Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: discrezione

Numero di risultati: 335 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79217
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Violenza proditoria. Resa a discrezione).

Le stesse pene si applicano, se la violenza è usata, ancorchè non proditoriamente, sopra la persona di un nemico, che si sia arreso a discrezione.

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85490
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici"

Il bilancio regolarmente approvato vincola il contribuente - abstract in versione elettronica

87045
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può, a sua discrezione, operare a posteriori modifiche o riclassificazioni rispetto alle imputazioni risultanti dal bilancio approvato, per farle

Applicabilità dell'art. 2358 c.c. anche alle società di persone? - abstract in versione elettronica

96283
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società per azioni, ma in presenza di rigorose condizioni che le sottraggano alla discrezione degli amministratori.

Le modalità del pignoramento presso terzi sono a discrezione dell'agente della riscossione - abstract in versione elettronica

111292
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità del pignoramento presso terzi sono a discrezione dell'agente della riscossione

"Privacy" e difesa: una questione di bilanciamento di interessi - abstract in versione elettronica

151699
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei diritti in gioco da svolgersi, caso per caso, a discrezione del giudice del merito.

Il successo nella vita. Galateo moderno.

174953
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La penitenza della « a discrezione » è la più piacevole che si possa infliggere da una compagnia cortese a chi fallò nel gioco. Però, può diventare

Pagina 298

Il codice della cortesia italiana

184730
Giuseppe Bortone 1 occorrenze
  • 1947
  • Società Editrice Internazionale
  • Torino
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

raccomando; una virtú che, nelle relazioni loro con la società, le riassume tutte: la discrezione. Hanno dei bisogni per la chiesa; debbono provvedere

Pagina 299

Il saper vivere

186449
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Al momento di andarsene, sia generoso con la servitù. Mance laute, distribuite però con discrezione. Non aspetti che la signora sia presente per far

Pagina 136

Galateo per tutte le occasioni

187832
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

considerato un onere: dunque cercate di capire con molta discrezione se alla persona che avete scelto faccia piacere oppure no.

Pagina 129

Il piccolo focolare. Ricette di cucina per la massaia economa

287046
Lazzari Turco, Giulia 6 occorrenze
  • 1947
  • Casa Editrice G. B. Monauni
  • Trento
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

schiacciati a traverso uno staccio. Salate a discrezione.

Pagina 020

cetrioli sotto l’aceto tritati fini, sale se occorre, pepe a discrezione, diluite con un po’ di brodo e con qualche goccia d’aceto. Fate sobbollire

Pagina 066

aggiungendo il sale necessario, pepe e cannella a discrezione, e bagnandolo con acqua o con brodo.

Pagina 088

aglio a discrezione, e cuocetele adagio ore 1 1/2, salandole alla fine.

Pagina 091

, tanto da ridurlo come una pappina colante, aggiungete un ovo e sale a discrezione.

Pagina 144

, unitevi il sugo e la buccia d’un limone e zucchero a discrezione.

Pagina 147

La regina delle cuoche

308930
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Riguardo la quantità da prendersi osservasi, che far pasti abbondanti e bere a discrezione accresce, mediante l'orina, la secrezione dello zucchero

Pagina 201

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

319683
Lazzari Turco, Giulia 15 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di pangrattato. Diluite il composto con brodo buono, unitevi il battutino di peperoni, sale, pepe a discrezione e aglio, se non vi dispiace.

Pagina 027

d'arrosto, 3 decilitri di madera, un po' d'estratto Maggi, un po' di pepe di Cajenna, sale a discrezione, fate bollire 25-30 m.

Pagina 035

rammollirli e unitevi 2 cipolle intere e bianche, timo, prezzemolo, ramerino a discrezione, e un po' di zafferano, più un sacchetto di tela contenente

Pagina 093

riso; salate, aggiungete un po' di pepe e cannella a discrezione.

