Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: detentrice

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Relazioni delle "azioni proprie" in portafoglio con il bilancio di esercizio e con le valutazioni del capitale economico e di pacchetti azionari - abstract in versione elettronica

84151
Bonazza, Pietro 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sono analizzate relazioni e autonomie tra valore di bilancio e valutazione del capitale economico della società detentrice di azioni proprie, ai fini

La Stampa

380385
AA. VV. 1 occorrenze

Praga (Cecoslovacchia). La formazione varesina è la detentrice della Coppa, conquistata clamorosamente un anno fa a Madrid, dove dopo aver battuto il Real

Corriere della Sera

384072
AA. VV. 1 occorrenze

Per Muller, anche se l'Italia nella prima fase aveva suggerito l'idea di essere più un'associazione di ex combattenti che non la detentrice del

Crisi economica e crisi politica

399335
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1920
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 132-161.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

disagio e creano il pericoloso senso di sfiducia che pervade gli ordinamenti statali, purché la classe dominante e detentrice del potere ha compiuto

Pagina 150

Crisi e rinnovamento dello Stato

401839
Sturzo, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 232-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

preparazione diversa, è divenuta la vera detentrice del potere pubblico e delle forze del paese: parlo della classe burocratica.

Pagina 237

trent'anni è detentrice del potere politico dopo il trasformismo di Depretis. Il fenomeno più importante della nostra vita parlamentare in tale periodo è

Pagina 239

Cerca

Modifica ricerca