Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: divenendo

Numero di risultati: 65 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Ambito soggettivo ed oggettivo dell'informazione privilegiata post Market Abuse Directive - abstract in versione elettronica

97247
Bruno, Ferdinando; Ravasio, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativi, controllando i soggetti che possono aver accesso alle predette informazioni, così divenendo potenziali insiders, sia primari che secondari.

Salvia divinorum: una pianta divenuta illegale - abstract in versione elettronica

101229
Giorgetti, Raffaele; Pagani, Stefania; Minelli, Valentina; Mentrasti, Federica; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inserita nella Tabella 1 delle sostanze psicotrope, divenendo cosi una sostanza illecita. Questo provvedimento normativo si è dimostrato necessario alla

Inadempimento del preliminare e prevedibilità del danno - abstract in versione elettronica

103211
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel momento in cui la risoluzione del contratto viene richiesta che l'inadempimento di controparte, divenendo definitivo, fa sorgere il diritto al

Deducibilità forfetaria dell'IRAP tra dubbi di incostituzionalità e correttivi legislativi - abstract in versione elettronica

126319
Bodrito, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sola parte che ha gravato i costi di lavoro dipendente e gli interessi passivi, così divenendo parte di detti costi. Anche il legislatore ammette dal

Vigilanza e vigilanze tra funzione e organizzazione - abstract in versione elettronica

137357
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

burocratico, ricomprendendo i controlli esercitati dallo Stato sull'azione di Comuni e Province. Poi, si è aggettivata, divenendo "informativa

La legge n. 27/2012 e la valutazione medico-legale del danno alla persona: visivamente, strumentalmente ma, soprattutto, scientificamente - abstract in versione elettronica

138435
Riezzo, Irene; Castrica, Fabio; Zaami, Simona; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difficoltà terminologiche divenendo, per la tecnica legislativa impiegata ed un'apparente contraddizione terminologica, oggetto di discussione tra gli

"Cause e mezzi" della medicina difensiva: riflessioni medico-legali - abstract in versione elettronica

138671
Paliero, Valeria; Randazzo, Francesco; Danesino, Paolo; Buzzi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, divenendo oggi una delle criticità sanitarie maggiormente discusse, anche per le sue notevoli ripercussioni economiche. Dal confronto tra le più recenti

Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della p.a - abstract in versione elettronica

143359
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, progressivamente e pressoché insensibilmente, mutando pelle, divenendo qualcosa d'altro rispetto a quello antecedente - tanto per porre un

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175221
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

basso egli... si accorcia divenendo piccolo, piccolo. Quando ha finita la sua ispezione egli saluta la compagnia ed esce. Come si fa? Il colletto del

Pagina 316

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188146
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, divenendo insipidi, affettati, ridicoli come le vesti. Come quelle vesti indossate dalle fanciulle vanagloriose e ambiziose.

Pagina 10

La pittura antica e moderna

252635
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, dicea già un nostro scrittore, come sin da’ tempi di Giotto moltiplicandosi in Italia, e divenendo più acceso l’amore delle belle arti, e della

Leggere un'opera d'arte

256598
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

composizione quanto lo scorcio del cavallo, che salta sopra la testa del riguardante, divenendo l’elemento di “comunicazione” tra il fruitore e il giovanissimo

Pagina 176

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260786
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

gusto, né subisce in maniera traumatica il fascino di Mondrian, divenendo appunto, un purista sui generis. Della generazione che nulla deve a Picasso

Pagina 293

Pop art

261604
Boatto, Alberto 1 occorrenze

della vita personale, tanto che l’esperienza compiuta sulle pagine dei giornali e sulle immagini artificiali sta divenendo l’unica esperienza dell’uomo

Pagina 158

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333242
1 occorrenze

esser questa pratica contraria alla salute, divenendo essi in questa maniera più pesanti e quindi più difficili a digerirsi.

Pagina 164

Il Corriere della Sera

369895
AA. VV. 2 occorrenze

). - Lodevole esempio di quell'attività d'istruzione e d'educazione dei soldati da parte degli ufficiali che va divenendo di sempre maggiore necessità o

, Unione tipografico-editrice, L. 2). - L'autore della «Politische Geographie» dedicò questa monografia a un argomento che va divenendo sempre più attuale

La Stampa

373788
AA. VV. 1 occorrenze

, la tassa sulle aree così dette fabbricabili, tali divenendo magari solo fra molti anni. In terzo luogo insisteva perché allo scopo si volesse ben

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

394076
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

massima nella formazione e nelle funzioni dello Stato; divenendo però esso medesimo un organo di questo, che ora lo domina (Oriente, Egitto) ora lo serve

Pagina 2.150

fini o doveri morali fra i coniugi, divenendo la matrice su cui le altre si plasmarono; — di associazioni volontarie,create cioè immediatamente dal

Pagina 2.202

popolazione della marca, passano a titolo di ius eminens al re, divenendo proprietà fiscale, la quale poi i principi in parte largiscono a compagni

Pagina 2.209

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394376
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

ultime, divenendo universali, a rendere le corporazioni più accessibili e meno restrittive (C. Jannet).

Pagina 152

sospinta dalla necessità (assoluta o relativa) si nobilita e rettifica, divenendo un atto di moralità.Di qui le norme etiche che la reggono.

