Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detrimento

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Note sullo statuto costituzionale dell'opposizione (in margine ad un recente saggio) - abstract in versione elettronica

83113
Labriola, Silvano 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale l'opposizione perde facoltà e garanzie prima detenute, e non ne acquista alcuna nuova, a detrimento della democraticità e dell'efficienza del

General contractor: disapplicato il codice de Lise - abstract in versione elettronica

102601
Lombardi, Letizia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Corte costituzionale, ma solamente "non applicate" dai competenti organi giudiziari, con conseguente detrimento dei principi di certezza del

L'aggiudicazione provvisoria tra garanzie procedimentali e tutela processuale - abstract in versione elettronica

102709
Casoli, Leonardina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisioni adottate e di modificarle e proprio arbitrio, in detrimento dei principi di trasparenza, di imparzialità e buon andamento dell'azione

Danno all'immagine alla P.A.: riconfermata la giurisdizione della Corte Conti - abstract in versione elettronica

104095
Parola, Giulia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizio, si assuma sussistente non solo il danno erariale, ma anche il danno conseguente alla perdita di prestigio ed al grave detrimento dell'immagine e

Il danno civile patrimoniale ex contractu: la Cassazione sposa un'antica teoria - abstract in versione elettronica

125515
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spettanti ad un soggetto, ma dal punto di vista economico, come complesso di beni o di utilità, costituendo in definitiva il danno un detrimento

Il patto di non concorrenza fra preponente e agente ex art. 1751-bis c.c. - abstract in versione elettronica

128949
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del contratto di agenzia. Tale estensione andrebbe difatti a detrimento dell'agente, soggetto debole del rapporto contrattuale che necessita di

Promessa del venditore di riparare il bene e tutela dell'affidamento dell'acquirente - abstract in versione elettronica

140973
Vagni, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., criticando la decisione della Cassazione, ritiene che il venditore, che promette di riparare il bene, non possa poi valersi, a detrimento

Responsabilità dei sindaci: profili applicativi - abstract in versione elettronica

157387
Dardes, Francesca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizionale) nonché, più in generale, alla responsabilità dei sindaci per il pregiudizio subito dai creditori a seguito del detrimento del patrimonio della

Una singolare applicazione dell'art. 649 c.p.p. - abstract in versione elettronica

158143
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provocare effetti dirompenti a detrimento e non a tutela dei diritti delle persone imputate.

Il tesoro

181781
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a detrimento del povero vicino. Questa categoria appartiene forse al « sesso gentile » ? Non lo diremmo. Abbiamo notato che le donne in tram sono

Pagina 534

di denaro che esso ci è costato; ma poi non andrà questa spesa a detrimento del bilancio familiare? C'è da credere che la seduzione di certi acquisti

Pagina 536

Il saper vivere

186006
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pizzette calde, "palline" di formaggio e altri salatini che dovrebbero, in teoria, stuzzicare l'appetito, ma in realtà lo addormentano, a detrimento del

Pagina 92

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188447
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'esagerazione. Sfuggite di lodare un assente a detrimento della persona con la quale parlate; il che sarebbe lo stesso che inimicarvela; mentre una

Pagina 108

Galateo morale

197310
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regola: né il nome (per citarne due soli de'più illustri) dei Govi e dei Laboulaye può aver detrimento da simili oltraggi che sono oltraggi alla gloria

Pagina 225

, ogni atto meno che riservato andrebbero a detrimento del vostro prestigio, dell'autorità vostra; la colpa di simili mancanze non troverebbe nemmeno

Pagina 236

pei medici è la farmacia. Non deve il medico cercare unicamente di far quattrini a detrimento della propria dignità e delicatezza. Non deve offrirsi

Pagina 276

terreno; e che la stampa dei medesimi è a tutto detrimento della carte che li riceve e a tutto beneficio delle tarme roditrici.

Pagina 324

grave detrimento della pulizia

Pagina 97

Eva Regina

203397
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affinchè il bambino non sviluppi troppo esclusivamente un carattere intellettuale a detrimento degli altri, come accadrebbe se leggesse solamente racconti

Pagina 193

Le due vie

255016
Brandi, Cesare 1 occorrenze

storico, né che sia possibile far ciò in margine e senza detrimento al suo porsi primario alla coscienza come opera d’arte. Inevitabimente si crederà di

Pagina 19

Pop art

261284
Boatto, Alberto 1 occorrenze

ordinaria (diciamo anche del luogo comune), a detrimento dell’esperienza particolare ed eccezionale che motivava la Pittura d’azione. Per aver scelto la

Pagina 18

Scritti giovanili 1912-1922

262392
Longhi, Roberto 3 occorrenze

che vedono in un modo solo. Ed apparire allora una prevalenza di forme tondeggianti a detrimento del piano luminoso del maestro, e in esse annidarsi

Pagina 200

Altrettanto ci appare nella Liberazione di S. Pietro [figura 26] pure di Dresda, ma, questa volta, senza detrimento degli elementi compositivi

Pagina 42

detrimento del senso per la forma e per lo spazio: era il colorismo più genuino ma anche più rudimentale: il puro tappeto.

