Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dichiarative

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76391
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenze dichiarative di assenza o di presunta morte negli articoli 56 e 57 delle disposizioni per l'attuazione del libro primo del codice civile e salva

sentenze dichiarative di morte presunta si fa annotazione delle sentenze che, a termini dell'art. 65 del libro primo del codice civile, dichiarano la

dichiarative di assenza o di morte presunta divenute eseguibili, e di quelle che a termini dell'art. 65 del libro primo del codice civile dichiarano la

che ammette il riconoscimento nel caso preveduto dall'art. 250, comma terzo, del libro primo del codice civile, e le sentenze dichiarative di nullità

matrimonio; 7) le sentenze dichiarative di nullità del riconoscimento di filiazione naturale dopo che sono passate in giudicato; 8) le dichiarazioni

perdita della cittadinanza italiana; 10) le sentenze dichiarative di assenza o di morte presunta divenute eseguibili e quelle che, a termini dell'art. 65

Scelte dichiarative ed istanza di rimborso per la DIT «dimezzata» - abstract in versione elettronica

84736
Bloch, John; Sorgato, Luciano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scelte dichiarative ed istanza di rimborso per la DIT «dimezzata»

Matrimonio canonico e giurisdizione dello Stato - abstract in versione elettronica

85265
Lillo, Pasquale 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile alle sentenze ecclesiastiche dichiarative di nullità matrimoniali, si possa applicare loro il nuovo e più semplificato procedimento di

Il riconoscimento degli Statuti regionali di Toscana, Emilia e Umbria in materia di coppie di fatto: significati e prospettive - abstract in versione elettronica

90689
Colombo, Emanuela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Toscana, Emilia Romagna, Umbria) - confermata dalla Corte costituzionale con le sentenze n. 372, 378 e 379 del 2004 dichiarative dell’inammissibilità

Sulla natura giuridica del cartellino marcatempo e del foglio di presenza nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

99643
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione, in ciò, peraltro, consumando i loro effetti immediati, senza esternare eventuali manifestazioni dichiarative, attestative o di

La deroga al contraddittorio "per effetto di provata condotta illecita" - abstract in versione elettronica

117609
Paiola, Federica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle prove dichiarative formate fuori dal contraddittorio; dall'altro lato, se il ragionamento induttivo, che dagli elementi concreti conduce il giudice

La translatio iudicii nel processo di fallimento. Duplice dichiarazione di fallimento e perimetro del periodo sospetto per la revocatoria fallimentare ex art. 67 l. fall - abstract in versione elettronica

123205
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati in relazione alla prima delle sentenze dichiarative di fallimento.

Le azioni ammissibili nel processo amministrativo ed il superamento della pregiudizialità anche per le controversie ante codice - abstract in versione elettronica

128029
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'esistenza nel codice della possibilità di pronunzie dichiarative, costitutive e di condanna inidonee a soddisfare la pretesa del ricorrente titolare di

Istruttoria prefallimentare: la segnalazione della "notitia decoctionis" da parte del Tribunale e l'iniziativa del P.M. - abstract in versione elettronica

137945
Ambrosini, Stefano; Fontana, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dalla sentenza qui pubblicata che si allinea con l'orientamento giurisprudenziale nettamente prevalente confermando le sentenze dichiarative

Pluralità delle azioni e tutela di mero accertamento nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140127
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per le pronunce meramente dichiarative, è invece caratteristica di quegli accertamenti a cui corrispondono sentenze di condanna. In relazione a tale

Rassegna delle sentenze dichiarative di illegittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

140926
Amoroso, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rassegna delle sentenze dichiarative di illegittimità costituzionale

La rassegna concerne tutte le sentenze dichiarative di incostituzionalità di norme di leggi statali o regionali nell'anno 2012. E' articolata in due

Vicende del titolo esecutivo nell'esecuzione forzata - abstract in versione elettronica

141391
Capponi, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ad esecuzione non conclusa. Si accenna, infine, all'efficacia delle sentenze dichiarative pronunciate su incidenti dell'esecuzione e, segnatamente

L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità - abstract in versione elettronica

141900
Bellino, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità

La maggiorazione dell'aliquota per le società di comodo in UNICO 2013 - abstract in versione elettronica

143273
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiorazione del 10,5% dell'aliquota IRES [Imposta sul Reddito delle Società], affrontando alcune complicazioni dichiarative. Nell'apposito

La Corte europea dei diritti dell'uomo e il libero convincimento del giudice d'appello - abstract in versione elettronica

145877
Aiuti, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinnovare le prove dichiarative che il giudice d'appello intende rivalutare in caso di condanna.

Scadenza ampia per la dichiarazione integrativa ai fini delle agevolazioni prima casa - abstract in versione elettronica

151029
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eventuali omissioni dichiarative, sia pure incidentalmente, la giurisprudenza tributaria di merito pare così allargare la breccia nel muro di rigore

La rinnovazione delle prove in caso di mutamento del giudice - abstract in versione elettronica

152935
Martines, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" giudice delle prove dichiarative raccolte in precedenza comporti una violazione del principio di immutabilità. Di conseguenza, la sentenza emessa dal

Interessi non bilanciabili e decisioni d'incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio "a quo" della sentenza n. 170 del 2014 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

153976
Parodi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interessi non bilanciabili e decisioni d'incostituzionalità meramente dichiarative. Il séguito nel giudizio "a quo" della sentenza n. 170 del 2014

Il matrimonio concordatario alla luce della recente normativa e della giurisprudenza della Suprema Corte (in margine a una "lezione aperta" dal titolo inquietante) - abstract in versione elettronica

155325
Bianchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativi e giurisprudenziali che si sono fatti strada nel diritto italiano quanto alla delibabilità delle sentenze ecclesiastiche dichiarative della nullità

Limiti della tutela d'urgenza anticipatoria di sentenze dichiarative e costitutive - abstract in versione elettronica

158346
Corea, Ulisse 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti della tutela d'urgenza anticipatoria di sentenze dichiarative e costitutive

potendosi convenire, in linea generale, sull'ammissibilità di una tutela urgente anticipatoria di sentenze dichiarative o costitutive, nella specie la

Prova in appello: un difficile bilanciamento - abstract in versione elettronica

160373
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le Sezioni unite il giudice d'appello ha l'obbligo di riassumere le fonti dichiarative che rivaluta a carico dell'imputato prosciolto in primo

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

565195
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

seguente: vogliamo noi, oltre al trattare le questioni dichiarative delle leggi precedenti, come abbiamo fatto infino ad ora, entrare in un campo di

Pagina 3105

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592444
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'onorevole Pescatore ha franteso le mie intenzioni, le quali non erano altro che dichiarative. L'onorevole Pescatore, qual vecchio giureconsulto

Pagina 6293