Pagina 111

circa 4 litri di latte, salando un poco il composto e aggiungendo zucchero e cannella a discrezione fatelo bollire una mezz'ora, legatelo con rossi

Pagina 111

una nocciuola, 1 cucchiaio di panna, sale e pepe a discrezione, scocciatevi 1 uovo intero, aggiungete un altro po' di pepe bianco e di sale e ancora

Pagina 191

Il formaggio basta generalmente per salare la fondua, tuttavia l'assaggerete, vi aggiungerete pepe a discrezione e il sale che potesse occorrere.

Pagina 201

ermeticamente dopo avervi aggiunto sale e pepe a discrezione. Collocatela sulla brace e guardatevi d'aprirla.

Pagina 258

, prezzemolo, basilico, timo, maggiorana a discrezione.

Pagina 339

Oppure: Tagliate le tinche a pezzi, infarinatele, mettetele al fuoco con olio, burro, 2 chiodi di garofano, sale a discrezione, prezzemolo, cannella

Pagina 395

con sale, pepe, noce moscata a discrezione. Prima di servire unitevi del parmigiano.

Pagina 440

panna, anche un po' di latte, se occorresse, sale e pepe bianco a discrezione.

Pagina 456

 a discrezione. Sbattete bene la pasta, versatela in una lamiera dall'orlo, lasciatela fermentare, doratela, cospargetela col composto

Pagina 615

. 70, arancini gr. 35, cedro candito gr. 35, cannella e garofani a discrezione e un po' di latte.

Pagina 634

), profumatelo a discrezione, coll'essenza di menta, riponetelo in piccole bottiglie, turate queste, mettetele alcuni minuti a bagnomaria, suggellatele e

Pagina 720

Nuovo cuoco milanese economico

327705
Luraschi, Giovanni Felice 1 occorrenze

, indi unitevi poco sale e poco pepe rotto, versateci sopra olio a discrezione e sugo di limone, mischiate il tutto e servitele con creste di limone.

Pagina 233

Corriere della Sera

368805
AA. VV. 1 occorrenze

«Con discrezione».

Corriere della Sera

383523
AA. VV. 2 occorrenze

vostri armeggi-sconto con molta discrezione.

Sulla sua morte, in questo tempio della discrezione, erano circolate poche notizie che avevano lasciato spazio a qualche congettura, fino all'ipotesi

Giornalismo ed educazione nei seminari

398432
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1902
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 217-233.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

quando senza né discrezione né misura si slancia il chierico nella vita attiva o nella passionale lettura di qualsivoglia giornale. Sta qui il criterio

Pagina 230

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563217
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discrezione di chiunque volesse offenderne l'indipendenza.

Pagina 5437

Sì, o signori, noi ci troviamo completamente disarmati, ed in caso di collisione colla Francia, saremmo alla discrezione del nemico.

Pagina 5447

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587237
Crispi 3 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'uopo applicarla con molta discrezione; est modus in rebus, egli diceva, quindi guardata che nella mia provincia ove si hanno piccoli e poveri comuni

Pagina 4127

ritenga l'onorevole Cucchi che appunto perciò tale discrezione si è pienamente adoperata, ed io posso persuadernelo con alcune cifre che gli ricorderò.

Pagina 4127

Certamente che allo stato attuale non si poteva fare altro che quello che dichiarò l'onorevole ministro: andare con molta discrezione all'esecuzione

Pagina 4157

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590452
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

completa balìa e discrezione di quelli stessi funzionari che rappresentavano gli interessi opposti.

Pagina 417

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601822
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io mi rimetto alla sua discrezione pel giorno in cui intende che tale svolgimento abbia ad avere luogo.

Pagina 2109

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611220
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ai modi di concederle, in quanto all'ordinamento, in quanto al canone, essa li lascia a discrezione del ministro delle finanze.

Pagina 3510

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614238
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discrezione della compagnia.

Pagina 1887

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614652
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

avere altresì un obbligo di discrezione verso i molti colleghi che sono iscritti su questo capitolo. Perciò non aggiungo altro, se non alcune semplici

Pagina 3675

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618605
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo che l'articolo 73 del regolamento sia savio e opportuno, ma a condizione che si applichi con discrezione, tenendo cioè conto delle

Pagina 3227

XII legislatura – Tornata del 12 maggio 1875

618965
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

interpretato con molta discrezione, diventa impossibile a seguirsi.

Pagina 8174