Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguendone

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Gli omicidi in famiglia in Italia: un incremento reale o un incremento mediatico? - abstract in versione elettronica

113569
De Donno, Antonio; Grattagliano, Ignazio; Brunetti, Caterina; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su questo tema. Nello specifico abbiamo anche voluto analizzare il fenomeno distinguendone le modalità attuative anche in rapporto alle motivazioni

Clausola di responsabilità e clausola di inscindibilità: previsioni, anomalie e suggestioni - abstract in versione elettronica

138659
Riccio, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguendone una "intera" e una "riflessa". L'ultima parte, è poi dedicata alla presunta efficacia anche nei confronti dei singoli lavoratori dell'obbligo di

Regole e modelli del licenziamento in Italia e in Europa. Studio comparato - abstract in versione elettronica

144771
Pedrazzoli, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza come si combinano, nei più importanti sistemi europei, gli elementi normativi della tutela contro il licenziamento, distinguendone tre

Il procedimento e la sanzione dopo la sentenza Grande Stevens: il travaso del (giusto) processo nel procedimento - abstract in versione elettronica

154831
Berto, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

replicare sanzioni amministrative in sanzioni penali, formalmente distinguendone le fattispecie ma in realtà duplicando l'afflizione per le medesime

L'evoluzione

447397
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

antropologi lo considerano come una specie diversa dall'Homo sapiens e lo hanno chiamato Homo neanderthalensis, distinguendone una forma più antica e

Pagina 239

Storia sentimentale dell'astronomia

534334
Piero Bianucci 1 occorrenze

disposte ad angoli convenienti, non soltanto a scorgere oggetti molto lontani, leggere lettere, contare, distinguendone il conio e le iscrizioni, monete

Pagina 81

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

filosofo morale fa tre cose; 1 analizza il concetto del bene onesto, distinguendone gli elementi, e poi li raccoglie tutti in una definizione

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

faticose e proprie solo della scienza, per giungere a spezzare e ad analizzare tali funzioni, distinguendone le parti e gli atti singoli, che entrano

CENERE

663044
Deledda, Grazia 1 occorrenze

strinse il polso, premé un dito sulla perla di uno dei suoi anelli, le guardò le unghie, distinguendone le macchiette bianche: sì, tutto era vero