Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deserti

Numero di risultati: 124 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Fisiologia del piacere

170533
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento di patria, il quale incatena il Lappone ai suoi ghiacci e alle sue foche, come il nudo Africano a' suoi deserti infuocati e ai suoi leoni. Nè

Pagina 189

Sull'Oceano

171459
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scintillanti nella solitudine oscura dei così detti sacchi di carbone: i deserti del cielo australe. Da un lato splendevano limpidamente l'alfa e la

Pagina 257

La gente per bene

191721
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paesi deserti. Nulla di tutto codesto. Se il marito, un parente, un amico intimo, ha il gentil pensiero d'offrire qualche fiore o qualche dolce ad una

Pagina 161

Nuovo galateo. Tomo II

194202
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

timori, le loro pene o i loro piaceri; quindi vediamo formarsi unioni sociali si tra le orde selvagge de' deserti come tra le persone più urbane delle

Pagina 15

Una bella immaginazione, un'immaginazione ridente sa creare delle cose anche in mezzo ai deserti. S'ella é in parte dono della natura, si può

Pagina 36

Galateo morale

196281
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle malizie e di quelle scroccherie, ma che destano il riso in ognuno che abbia il cervello a segno e non ha sempre vissuto nei deserti e nei boschi

Pagina 165

Per poter fare senza della cortesia, della civiltà, bisognerebbe disgregarsi dall'umana famiglia; ma come potrassi ciò ottenere, se perfino i deserti

Pagina 22

loro fratelli deserti dalla fortuna e non procurano di studiarne da vicino i materiali e i morali bisogni? «Ah giacché gli animi, per dirla ancora

Pagina 422

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205562
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sterili affatto: manca l'acqua; e niuna pianta vi regge. Ma se in qualche punto di questi deserti infuocati scaturisce una polla d'acqua, là si presenta

Pagina 29

L'indomani

246141
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

deserti della campagna, due ombre apparivano da lontano e si perdevano nel folto degli alberi. La signora Merelli, che nemmeno lei aveva mai visto la

Pagina 59

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251433
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Dalle volte dei firmamenti alle sabbie dell’oceano, dai culmini dei monti agli squallidi deserti, dal cedro del Libano alla pianta più umile, dal più

Pagina 37

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252796
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

banchi deserti; solo Cicerone è restato ancora a contemplare l’orrendo spettacolo. È una solitudine tremenda, è un silenzio di morte che lascia un vuoto

Pagina 22

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256749
Vettese, Angela 1 occorrenze

contesto preciso e inconsueto, dentro ai meandri della città come in remoti deserti.

Pagina 16

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260244
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angoli squallidi, deserti Le case, i muretti, le insegne, gli alberelli, non sono mai, per questo Utrillo misantropo e vizioso, quinte in attesa di

Pagina 104

Scritti giovanili 1912-1922

264684
Longhi, Roberto 4 occorrenze

impiastrarvi - grotteschi i neonati pesomassimo di Michelangelo, i suoi paesaggi inabitabili e deserti, quelli dei gotici dove non ci si potrebbe

Pagina 144

desolazione dei valloni deserti, al perizoma strizzato e presso il balzo retorto della cascatella impetrata dal gelo; all'intreccio delle paglie di un fiasco la

Pagina 42

melanconico cul-de-jatte, appare fra grandi stridori e cigolamenti sui vasti palcoscenici deserti, guardati a vista dai pesanti scatoloni dei casamenti

Pagina 428

Oltranze favolesche di fuggenti spazi deserti, realizzate coi trucchi comuni alla scenografia, non serenamente respirata spazialità: zone crude di

Pagina 429

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265812
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

austriaci entravano dal Canal Grande, suonando l’inno trionfale: e tutte le rive e tutti i balconi erano deserti, e dalle imposte serrate si guardava

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267688
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si corrispondono in ambienti vuoti e deserti; e potrei ricordare le "piante parlanti" di Luca Patella (ramoscelli inseriti in un vaso e che, da un

Pagina 160

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

269908
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proporzioni di burro. In Omero e nella Bibbia si parla del formaggio e in Plinio leggete che Zoroastro vivesse nei deserti per trent'anni di solo formaggio

Pagina 048

La cucina futurista

303351
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

tavola; e noi dovremo, chissà ancora per quanto tempo, predicare a pancie piene e a cuori deserti.

Pagina 040

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333588
1 occorrenze

loro corse attraverso dei deserti, preferiscono questo a qualunque altro alimento.

Pagina 241

Nabucco

344408
Solera, Temistocle 1 occorrenze

Le fiere dei deserti avranno in Babilonia la loro stanza insieme coi gufi, e l’upupe vi dimoreranno.

