Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinarono

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19009
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento è revocato quando siano venute meno le ragioni che lo determinarono, ma non prima che sia decorso il termine minimo stabilito

costituiscono o dei motivi che li determinarono, presentano, nei casi concreti, caratteri fondamentali comuni.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

32580
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinarono il differimento o la sospensione.

, enunciando i motivi che determinarono il ritardo. Il procuratore generale esamina se vi è responsabilità per il ritardo.

Medicina legale ed arte: alcune raffigurazioni del cadavere nell'Europa del tardo Medio Evo e del Rinascimento - abstract in versione elettronica

85005
Agostini, Susanna; Cicciarello, Enrico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinarono, nei Paesi europei, tra la fine del Medioevo ed il rinascimento, vengono esaminate, in chiave medico-legale, alcune raffigurazioni del

Questioni ancora irrisolte in tema di interrogatorio di garanzia dopo la dichiarazione di apertura del dibattimento - abstract in versione elettronica

97521
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i presupposti che determinarono l'adozione della misura restrittiva. Si reputa, tuttavia, che il comma 1 dell'art. 294.p.p., a seguito della riforma

La riassegnazione del dirigente pubblico al proprio incarico dopo l'illegittima revoca ante tempus. Il commento - abstract in versione elettronica

113369
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti prese di posizione della Suprema Corte che a loro volta determinarono un cambiamento d'orientamento rispetto alle corti di merito.

Eva Regina

204414
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Conosce anche il nome di questa donna, le circostanze che determinarono la attrazione fatale, che ne favorirono lo sviluppo ; spesso la incontra per la

Pagina 669

Documenti umani

244386
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1889
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scioglimento, di enumerare tutti i moventi che lo determinarono, di illuminare la coscienza pubblica fuorviata da versioni partigiane od incomplete, perchè la

La tecnica della pittura

254364
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tempo si rilevano, determinarono sino dal loro primitivo impiego nella pittura l’uso di salvaguardarle col mezzo delle vernici, le quali per tal modo

Pagina 200

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260288
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di cittadinanza francese, e affascinante per lo studio delle ragioni che determinarono, intorno al 1930, dopo un quindicennio di furori suprematisti

Pagina 119

La questione meridionale

401978
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1903
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 234-239.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

, determinarono più intensamente la vita nazionale. Roma repubblicana e imperiale prima, Roma cattolica dopo nel senso della latinità e della religione

Pagina 237

Per l'autonomia politica dei cattolici. Democratici e Cristiani

402869
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 56-72.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

erano religione e religiosità vera. Condizioni di cultura, abitudini mentali e morali, rapporti di clientela politico-ecclesiastica determinarono

Pagina 65

I cattolici e la questione politica in Italia

403184
Averri, Paolo 1 occorrenze
  • 1897
  • Averri, I cattolici e la questione politica in Italia, Torino-Roma, Giacinto Marietti, 1897, 4-31.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tradizioni di sussiego sdegnoso d'aristocratico offeso e debole, che determinarono la politica, sola possibile allora, della astensione.

Pagina 14

Carlo Darwin

411562
Michele Lessona 1 occorrenze

determinarono i numeri proporzionali e le specie degli alberi, che ora crescono sulle rovino indiane !" (Sulla origine delle specie, traduzione di Giovanni

Pagina 191

Elementi di genetica

420774
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

diffusero verso le teorie trasformaste, e che determinarono una vera e propria crisi dell’evoluzionismo.

Pagina 358

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433198
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

d'ascensione e nelle sei ore successive, e determinarono quanto azoto fosse contenuto in essa. Fick e Wislicenus videro che la distruzione dell'albumina

Pagina 140

L'uomo delinquente

472131
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vittima e le cause che determinarono il delitto non sono in alcun modo computate (Ferrero).

Pagina 501

Sulla origine della specie per elezione naturale

537032
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

azioni e reazioni delle piante ed animali innumerevoli che nel corso dei secoli determinarono i numeri proporzionali e le specie degli alberi che ora

Pagina 73

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546397
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

eleggibili, così mi permetterò di dire brevemente i motivi che mi determinarono a pensare colla minoranza, anzichè colla maggioranza del[l]a Commissione.

Pagina 874

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561078
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La legge del 1882 fu eseguita senza un giusto criterio delle ferrovie insulari. Pare che i criteri che determinarono il Governo a stabilire i detti

Pagina 1682

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

569065
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede di interrogare il ministro di grazia e giustizia per conoscere le ragioni che determinarono il decreto del 18 marzo p. p. col

Pagina 84

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572126
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

lo determinarono e che lo tengono in vita e perciò non sarebbe adatto a trasformarlo ed a redimerlo.

Pagina 8268

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578521
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

del comune. Sono coteste le considerazioni che determinarono la Commissione a riformare l'articolo in esame e per le quali la Commissione non può

Pagina 1395

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583471
Biancheri 1 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dirò immediatamente che le ragioni che determinarono quest'ultima a circoscrivere all'ordine degli avvocati la facoltà di comporre la Commissione

Pagina 2646

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603305
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Detto questo, io non avrei più ragione di aggiunger parola, nè di spiegare i motivi che mi determinarono a presentare questa interrogazione, dove non

Pagina 6729

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613552
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E poiché le cause che determinarono quella deliberazione sussistono purtroppo tuttora, recando danni gravissimi, sia alla salute pubblica, sia allo

Pagina 994

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ricco, e questa fu la ragione per cui dopo il grande interregno si determinarono di dar la corona imperiale a Rodolfo d' Habsburg. La loro era certo una

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

interregno si determinarono di dar la corona imperiale a Rodolfo d' Habsburg. La loro era certo una politica falsa, mentre per i privati vantaggi

Psicologia Vol. I

640351
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

filosofica. Ma se questi nomi di filosofia e di filosofi diedero un migliore indirizzo alla scienza ed ai suoi amatori, non determinarono però la

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

determinarono queste proprietà dai matematici se non fondando appunto i loro ragionamenti sopra la regola, secondo cui trovarono essere disposti i punti

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

debbono rivolgere le sollecitudini di quelli che hanno il potere di ordinare l' umana educazione, ma non la determinarono abbastanza perchè sia al