniformerà ad esso e si metterà in rapporto diretto e personale con esso? Innanzi a tutto il

Pagina 13

manifestazione del divino e si chiudono ansiosamente in una piccola sfera di conoscenze grette, nelle quali l'ipotesi di Dio non serva là donde hanno rimosso

Pagina 160

volontà, nel campo delle volontà pure e delle realtà spirituali; e il Volere divino assoluto perenne di bene sarà la misura applicate al nostro volere, il

Pagina 285

del piano divino sulle debolezze e sulle colpe umane, la assunzione alla gioia ed alla vita pura di tutti coloro che, in qualsiasi momento del

Pagina 286

nel cielo, il fumo che annerisce con la fiamma che brucia; non è cristiano, poiché nelle imagini con le quali ci è trasmesso l'insegnamento divino

Pagina 287

sensuale. Sostituita all'immensurabile essere divino una parvenza di persona quasi umana, noi facciamo di questa l'oggetto di dimostrazioni di affetto

Pagina 32

Prefazione alla seconda edizione

401162
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, VII-IX.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

estensione storica non meno che nella intensità e nel valore degli stati d' animo nei quali si estrinseca, ci apparisce, appunto, come opera di un divino

Pagina VIII

Gesù contemporaneo

402631
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 179-211.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

con la coscienza del valore divino del suo soffrire. L'altra concezione non è il messaggio di Gesù, ma, se mai, l'umano errore del Gesù dei sinottici e

Pagina 199

L'evoluzione

445618
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

La Sapienza, particella dello spirito divino; è il sommo attributo dell’«Homo sapiens». Il primo grado della sapienza è conoscere le cose. La

Pagina 18

L'uomo delinquente

470554
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Giuseppe, il Conservatorio Villa Lante, il Conservatorio del Divino Amore, il Conservatorio della S. Concezione fondato nel 1855, l'Istituto di S

Pagina 373

Scritti

528314
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

ciò a prescindere dall'eroismo divino degli uomini.

Pagina 466

, come dinanzi a queste pagine, ci sentiamo tratti a ripetere: il fatto è divino, la spiegazione è umana.

Pagina VII

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539603
Harry Schmidt 1 occorrenze

Per noi, i singoli toni con i quali il divino Beethoven compose la sua «Nona Sinfonia» sono semplicemente vibrazioni di corde e di colonne d'aria

Pagina 14

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574194
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

de Dieu, direbbe il Renan, alta personificazione del lato ideale e divino della natura umana - sparito d'eternità nel mare, nel mare dell'oblio io

Pagina 4832

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612015
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

; tant'è che il cappellano, il quale compie al servizio divino in quella chiesa, ha chiesto al sindaco il permesso di quella rappresentazione, il che

Pagina 1692

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618221
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I delitti e le pene dei soldati sono cose di cui si può giudicare senza invocare il divino aiuto; e davvero non capisco come un consigliere di Corte

Pagina 3216

L'ANNO 3000

677782
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

SOGNO DI PAOLO MANTEGAZZA ALLA MIA MARIA RAGGIO DIVINO DI SOLE CHE ILLUMINA E RISCALDA L'ULTIMO CREPUSCOLO DELLA MIA SERA