La Stampa

371535
AA. VV. 1 occorrenze

fatto allenare la squadra al Meazza a spalti deserti. Così ha potuto provare in tranquillità gli schemi da applicare mercoledì contro gli svizzeri del

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396206
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

bestie nocive si moltiplicano e trasferiscono, le foreste, gli altipiani montani, i piani o deserti tropicali. Ne derivò la formazione di popoli

Pagina 233

, lupi); — ovvero nei lembi del territorio pianiggiano che si protende a sud-ovest lungo i deserti di Siria e dell'Arabia; — scarseggiando le praterie

Pagina 247

trascuranza della vegetazione nei tempi di decadenza, durante le invasioni e guerre dei mussulmani, trovansi ora ridotte pressoché a deserti (Liebig); e per

Pagina 82

Carlo Darwin

411026
Michele Lessona 2 occorrenze

minatori; "I minatori chiliani sono pei loro costumi una singolare razza di uomini. Vivendo per alcune settimane nei luoghi più deserti, quando i

Pagina 56

circondata da un'invalicabile distesa d'acqua, o da deserti scaldati all'eccesso, chi non guarderebbe quegli ultimi limiti dalle cognizioni umane con sensi

Pagina 73

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

461734
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

nidificare, riceve un certo appoggio da alcuni casi analoghi che seguono nel deserto di Sahara. Colà, come in moltissimi altri deserti, vari uccelli, e molti

Pagina 419

animali che abitano nei deserti offrono gli esempi più notevoli, perchè la superficie nuda non presenta nascondigli, e tutti i quadrupedi, i rettili e gli

Pagina 454

Deserti, intorno al loro colore in rapporto colla protezione.

Pagina 580

Natura ed arte

474901
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

questi sistemi fossero deserti? Non vediamo noi che sul nostro globo regioni, in proporzioni assai estese, sono incapaci di vita? L'immensità della

Pagina 395

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477408
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

essendovi altresì non pochi ammassi di stelle in luoghi deserti questi côlti del cannocchiale daranno un compenso. Abbiam detto che questa enumerazione

Pagina 234

sarebbe se tra tanti milioni, anche molti e molti di questi sistemi fossero deserti? Non vediamo noi che sul nostro globo regioni in proporzione

Pagina 338

Storia sentimentale dell'astronomia

535087
Piero Bianucci 1 occorrenze

attraverso i deserti color ruggine e, all’inizio solo per un’associazione mentale, aveva battezzato “canali” quelle linee. Più tardi però si convinse

Pagina 198

Sulla origine della specie per elezione naturale

538487
Carlo Darwin 5 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

incontriamo le condizioni più disparate; distretti umidissimi, aridi deserti, alte montagne, pianure erbose, foreste, paludi, laghi e grandi fiumi, con

Pagina 323

; perchè sui lati opposti di una catena di montagne alte e continue, sui termini dei grandi deserti, e talora anche alle due sponde dei larghi fiumi si

Pagina 324

montagne, delle foreste, degli stagni e dei deserti, siano in modo tanto misterioso collegati insieme per un certo grado di affinità, e siano parimenti

Pagina 366

caldi o freddi, sulle montagne e nelle pianure, nei deserti e nelle paludi, quasi tutti gli abitanti di ogni grande classe hanno rapporti manifesti

Pagina 422

mezzogiorno, o nel discendere da una montagna. Quando si giunge alle regioni artiche, quelle delle nevi eterne o dei veri deserti, la lotta per

Pagina 69

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

552983
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una voce. Gli uffici sono spesso deserti.

Pagina 3003

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578875
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Rieti, e tutte le altre città che si trovano sulla linea sostituita alla linea Pescara-Avezzano, la quale passava attraverso i deserti appenninici.

Pagina 9272

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611860
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

manifatturati all'estero, perchè marchiati, con pericolo che gli oggetti manifatturati all'interno, perchè senza marchio, vadano deserti ed i nostri

Pagina 1687

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675733
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

impunemente in Roma. Ma bisogna riflettere che nella santa città vi sono deserti e che il Campo Vaccino, principale di quei deserti, racchiude tante rovine

deserti. Badate che è vecchio ora ma per coraggio lo credo ancora buono ad affrontare il demonio». Quando Gasparo nelle carceri di Civitavecchia seppe che

Il paradiso sui tetti

678767
Pavese, Cesare 1 occorrenze

I mattini passano chiari e deserti. Così i tuoi occhi s'aprivano un tempo. Il mattino trascorreva lento, era un gorgo d'immobile luce. Taceva. Tu

Penombre

679376
Praga, Emilio 1 occorrenze

a ragazze accompagnati, mi vedevan soletto e mi credean dabbene e poveretto. Anch'io le amavo, e un dì, come deserti vidi i balconi del convegno

TAVOLOZZA

679448
Praga, Emilio 1 occorrenze

deserti portici e le ogive, l'edera stese le braccia, lascive come le spose di Nerone: l'ali del tempo e dell'oblio nei penetrali infranser l'are dei