Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diacronica

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'elasticità rispetto al reddito della spesa privata per cure mediche in Italia: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

82173
Limosani, Michele; Navarra, Pietro 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione alla struttura diacronica dei dati e la distinzione tra l'impatto di un trend deterministico autonomo sulle spese reali per la sanità e la

Il tempo e le funzioni dello Stato (Prime riflessioni sul tempo nell'attività normativa, amministrativa, giurisdizionale e nell'interpretazione giuridica) - abstract in versione elettronica

83211
Ruotolo, Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella prospettiva diacronica, caratterizzerebbero il sistema italiano. In sostanza, viene utilizzata una chiave di lettura e di critica della

Nullità del marchio per difetto di novità e legittimazione all'accertamento - abstract in versione elettronica

93473
Terrusi, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso un'esposizione diacronica, che prende avvio dal d.lg. n. 447 del 1999, per l'applicazione del protocollo relativo all'intesa di Madrid

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96255
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo nella sua generale evoluzione diacronica.

Ragionamento giudiziario e complessità diacronica del circolo ermeneutico - abstract in versione elettronica

97504
Carlizzi, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragionamento giudiziario e complessità diacronica del circolo ermeneutico

La confisca penale: dal Codice Rocco al progetto della "Commissione Nordio" - abstract in versione elettronica

97509
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità reattiva. L'operata analisi diacronica della normativa vigente in rapporto ai progetti di ius condendum permette di evidenziare i profili

Specialità sincronica e specialità diacronica nel controllo di costituzionalità delle norme penali di favore - abstract in versione elettronica

97982
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Specialità sincronica e specialità diacronica nel controllo di costituzionalità delle norme penali di favore

L'intervento dell'intermediario protegge il contribuente dai rischi di trasmissione della dichiarazione? - abstract in versione elettronica

100837
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi dall'analisi diacronica del testo normativo che regola la presentazione telematica della dichiarazione, il quale ha subito variazioni sostanziali.

Par condicio e programmi di informazione - abstract in versione elettronica

108039
Grandinetti, Ottavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in chiave ricostruttiva diacronica per evidenziare appieno le complesse problematiche sottese all'intervento dell'Autorità.

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie - abstract in versione elettronica

112455
Farolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiare è dedicata al principio di dissociazione diacronica dei tempi di perfezionamento fra notificante e notificato, nelle sue applicazioni processuali

Sull’utilizzo delle precedenti dichiarazioni erga alios, usate per le contestazioni nell’esame dell’imputato, la Corte adotta un’interpretazione che privilegia la coerenza del sistema - abstract in versione elettronica

115407
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva diacronica, per il differente utilizzo processuale del c.d. "precedente difforme". Lungo questo versante, l’utilizzo delle precedenti dichiarazioni

Trasparenza (e non) nella nuova direttiva sul credito al consumo alla vigilia del recepimento - abstract in versione elettronica

120221
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CE. Al consumatore è impedita la comparabilità diacronica tra le varie offerte di credito nonché il reale apprezzamento dei rischi connessi

Società di fatto, holding e fallimento - abstract in versione elettronica

129039
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema della società di fatto holding e del suo fallimento, proponendo una ricostruzione sistematica e diacronica della fattispecie

Legittimazione processuale passiva dell'amministratore di condominio - abstract in versione elettronica

129085
Scarongella, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul contenuto e sui limiti dell'art. 1131 comma 2 c.c. In tal senso, muovendo in una prospettiva diacronica degli ultimi interventi della

La tutela delle vittime del reato nel diritto dell'Unione europea: spunti per una ricostruzione storico-sistematica - abstract in versione elettronica

130855
Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., utilizzando gli strumenti della comparazione diacronica (dalla decisione quadro del 2001 alla proposta di direttiva del 2011) si muove tra

L'Unione europea sulla strada della democrazia partecipativa? - abstract in versione elettronica

131623
Ferri, Delia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeo in chiave diacronica, e di offrire al lettore uno spaccato delle concrete pratiche messe in atto. Discutendo il soft law vigente, nella pressoché

Il nuovo statuto concordatario dei soci finanziatori: classi, trattamento e voto - abstract in versione elettronica

136131
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, caratterizzato da una singolare polarizzazione diacronica tra postergazione e prededuzione dei relativi rimborsi, interpreta tale trattamento oggi riservato ai

Responsabilità penale da attività sanitaria in "équipe" - abstract in versione elettronica

138463
Cornacchia, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, relazioni gerarchiche, attività poste in successione diacronica. Questo contributo intende dimostrare come sia possibile identificare sfere di competenza

Federalismo, regionalismo e decentramento nella prospettiva della comparazione tra i sistemi di amministrazione (o governo) locale - abstract in versione elettronica

138973
Mazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le esperienze di organizzazione decentrata dello Stato possono essere esaminate sia nella prospettiva diacronica che in quella sincronica. Il saggio

Responsabilità da prodotto e nesso di causa - abstract in versione elettronica

141197
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. affronta il tema del nesso di causa nella responsabilità da prodotto in prospettiva diacronica e al fine di tentare un "bilancio

''Thema decidendum'' dell'opposizione allo stato passivo ed eccezione revocatoria: una prospettiva diacronica - abstract in versione elettronica

142188
Baroncini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Thema decidendum'' dell'opposizione allo stato passivo ed eccezione revocatoria: una prospettiva diacronica

Il c.d. rito elettorale e il rito ex art. 129 c.p.a. - abstract in versione elettronica

