Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dilagare

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il mito della bellezza nella società contemporanea - abstract in versione elettronica

82995
Ferrari De Stefano, Veronica Laura; Tacconi, Maria Pia; Zaccheo, Alessandra 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perfezione estetica e analizzano, da un'ottica sociale e giuridica, il dilagare di questo fenomeno, alla luce sia delle "promesse chirurgiche", il

La detenzione a fini di noleggio e sanzionabilità penale - abstract in versione elettronica

89661
Mattina, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dilagare delle molte ipotesi di violazione dei diritti d'autore.

Ideologia e dogmatica sui rapporti tra diritto penale e processo - abstract in versione elettronica

98199
Ruggiero, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'opposto orientamento é riapparso nella prospettiva del potenziamento del sistema punitivo contro il dilagare dell'illegalità. Un'esigenza

Colposo e fortuito nel comportamento del medico: una distinzione ancora valorizzata dalla giurisprudenza? - abstract in versione elettronica

101245
Ciliberti, Rosagemma; Malcontenti, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitario, nuovi elementi di squilibrio del rapporto medico-paziente con una crescente esasperazione del dilagare della responsabilità medica e

Il danno esistenziale - abstract in versione elettronica

117991
Rioda, Marika 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo la Corte intende porre un argine al dilagare delle cc.dd. cause bagatellari. Con una motivazione forse eccessivamente lunga ed articolata queste

Le scelte "antinegazioniste" del legislatore italiano e la loro problematica compatibilità con il dettato costituzionale - abstract in versione elettronica

138487
Coletta, Gianpiero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito del dilagare di inquietanti fenomeni di razzismo antisemita, sono diversi gli Stati europei che hanno deciso di criminalizzare la pubblica

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - La crisi della politica e dei partiti: è sufficiente una legge? - abstract in versione elettronica

138625
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentanti. Per tentare di porre un argine al dilagare degli episodi di corruzione e di dare nuova credibilità alla classe politica italiana, il Governo ha

La Corte dei conti nel 150 della sua istituzione (1862-2012) - abstract in versione elettronica

138627
Sfrecola, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria dello Stato e degli enti pubblici ed il dilagare degli sprechi e della corruzione hanno suggerito al Governo di adottare il 4 ottobre 2012

L'attività di indagine della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

145773
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A seguito dell'incalzante dilagare di fenomeni criminali di particolare allarme sociale, il legislatore, a partire dal 1992, ha rafforzato i poteri e

La proposta di regolamento AGCOM sul "copyright enforcement": alcune note critiche alla luce dei modelli francese e statunitense - abstract in versione elettronica

148311
Mercanti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normative sempre più stringenti e ferree tese ad arginare il dilagare del fenomeno. Lo schema di regolamento AGCOM [Autorità per le garanzie nelle

Le nuove norme penali sostanziali di contrasto al fenomeno della violenza di genere - abstract in versione elettronica

149459
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di fronte al dilagare del fenomeno delle violenze fisiche, sessuali e psicologiche contro le donne (c.d. violenza di genere), e in seguito alla

Psicoterapie, percorsi, e altra psicologia spicciola cassati dalla prima sezione civile - abstract in versione elettronica

163193
Casonato, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Cassazione pone un drastico argine al dilagare di queste prassi. Entrambe le sentenze toccano tra l'altro i rapporti tra terapeuti e giudici e

Le buone usanze

195647
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non troppo da dilagare sulla carta; si è tentato l'azzurro, il viola, il rosso, ma sono tutti capricci e la moda non è durata. Gl'inchiostri colorati

Pagina 122

Il libro della terza classe elementare

210807
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'assalto delle nostre linee, riuscirono a superarle, a impadronirsi di Caporetto e a dilagare nella pianura veneta. Il nostro esercito dovette

Pagina 297

Da Bramante a Canova

250929
Argan, Giulio 1 occorrenze

primo del ciborio alla tribuna, alle navate e alla facciata (per dilagare, di lì a poco, nella piazza antistante), Bernini ha interpretato e

Pagina 221

Il divenire della critica

252514
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

Per il momento credo che un primo resultato potrà essere - oltre al dilagare di esperienze analoghe da parte dei consueti epigoni - quello d’una più

Pagina 138

territorio; si assiste, per contro, ad un altrettanto sterile dilagare di ipotesi di lavoro, di tentativi utopistici, che possono avere un interesse solo

Pagina 248

La storia dell'arte

253245
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

a dilagare in tutta l’arte occidentale nei secoli a venire. Partendo dagli scorci di sottinsù messi in pratica da Mantegna nell’oculo della Camera

Pagina 157

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267267
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ma credo che — data l’estrema dispersione di forze dovuta al dilagare del verbo informale — sia meglio che io mi soffermi con maggior ampiezza su

Pagina 45

e Gillo Dorfles) con l'intenzione appunto di opporsi al dilagare di espressioni ambigue, in gran parte di derivazione post-cubista, che erano venute

Pagina 80

Il Corriere della Sera

381402
AA. VV. 1 occorrenze

istintivo della coscienza nazionale per opporsi al dilagare della comizio. Ricorda poi che vi furono reggimenti di cavalleria che vennero

Il Nuovo Corriere della Sera

381711
AA. VV. 1 occorrenze

dilagare degli scioperi in tutto il Paese. Unanime è pure l'opinione che la politica estera degli Stati Uniti debba rimanere immutata.

Corriere della Sera

384150
AA. VV. 1 occorrenze

-34), segnando due punti. Per l'Italia, che dopo un primo tempo non eccezionale ha potuto dilagare, si è trattato di un buon allenamento, in vista del

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389895
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

presso caldei, babilonesi e fenici; — salvo al di sotto il dilagare e perpetuarsi, senza distinzione in tutti i paesi fondiari o industriosi, della

Pagina 1.167

dilagare del pauperismo, dell'abbrutimento e della schiavitù in basso. Le formule più odiose e provocanti dell'odierna critica del socialismo contro il

Pagina 2.38

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396820
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nella Gran Bretagna) da vera distruzione della classe colonica, fecero dilagare il latifondo incolto e inselvatichire terreni già redenti dai

Pagina 335

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400822
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

prepara, in tanta abbondanza di letteratura popolare bacata di immoralità, la scuola elementare e secondaria, oltre al dilagare spaventoso della

Pagina 233

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412910
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

concerne la lotta contro il dilagare della tubercolosi negli animali, sarebbe più conveniente procedere per via indiretta, stimolando l'interesse dei

Pagina 156

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568448
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

crollante, il quale ancora si oppone al dilagare di pericolose ambizioni. Nessuno io credo possa più farsi illusione sulle sorti future dell'Impero

Pagina 63

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

l'ottimismo teorico dell'educatore. Ma si riprende: occorre aver fede, opporsi al dilagare, abbiamo la volontà e gli strumenti. Mi domando quali. Ho

Pagina 222

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663943
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

dissipation , come dicono i buoni nord-americani, che veggono con orrore evangelico dilagare mondanamente l'industria dell'immoralità. Noi cattolici

Vizio di forma

681608
Levi, Primo 1 occorrenze

mondo incontrano spesso il destino che ho delineato nella doppietta "Recuenco". Col dilagare del terziario, i "lumini rossi" sono aumentati di numero

Pagina 0005

I PREDONI DEL SAHARA

682430
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, invasero la Spagna minacciando la Francia, che miracolosamente sfugge a quel dilagare di barbari mercé il valore di Carlo Martello. Ritornati in