Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dissenziente

Numero di risultati: 45 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

4852
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condomino dissenziente ha diritto di rivalsa per ciò che abbia dovuto pagare alla parte vittoriosa.

Le deliberazioni del collegio sindacale devono essere prese a maggioranza assoluta. Il sindaco dissenziente ha diritto di fare iscrivere a verbale i

obbligatorie per la minoranza dissenziente.

Se l'esito della lite è stato favorevole al condominio, il condomino dissenziente che ne abbia tratto vantaggio è tenuto a concorrere nelle spese del

Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino dissenziente può fare ricorso all'autorità giudiziaria, ma

Qualora l'assemblea dei condomini abbia deliberato di promuovere una lite o di resistere a una domanda, il condomino dissenziente, con atto

Ciascuno dei componenti la minoranza dissenziente può impugnare davanti all'autorità giudiziaria le deliberazioni della maggioranza: 1) nel caso

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43570
Stato 1 occorrenze

rispetto delle funzionalità dell'opera, la regione o provincia autonoma dissenziente avesse formulato all'atto del dissenso. Il parere del Consiglio

La delicata posizione degli amministratori non investiti di particolari cariche - abstract in versione elettronica

82165
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbero a posteriori e di carattere dirompente, perché l'amministratore dissenziente dovrebbe denunciare i fatti ai soci in contraddittorio con i

Brevi osservazioni in tema di trasformazione regressiva e principio di maggioranza - abstract in versione elettronica

82909
Faieta, Marco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo la quale è legittima la delibera di trasformazione regressiva adottata con il quorum di legge, essendo il socio dissenziente ampiamente tutelato

Il "cambiamento significativo" dell'oggetto sociale in una s.p.a - abstract in versione elettronica

108133
Spagnolo, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. non integra "cambiamento significativo" dell'oggetto sociale tale da ingenerare il diritto di recesso da parte del socio dissenziente, intervenente

Le classi obbligatorie e la questione di costituzionalità: brevi note - abstract in versione elettronica

109777
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spirito maggiormente negoziale conferito dalla novella al concordato. Il creditore dissenziente appartenente a classe consenziente, pur non potendo

Sulla litispendenza e connessione per pregiudizialità tra giudizi instaurati davanti agli arbitri e sul recesso del socio per ampliamento della clausola compromissoria statutaria - abstract in versione elettronica

114549
Penasa, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola compromissoria statutaria ad attribuire al socio assente o dissenziente il diritto di recesso in applicazione, diretta o analogica, dell'art. 34

Detenzione e divieto di tortura - abstract in versione elettronica

116193
Angelini, Niccolò Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione ai riflessi che ciò avrebbe nel nostro sistema. Verrà analizzata, quindi, l'opinione dissenziente del giudice Zagrebelsky insieme alle altre voci

Amministrazione di sostegno e interdizione giudiziale: obbligatorietà dell'azione del pubblico ministero dissenziente dal giudice tutelare ex art. 413 c.c.? - abstract in versione elettronica

120912
Ferrari, Anna 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione di sostegno e interdizione giudiziale: obbligatorietà dell'azione del pubblico ministero dissenziente dal giudice tutelare ex art

pubblico ministero dissenziente goda di un margine di discrezionalità che gli consente di chiedere al giudice tutelare di rivalutare la scelta con cui ha

La revoca del voto contrario nel concordato preventivo: riflessioni e rilievi - abstract in versione elettronica

121555
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risponda ad un qualsivoglia interesse giuridicamente apprezzabile, pur di natura non patrimoniale, del creditore già dissenziente, può ipotizzarsi

Gli accordi sindacali separati tra formalismo giuridico e dinamiche intersindacali - abstract in versione elettronica

123765
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla forza di interdizione della parte dissenziente, declinabile attraverso l'esercizio del diritto di sciopero sancito dall'art. 40 Cost. Saranno

Opinione dissenziente, interpretazione costituzionale e costituzionalismo popolare - abstract in versione elettronica

123992
Corso, Lucia 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opinione dissenziente, interpretazione costituzionale e costituzionalismo popolare

L'opinione dissenziente è il meccanismo attraverso cui i giudici che dissentono dalle conclusioni raggiunte dalla maggioranza fanno sentire la

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di merito dissenziente. - 3.1. Le ragioni poste a sostegno di tale revirement dei giudici di legittimità non sono state ritenute convincenti da

Evoluzione della giurisprudenza costituzionale statunitense in materia d'aborto (I) - abstract in versione elettronica

129821
Persano, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riportano stralci dell'opinione dissenziente. Accanto a Roe v. Wade, è molto importante anche la meno nota sentenza Doe v. Bolton dello stesso giorno

La società che ha aderito all'accertamento è litisconsorte necessario del socio dissenziente? - abstract in versione elettronica

133506
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La società che ha aderito all'accertamento è litisconsorte necessario del socio dissenziente?