144999
Buscicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel presente lavoro, dopo un'analisi diacronica del dibattito relativo all'immediata impugnabilità degli atti immediatamente lesivi emanati nel c.d

Agenzie e autorità europee: la diafasia dei modelli di organizzazione amministrativa - abstract in versione elettronica

146347
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governance". Ai successivi cenni sull'evoluzione diacronica segue l'approfondimento di ciascun modello: origini, caratteri e funzioni di agenzie e autorità

Il contrasto penalistico alla violenza sulle donne - abstract in versione elettronica

148395
Romano, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luglio 2013 ed affronta il tema della violenza sulle donne, ripercorrendo la linea evolutiva della legislazione penale in un'ottica diacronica, in

"Revirement" in tema di nullità del preliminare ex art. 40 della legge 47/1985 - abstract in versione elettronica

150941
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza che qui si annota offre una molteplicità di spunti di riflessione, che l'A. affronta partendo dall'evoluzione diacronica della disciplina

Ricorso principale e incidentale: alla ricerca dell'interesse strumentale - abstract in versione elettronica

151539
Fantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Chiarisce la portata, sia diacronica che contenutistica, dell'art. 46, comma 1-bis, del codice dei contratti pubblici e l'ambito del potere di

Le mancate scelte della politica italiana e il loro ruolo nella perdita della sovranità nazionale - abstract in versione elettronica

154043
Ballatore, Benedetto Francesco; Ferrara, Francesco; Filadelfia, Bartolomeo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglioramento del quadro macro-economico del Paese. Lo studio coglie in prospettiva diacronica la parabola delle politiche economiche e industriali da

Qualche punto fermo sullo scivoloso riparto di competenze tra tribunale ordinario e minorile? - abstract in versione elettronica

159805
Montaruli, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro effettua un'analisi diacronica dei mutamenti normativi che, incidendo sulla formulazione dell'art. 38 disp. atto c.c., hanno

Il diritto di accesso in materia ambientale tra normativa nazionale e sovranazionale - abstract in versione elettronica

161599
Di Giovanni, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa garantiti dall'ordinamento italiano e sovranazionale a partire dalla legge n. 349/1986 e culminando, in un'ottica diacronica

Il bilanciamento fra stampa e privacy tinta di (sangue) blu: il Principe, l'hostess ed il "cane da guardia" - abstract in versione elettronica

162213
Vecchio, Nicola Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei media e le peculiarità della figura del Principe, in una prospettiva diacronica e comparativa.

Contributo allo studio del demansionamento del lavoratore in Italia - abstract in versione elettronica

162587
Bini, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla diacronica evoluzione della disciplina in materia di demansionamento del lavoratore in Italia. Le recenti modifiche sono, invero, ritenute

"Turismo" matrimoniale e procreativo: alcune riflessioni socio-giuridiche - abstract in versione elettronica

162841
Long, Joëlle; Naldini, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti normativi o comunque di vincoli che riducono le chance di successo del disegno. La comparazione diacronica e sincronica delle risposte date dai

Gestire la popolazione detenuta: mutamenti e continuità nelle politiche di governo dei flussi carcerari - abstract in versione elettronica

164433
Santorso, Simone 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal fine sono stati analizzati, attraverso una comparazione diacronica, dati e politiche relativi alle carceri italiane dall'immediato dopo guerra. Ciò

Democrazia rappresentativa e democrazia diretta nel pensiero di Norberto Bobbio - abstract in versione elettronica

165453
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

leader politico e il suo popolo di plaudenti sudditi (sua è l'invenzione della formula "democrazia dell'applauso"). L'analisi diacronica delle tre fasi

L'evoluzione del diritto dell'ambiente - abstract in versione elettronica

165689
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenze evolutive future. Nel tracciare il processo di maturazione omogenea ma diacronica sperimentato dagli ordinamenti nazionali nel riconoscere

La protezione d'autore delle opere dell'"industrial design" e concorrenza sleale parassitaria. Ultimi approdi di temi tormentati - abstract in versione elettronica

168279
Remotti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare l'istituto della concorrenza sleale parassitaria diacronica e sincronica.

Il dissolvimento della colpa allorquando l'esposizione è all'amianto - abstract in versione elettronica

168441
Accinni, Giovanni Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata in origine posta e dell'effettiva evoluzione diacronica delle conoscenze scientifiche. Nelle difficoltà di un siffatto percorso si distingue quindi

Il divenire della critica

252482
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

diacronica, l’approfondimento, per contro, d’un’impostazione sincronica e strutturalistica riguardo alle diverse forme artistiche, ci hanno portato a

Pagina 239

Le due vie

255105
Brandi, Cesare 1 occorrenze

subito che l’unione di semantica e dialettica è impossibile simultaneamente, fra una semantica sincronica e una dialettica diacronica. Per quanto

Pagina 46

Leggere un'opera d'arte

256106
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

diacronica, non corrisponde lo stesso significato iconologico. È il caso del Moscoforo, di tradizione greca, e del Buon Pastore, di tradizione

Pagina 56

Se sottoponiamo la stessa iconografia ad un’analisi “diacronica”, notiamo dei cambiamenti: Giotto (figura 5), Duccio, Masaccio (Madonna di Ognissanti

Pagina 60

Affidandoci alla consueta analisi diacronica potremo scoprire delle varianti, come nell’opera di Guido Reni conservata nella Pinacoteca di Bologna

Pagina 73