Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detratta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3277
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, detratta la parte che deve sopportare come coerede.

altri, nel qual caso il creditore non può esigere il credito da questi, se non detratta la parte del debitore a favore del quale ha consentito la

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18367
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel caso che la pena pecuniaria non sia stata pagata per intero, la somma pagata, agli effetti della conversione, viene detratta dall'ammontare della

trenta. La parte di pena, eccedente tale limite, è detratta in ogni caso dall'arresto.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33963
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste nell'art. 26. E' inoltre detratta, se alla richiesta di registrazione dell'atto di donazione è allegata la fattura, l'imposta sul valore aggiunto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49074
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dai redditi netti delle categorie B, C/1 e C/2 delle persone fisiche è detratta una quota di lire 240.000 annue. Per i redditi di lavoro subordinato

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52584
Stato 1 occorrenze

pecuniaria da una a due volte la somma indebitamente detratta, salva la applicazione della sanzione prevista nel quarto comma dell'art. 50 se l'indebita

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68984
Stato 1 occorrenze

Nel computo della quantità di pena scontata per l'ammissione alla liberazione condizionale la parte di pena detratta ai sensi del presente articolo

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73333
Regno d'Italia 1 occorrenze

Essi concorrono per l'importo del primitivo credito, detratta la parte riscossa in parziale esecuzione del concordato.

Il trattamento dell'IVA indetraibile ai fini delle imposte sui redditi - abstract in versione elettronica

86083
Monarca, Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può essere totalmente o parzialmente detratta, sorge un onere che influisce direttamente sul risultato economico della gestione aziendale

La rilevanza dei prezzi di acquisto, e non di quelli di vendita, ai fini dell'Iva sul valore normale dei beni oggetto dell'attività ceduti in omaggio - abstract in versione elettronica

95111
Martinelli, Maddalena; Stevanato, Dario; Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stevanato); la cessione di beni per cui non è stata detratta l'imposta a monte tra esclusione ed esecuzione (Massimiliano Giorgi).

La quantificazione dell'imponibile nell'autofatturazione del bene autoconsumato - abstract in versione elettronica

95991
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In caso di destinazione al consumo personale o familiare di un bene aziendale, per il quale sia stata detratta l'IVA "a monte", la base imponibile

Procedure di rimborso dell'IVA non detratta sui veicoli - abstract in versione elettronica

96240
Cattelan, Gianfilippo; Provito, Antonino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedure di rimborso dell'IVA non detratta sui veicoli

In mancanza della soggettività IVA niente detrazione sugli acquisti - abstract in versione elettronica

102119
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ancorché ricevuti quando - successivamente - sia stata acquisita la qualità di imprenditore, non può comunque essere detratta. Il principio è in linea

La Corte di cassazione chiarisce e puntualizza le proprie posizioni sugli "spostamenti" dell'onere della prova in caso di operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

102501
Lunelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recuperare l'IVA detratta in base alle predette fatture è destinata ad essere annullata dal giudice tributario per carenza di riscontro probatorio. Ma

L'autoconsumo dei beni "senza IVA" - abstract in versione elettronica

106055
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto il profilo del rigore applicativo, non regge, solo che si consideri lo scopo dell'autoconsumo che è di recuperare l'IVA eventualmente detratta, e

Ancora da chiarire il regime delle spese di vitto e alloggio per imprese e professionisti - abstract in versione elettronica

111147
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non detratta. Su tali aspetti ha fatto conoscere il proprio parere l'Assonime nella circolare n. 55 del 2008, mentre non si è ancora espressa

Il confine tra costi "non inerenti" e "falsi" nella norma penale - abstract in versione elettronica

111443
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermedio, quale nel caso la società amministrata dal reale fruitore dell'acquisto, se e nella misura in cui l'imposta detratta sia, poi, ad esso

Indetraibilità "a monte" o tassazione "a valle"? - abstract in versione elettronica

111597
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(nel caso, le attività istituzionali) non può essere prima detratta (totalmente) e poi (se del caso) rettificata (vuoi per rettifica, vuoi per

Spese alberghiere e di ristorazione: la deducibilità dell'IVA non detratta per mancata richiesta della fattura - abstract in versione elettronica

119324
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spese alberghiere e di ristorazione: la deducibilità dell'IVA non detratta per mancata richiesta della fattura

"Reverse charge" e contestazione di indetraibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

133777
Iorio, Antonio; Sereni, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meccanismo dell'inversione contabile applicato dal contribuente, né del fatto che così operando non è stata detratta l'imposta. Si richiede così l'IVA

Detraibile l'IVA assolta sull'acquisto di impianto fotovoltaico che produce energia inferiore ai consumi - abstract in versione elettronica

143551
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"stabilità". Ne deriva che l'"IVA pagata" a monte sull'acquisto dell'impianto può essere "detratta" dall'imposta a valle gravante sulla fornitura di

Detrazione IVA per i fondi pensione a garanzia del principio di "neutralità" dell'imposta - abstract in versione elettronica

148955
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'investimento nel quale confluiscono capitali con il fine di garantire prestazioni pensionistiche di vecchiaia. L'imposta può essere detratta dalla società

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stata detratta dalla vicina Catania, dove sorse un'attività industriale che a lei manca, e da quella stessa piccola città di San Giovanni, che le sorge di

Nuovo galateo

190307
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tiranno ridondante, d'orgoglio, credendo detratta a se quella gloria che s'acquistano i suoi sudditi, tenta di privarneli o di offuscarla. Domiziano

Pagina 253

Sentenza n. 13120

335005
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

cod. civ., la riduzione della concordata, asserita, penale e la condanna della controparte a versarle il residuo del prezzo, detratta la penale.

«Topolino» 2981 (15 Gennaio 2013)

345984
AA. VV. 1 occorrenze

EHM... COSÌ EVITO CHE LA TELEFONATA MI VENGA DETRATTA DALLO STIPENDIO, CON INTERESSI DECUPLICATI!

La Stampa

374418
AA. VV. 1 occorrenze

Ilor. Può essere, detratta integralmente l'imposta locale sui redditi (è il tributo che colpisce in particolare case e terreni) pagata tramite