Pagina 62

La regina delle cuoche

309048
Prof. Leyrer 1 occorrenze

Evitare la frutta in buccia e non far uso in nessuna vivanda di droghe, le quali riscalderebbero il latte, con grave detrimento della madre e della

Pagina 211

La Stampa

379841
AA. VV. 1 occorrenze

Entreranno anche merci di scarsa «essenzialità», Saranno esse, veramente, di detrimento al rifornimento dei beni «essenziali», se i coloniali, le

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392304
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

paese. Detrimento immenso, se si avverta che tuttodì in Europa dal 18 al 39% di tutti i nati sono mietuti dalla morte, prima di raggiungere il

Pagina 1.431

L'uomo delinquente

465664
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

detrimento della vitalità individuale e sociale.

Pagina 2

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519525
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

verrebbero riflessi parzialmente verso la lente posteriore, a detrimento della nitidezza dell’immagine, e poichè il diaframma interno riceve raggi convergenti

Pagina 125

specialmente la buona venuta della faccia, fosse anche a detrimento del resto.

Pagina 402

Problemi della scienza

526994
Federigo Enriques 1 occorrenze

velocità e separandole dalle altre, il demone potrebbe elevare la temperatura di una parte di esso a detrimento dell'altra, senza fornire alcun lavoro.

Pagina 283

X Legislatura – Tornata del 23 maggio 1870

544477
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quelle storiche miniere sono in uno stato di assolata decadenza; rendono immensamente meno di quello che potrebbero rendere, con detrimento di

Pagina 1796

VIII Legislatura – Tornata del 5 marzo 1861

548199
Zanolini 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

paese gravissimo detrimento ne patirà.

Pagina 150

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550742
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della discussione i boschi demaniali soffrissero detrimento; ed il ministro, entrando anch'esso nella nostra idea, fece spontaneamente la proposta di

Pagina 2060

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550983
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

favoreggiare dal Governo italiano una parte a detrimento dell'altra.

Pagina 4099

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555160
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

procura. L'esercizio della professione di procuratore non porta alcuna offesa o detrimento al nostro decoro personale, se non ci impedisce trovarci qui

Pagina 11218

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555695
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

esiga il dazio che le è dovuto, ed il commercio non soffra detrimento nella tassazione della merce.

Pagina 233

tutti sanno, è importante per l'Italia, e se il Governo può dar mano a far sì che essa non patisca detrimento nel suo commercio colle altre nazioni

Pagina 235

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557607
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

provvedimenti intendano eventualmente atti a scongiurare un disastro economico per le disgraziate popolazioni dell'Alta Valle dell'Aveto, senza detrimento alla

Pagina 529

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

562984
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

parte scossa o detrimento.

Pagina 5439

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568569
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle une non si eserciterà a detrimento delle altre,

Pagina 68

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573055
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verrà debitamente incassata a tempo opportuno, senzachè le finanze dello Stato ne abbiano a sopportare detrimento veruno.

Pagina 2319

troppo a detrimento dell'erario, potendosi dubitare che talvolta sotto l'egida della franchigia del sindaco la posta debba incaricarsi senza compenso

Pagina 2336

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580887
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

all'amministratore giudiziario, di fare spese colossali che vadano a detrimento dei creditori posteriori, alla Commissione non par giusto, non pare equo, e noi ci

Pagina 2450

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585329
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lavori ai quali può sopperire, mi pare una frase troppo estesa e al di là di quello che si può fare senza detrimento della marina. In quest'ultimo senso

Pagina 1752

X Legislatura – Tornata del 16 marzo 1869

586040
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quell'atto, essendo personale al prefetto, esso non ricade con detrimento d'autorità sul Governo.

Pagina 9765

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

590541
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

necessaria assolutamente una urgente risoluzione, in cui, ritardando, avrebbe detrimento grandissimo la finanza, in cui l'interesse pubblico sarebbe

Pagina 424

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609536
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

condizioni dei loro contratti, e si pretende che il Governo mantenga i propri impegni verso di essi, sempre a grave detrimento

Pagina 904

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611193
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

concessione delle acque, e del detrimento che le industrie italiane soffrivano, pel modo di accordar queste concessioni, e per la gravezza dei canone. Ora

Pagina 3517

X Legislatura – Tornata del 17 maggio 1869

612352
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

detrimento di un minuto rendimento di conti che darò prima, senza potere per ora, ripeto, fissare il tempo preciso. Ecco quello che io ho dichiarato.

Pagina 10602