Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difettosita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53348
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dimostri che la difettosità o la non conformità alle pattuizioni ovvero l'avaria della merce già sussistevano al momento dell'accettazione della

Sistema alternativo di certificazione dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

90019
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difettosità tecniche e/o funzionali riscontrate nel sistema.

Responsabilità da prodotto difettoso e onere della prova: la Cassazione riporta gli interpreti sul sentiero della strict liability - abstract in versione elettronica

103067
Di Palma, Ciro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento, individuando gli elementi presuntivi che consentono al danneggiato di raggiungere la prova della difettosità, si ponga in linea con

Responsabilità da prodotto difettoso a passo di gambero! - abstract in versione elettronica

103987
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diabolico della prova della difettosità del prodotto, considerando come anomalo l'utilizzo del cosmetico da parte di chi sia vittima di un'inattesa

Responsabilità per prodotto difettoso: alla ricerca della (prova della) causa del danno - abstract in versione elettronica

104099
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione dell'impiego professionale di una tintura per capelli si sviluppa una reazione allergica, di cui la vittima, invocando la difettosità

Danno da prodotto e difetti di informazione. Il commento - abstract in versione elettronica

113297
Mastrorilli, Annachiara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di difettosità del prodotto, nel rimandare a quanto il consumatore può legittimamente attendersi sulla base di tutte le circostanze

La responsabilità per danno da prodotto difettoso nella recente esperienza italiana - abstract in versione elettronica

116631
Santucci, Gian Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridici dell'onere della prova, della prova della difettosità del prodotto e del nesso di causalità tra difetto e danno - mostra una crescente

Spigolature su luci (poche) e ombre (molte) della nuova disciplina dei contratti di credito ai consumatori - abstract in versione elettronica

122683
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del capitale mutuato pure a fronte del mancato ricevimento della merce acquistata (o della sua difettosità) sono le tre questioni scelte dall'A. per

L'ammissibilità dell'azione di classe tra punti fermi ed ambiguità - abstract in versione elettronica

122863
Gorgoni, Marilena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assolutamente efficace dal punto di vista diagnostico. Sotto l'altro profilo denunciato, quello della difettosità del prodotto, il Tribunale ha, invece

Dal biscotto al pan carrè: il tortuoso percorso della responsabilità da prodotto. - abstract in versione elettronica

131721
Bitetto, Anna Lisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si consolida l'orientamento giurisprudenziale incline nel ritenere che la difettosità del prodotto non debba individuarsi nell'assenza di un

Difetto di informazione e natura della responsabilità da prodotto - abstract in versione elettronica

133903
Astore, Marianna; Locuratolo, Emiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla difettosità dei prodotti con l'imperativo di non ostacolare l'evoluzione ed il progresso dei settori produttivi interessati. Si materializzano

La responsabilità del produttore: l'onere probatorio a carico delle parti - abstract in versione elettronica

135379
Simonini, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'uso del prodotto). Nella responsabilità da prodotto di cui alla direttiva n. 85/374/Cee la prova della difettosità a carico del danneggiato non può

Sostituzione di dispositivi medici "potenzialmente" difettosi e "product liability": le indicazioni della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

152975
Nobile de Santis, Sofia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sull'interpretazione delle nozioni di "difettosità" del prodotto e di "danno causato da lesioni personali".

La prova della difettosità del prodotto - abstract in versione elettronica

162976
Bertino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prova della difettosità del prodotto

Responsabilità (presunta?) da farmaco difettoso: onere della prova, valore degli accertamenti amministrativi e causa ignota del difetto - abstract in versione elettronica

166557
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza tenda a ricorrere, in sede di giudizio di difettosità del prodotto, a elementi spuri, come il contenuto delle autorizzazioni e degli