Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diverge

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

56950
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detti terreni risultano di rilevante estensione o se la loro redditività diverge sensibilmente dalle tariffe applicate nel comune o nella sezione

Le autorità alla ricerca dell'indipendenza? - abstract in versione elettronica

82601
Angiolini, Vittorio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. offre un'interpretazione delle Autorità indipendenti che diverge da quella corrente nella scienza legale e abbraccia sia l'orientamento che vede

Nullo l'accertamento se diverge il valore di mercato dal prezzo di cessione dichiarato - abstract in versione elettronica

91750
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nullo l'accertamento se diverge il valore di mercato dal prezzo di cessione dichiarato

Comunicazione di avvio del procedimento ex l. n. 15 del 2005: profili interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

93497
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in commento per proporre un'interpretazione della seconda parte del comma 2 dell'art. 21 octies l. n. 241 del 1990, che diverge da quella seguita

Gli strumenti finanziari negli IAS e la problematica fiscale - abstract in versione elettronica

105595
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "financial instruments" delineata dagli IAS diverge da quella in uso nella prassi giuridico-contabile nazionale; secondo gli standards

La irragionevole durata del processo nel pluralismo delle fonti e dei sistemi di tutela - II° parte - abstract in versione elettronica

122529
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentano di elevarla. La giurisprudenza italiana sul punto tuttavia diverge da quella sovranazionale: ed infatti, mentre la Corte europea dei

Origine e presupposti del concorso dei creditori a Roma - abstract in versione elettronica

129483
del Pilar Pérez Álvarez, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Compilazione di Giustiniano. Rispetto all'origine di tale procedimento, l'A.non solo diverge in merito al momento cronologico della sua comparsa, ma anche

I punti fermi della Cassazione sul risarcimento del danno tanatologico - abstract in versione elettronica

129873
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con questa pronuncia la Cassazione non diverge dal costante indirizzo giurisprudenziale in tema di danno tanatologico, negando il risarcimento del

Tutti i nodi da sciogliere sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

133407
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appaia vicino agli studi di settore, da molti altri ne diverge profondamente. Il redditometro, infatti, oltre ad essere riferito al reddito complessivo

Insolvenza del cliente: le regole contrapposte per IVA e redditi - abstract in versione elettronica

136531
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della deducibilità fiscale delle perdite sui crediti ai fini delle imposte sui redditi diverge notevolmente da quella IVA, specialmente

La dottrina di Adolf Reinach. Il diritto è "phainomenon" o "eidos"? - abstract in versione elettronica

156623
Stella, Giuliana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

austrotedesca nei primi decenni del Novecento. Contigua alla dottrina kelseniana, la scuola fenomenologica diverge dal kelsenismo per una sua

Il "bilancio irregolare" e il "bilancio falso": divergenze - abstract in versione elettronica

163105
Dezzani, Flavio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la legislazione civile sui bilanci. Il "bilancio falso", invece, viola la legislazione penale, che diverge sostanzialmente da quella civilistica. Il

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

della R. Casa MILANO-PALERMO-NAPOLI GIANNINO ANTONA TRAVERSI LA MADRE DRAMMA IN QUATTRO ATTI Un vol. in-16, pagg. 226 - L. 3. Questo dramma diverge

Pagina 314

Da Bramante a Canova

251225
Argan, Giulio 1 occorrenze

fondo delle anime elette come inesauribile sorgente di pathos e movente di sublimi tragedie. Fin da principio la tesi di Fuseli diverge da quella

Pagina 424

Scritti giovanili 1912-1922

262204
Longhi, Roberto 2 occorrenze

combacia né diverge dall'astrattezza di una diagonale esatta. Tendenza traversa del cavallo di Saulo che scorta e si slontana cilindrando la tela. Ecco due

Pagina 32

sviluppo amplissimo impresso a quel corpo solo dalla costruzione radiale delle membra, ognuna delle quali diverge egualmente dall'asse formando un

Pagina 38

L'uomo delinquente

466854
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

) crescere sempre pur mantenendosi quasi parallela alla linea del prezzo del pane, sin verso il 1865, dalla qual'epoca diverge crescendo sempreppiù mentre

Pagina 84

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514914
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Draconis diverge un poco più che sul disegno, poi da η Draconis fino alla fine è assolutamente parallela alla coda maggiore. La seconda coda è debolissima

Pagina 11

La figura generale della Tav. V è disegnata a 11h 40m. A meno di un grado dalla testa esce una barba dal lato sinistro della coda, che diverge

Pagina 12

Enciclopedia Italiana

533511
Enrico Fermi 1 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(l'espressione precedente, integrata rispetto a v da 0 a ∞, diverge; ciò che indica appunto che il numero totale dei gradi di libertà è ∞).

Pagina 521

Lilit

682030
Levi, Primo 1 occorrenze

creato l' uomo a sua immagine e somiglianza, come tu leggi nelle Sacre Scritture: osserva, a sua somiglianza, non a sua identità. La figura umana diverge

Pagina 0174