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La laicità come dovere del cristiano e come metodo di cooperazione tra le persone di buona volontà - abstract in versione elettronica

138615
Ichino, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso - a una pretesa confliggente con il principio di laicità e il valore cristiano della carità verso il prossimo dissenziente. La laicità della

Principi generali e trasformazione omogenea evolutiva delle società - abstract in versione elettronica

139941
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicità e prevedendo il diritto di recesso al socio dissenziente. I suddetti principi generali, e principalmente quello della continuità dei rapporti

Liquidazione di azioni quotate in caso di recesso del socio nel regime anteriore alla riforma - abstract in versione elettronica

144697
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

socio dissenziente, del diritto di recesso.

Inammissibile il raggruppamento di azioni se comporta l'esclusione del socio di minoranza dissenziente - abstract in versione elettronica

149020
Lupetti, Marcello Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inammissibile il raggruppamento di azioni se comporta l'esclusione del socio di minoranza dissenziente

I poteri del g.i.p. dissenziente dalla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

150620
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri del g.i.p. dissenziente dalla richiesta di archiviazione

La repressione della condotta antisindacale - abstract in versione elettronica

153261
De Marco, Cinzia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dissenziente rispetto alle recenti evoluzioni della struttura della contrattazione collettiva pervengano a soluzioni fra loro del tutto divergenti.

Documento unico di regolarità contributiva e appalti pubblici: una difficoltosa convivenza - abstract in versione elettronica

159669
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intervento della Corte di Giustizia, che riporti la giurisprudenza dissenziente sui binari della ragionevolezza.

Interazione fra l'azione di responsabilità degli arbitri, l'azione di impugnazione del lodo e l'azione per ottenere la liquidazione delle spese e dell'onorario. Ruolo dell'arbitro dissenziente - abstract in versione elettronica

161238
Pellegrinelli, Piera 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'onorario. Ruolo dell'arbitro dissenziente

alla figura dell'arbitro dissenziente, nonché proposte "de iure condendo".

Arbitrati individuali coatti e ghettizzazione della "class action": la controrivoluzione (a spese del contraente debole) nel sistema di "enforcement" statunitense - abstract in versione elettronica

164019
Palmieri, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversie tra parti contrattuali, a mettere nell'angolo sia l'azione di classe, sia l'arbitrato di classe. Quindi, prendendo spunto dall'opinione dissenziente

Accordo di ristrutturazione e convenzione di moratoria: effetti per i creditori finanziari dissenzienti - abstract in versione elettronica

166283
Provaroni, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesima categoria e di imporre al creditore dissenziente i relativi effetti. Tale estensione opera, in determinati casi, anche nei confronti del

Modifica di fatto e modifica formale dell'oggetto sociale: per l'esercizio del recesso occorre sempre una delibera assembleare - abstract in versione elettronica

166415
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministratori a norma dell'art. 2479 c.c. e che a tale delibera, poi attuata, il recedente sia stato dissenziente o astenuto. Il codice civile non

Corriere della Sera

376991
AA. VV. 1 occorrenze

Germania usata contro ogni dissenziente, o la legge Reale in Italia), soltanto l'uso metodico e applicato della non violenza produce risultati

I cattolici e la questione politica in Italia

403200
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

congressi, per la destra conservatrice e dissenziente, sino all'estrema destra, gli ultimi della quale riesce difficile distinguere dai primi di destra

Pagina 17

Teogonie clericali

403866
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

differenzi di principi) e dissenziente invece, con franca sincerità, il Nuovo Giornale, radicaleggiante. Il compito parve facile; si trattava di conservare un

Pagina 124

Da un Papa all'altro

404592
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1905
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 30-55.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

scorso, non dissenziente il Pontefice fra l'azione politica dei cattolici e le rivendicazioni, anche se d'indole politica e territoriale, della Santa

Pagina 42

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548368
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sull'una e sull'altra questione è vero che l'onorevole Depretis fu dissenziente dalla maggioranza della Commissione; ma è vero altresì che la

Pagina 156

XI Legislatura – Tornata del 4 febbraio 1874

553650
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dissenziente in ciò dall'onorevole ministro delle finanze.

Pagina 1183

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564964
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dissenziente dalla sua.

Pagina 3097

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585491
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non aggiungo altro, poichè intendevo solo spiegare il mio voto dissenziente dalla maggioranza della Commissione.

Pagina 1760

IX legislatura – Tornata dell’8 maggio 1866

596779
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo, or son pochi giorni, ad unanimità, essendovi appena un solo dissenziente, presa una deliberazione gravissima per concedere al Governo

Pagina 2072

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

615404
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

non sostenerli finchè compiono la loro missione di far rispettare la legge. Mi avrete dissenziente da molti di voi in un ordine speciale di questioni

Pagina 3697