Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimissionari

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60599
Regno d'Italia 1 occorrenze

dimissionari dal Consiglio; e nel caso che il Consiglio per mancanza di numero non possa validamente deliberare, la dichiarazione sarà fatta con decreto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71103
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Alla sostituzione di singoli componenti la giunta dimissionari, revocati dal consiglio su proposta del sindaco o del presidente della provincia, o

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti - abstract in versione elettronica

82596
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti

Nomina di assessori comunali: può essere considerata legittima la revoca tacita? - abstract in versione elettronica

88291
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'organo monocratico (Sindaco) abbia formalmente revocato la nomina precedente di quattro assessori (dimissionari) e senza che abbia revocato i restanti

Il mandato scioglimento del consiglio comunale impedisce la surroga dei consiglieri dimissionari - abstract in versione elettronica

98920
Ciancio, Antonella; Francavilla, Michelangelo 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mandato scioglimento del consiglio comunale impedisce la surroga dei consiglieri dimissionari

dimissionari. Tale connessione qualifica in senso determinante la fattispecie cosicché, ove l'effetto dissolutorio non si verifichi (ad esempio per

Esclusa la ''prorogatio'' per i sindaci dimissionari - abstract in versione elettronica

143110
Busani, Angelo; Boraldi, Daniele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa la ''prorogatio'' per i sindaci dimissionari

Affermando espressamente la inapplicabilità del meccanismo della c.d. ''prorogatio'' ai sindaci dimissionari, il decreto in commento offre un

La Stampa

369466
AA. VV. 1 occorrenze

Ci telegrafano da Trieste, 7, ore 18,25: La crisi che si prevedeva è avvenuta. E dodici consiglieri municipali sono dimissionari per la nomina

La Stampa

375703
AA. VV. 1 occorrenze

Al posto dei dimissionari, entreranno due consiglieri democristiani — Mario Colonna ed Emilio Razeto — ed il liberale Alberto Martinelli.

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546313
Mari 2 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

nel seno del Parlamento, di dare le loro dimissioni, perchè si possano considerare come dimissionari.

Pagina 871

dimissioni, e che consti qui nella Camera della loro intenzione di non ritirarle, perchè questi professori si debbano considerare come dimissionari. Ma ciò non

Pagina 871

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

585974
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I tre membri della deputazione di Alessandria, per decreto prefettizio, stati dichiarati dimissionari, sono gli onorevoli Frascara e Pera…

Pagina 9762

XXIV legislatura – Tornata del 19 giugno 1919

597187
Marcora; Morelli-Gualtierotti 1 occorrenze
  • 1919
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, sia nel regolamento della Camera nulla è stabilito, in proposito; ed in altri Stati, ad esempio in Francia, anche con Governi dimissionari, la Camera

Pagina 18874

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612377
Mari 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La Camera ha sempre ritenuto che i ministri dimissionari, i quali poi rimangono al potere nella ricomposizione del Ministero, non dovessero subire

Pagina 10603

D'altronde io debbo notare che i ministri dimissionari non hanno mai cessato dall'esercitare il loro ufficio, e quando furono richiamati a far parte

Pagina 10603