Pagina 23

Note sommarie per le organizzazioni professionali nell'interno della Sicilia

398946
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 197-204.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

consumo, nel servizio di illuminazione della città o presso i privati, o infine divenendo dei buoni segugi elettorali.

Pagina 199

Crisi economica e crisi politica

399272
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

nelle ristrette funzioni di un'azienda centralizzata la quale, sia pure divenendo ipertrofica, non potrà soddisfare alle esigenze collettive che a lungo

Pagina 138

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400377
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita dell'uomo preistorico. Quando andiamo divenendo adulti, dai vicini e dalla società riceviamo, senza avvedercene, direzioni pratiche e divieti che

Pagina 124

Considerazioni sul potere temporale dei papi

401288
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1895
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, eccetto le moschee, a cui si toglierebbero però le rendite, avesse l'aspetto di Cristiana? Sarebbe la più amara irrisione, come sta divenendo

Pagina 12

I problemi del dopoguerra

401625
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1918
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 32-58.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

funzioni e attività, divenendo onnisciente e onniprevidente; arrogandosi la infallibilità pratica e l'autorità assoluta di regolare le sorti dei miseri

Pagina 50

Crisi e rinnovamento dello Stato

401918
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

lo stesso interesse ad imprigionare lo stato. Oggi, dopo la caduta della Banca di Sconto, il monopolio finanziario è in azione; lo stato va divenendo

Pagina 256

La stampa quotidiana e la cultura generale

402027
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1900
  • Averri, La stampa quotidiana e la cultura generale, Roma, Società Italiana Cattolica di Cultura, 1900, IV-70.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

altri giorni: essa va sempre più divenendo cosa di tutti, e sull'abisso sempre più profondo che si va aprendo fra i diversi rami dello scibile umano

Pagina 17

rimescola tutta e ne rispecchia le abitudini e i desideri e la nutre del suo pasto quotidiano, divenendo come il sangue che alimenta e rinnuova la vita

Pagina 2

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402850
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

politici e sociali per i quali si associano, essi lo promuovono, accettandolo quale è ed insieme quale va divenendo nel suo normale sviluppo di dottrine e di

Pagina 62

I cattolici e la questione politica in Italia

403189
Averri, Paolo 2 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

divenendo ogni giorno più manifesto, che la questione romana entra per molta parte nello spiegare, insieme a tante altre cose, quella manipolazione

Pagina 12

L'involucro esteriore di questo partito che va divenendo nella vita italiana contemporanea spesso à vecchio, vecchio come qualche colonna

Pagina 16

Astronomia

408714
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

disposizione reciproca. Sono difficilissime ad essere osservate, e non riescono sempre ugualmente manifeste, divenendo esse talvolta più intense tale

Pagina 119

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432693
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

col cervello e coi muscoli. L'alveo, nel quale circola il sangue, divenendo più stretto, cresce la velocità della corrente sanguigna negli organi che

Pagina 85

Fondamenti della meccanica atomica

437343
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dalla formula che col crescere di l questi punti si spostano indefinitamente verso l' origine, divenendo sempre più fitti: fissato un punto sulla

Pagina 108

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

456873
Carlo Darwin 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dovuto per ciò emettere l’elemento fecondatore, è naturale che qualcuno dei loro discendenti, sollevandosi nella scala e divenendo mobile, abbia

Pagina 198

la circostante superficie in linee approssimativamente parallele producono i rialzi della raspa divenendo confluenti e diritte, e nel tempo stesso più

Pagina 271

maschi divenendo sempre più brillanti vincendo i loro rivali, e le femmine acquistando colori sempre più smorti per aver potuto sfuggire ai nemici

Pagina 292

’opinione del sig. Wallace, cioè che certi bruchi sono divenuti appariscenti pel loro proprio vantaggio, divenendo così facilmente riconoscibili dai loro

Pagina 297

graduatamente divenendo sempre più circolare e regolare, mentre va crescendo in diametro. Si possono ancora osservare tracce del congiungimento di

Pagina 403

In questi casi le femmine seguono un corso normale di sviluppo divenendo infine simili ai maschi; e questi casi non si debbono confondere con quelli

Pagina 424

maschi di quadrumani attuali. In un precedente capitolo abbiamo osservato che mentre l’uomo andava divenendo diritto, o adoperava di continuo le mani

Pagina 524

disunite. Mentre procede lo sviluppo dell’utero, le due corna vanno divenendo gradatamente più corte; finchè alla fine si perdono, o, per così dire

Pagina 94

L'uomo delinquente

469325
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rubava era il più ben accolto dal re. «Gli atti nefandi, scrive il Colletta, perdendo così la loro natura, e il delitto divenendo una sorgente

Pagina 278

; eletto sindaco, vociava tutto il dì, riempiva le pareti di enormi proclami umanitario-ginnastici, finchè, divenendo furioso, fu trasportato prima a Mazas

Pagina 552

Scritti

532941
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E non solo con l'industria la collaborazione va divenendo sempre più intima, ma anche con le Amministrazioni tecniche dello Stato di cui vedete qui

Pagina 452

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561049
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

troppo. Le gare, le contese, se esistono, potrebbero esacerbarsi, poichè il campo delle contese divenendo più largo potrà rendere sempre più difficili gli

Pagina 1681

Teosofia Vol.I

653476
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

direi, identificandosi le loro essenze e di molte divenendo una sola. Ma da quell' una sola, per una astrazione teosofica può in appresso riavere di

Pagina 0459