Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: depresse

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 22 maggio 1971, n. 340 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Veneto.

64080
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territorio, rispettandone le caratteristiche naturali e promuovendone la piena valorizzazione, con particolare riguardo alle aree depresse, alle zone e

Legge 22 maggio 1971, n. 342 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Emilia-Romagna.

64703
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiva del suolo e dell'ambiente quale insieme di valori culturali e naturali; p) promuovere lo sviluppo economico e sociale delle zone depresse, con

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68092
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle particolarmente depresse; m) promuove l'ordinato sviluppo della viabilità e delle comunicazioni ed organizza il sistema dei trasporti, secondo

Il ruolo della pubblica amministrazione nelle politiche di sviluppo delle aree depresse: un'analisi system dynamics - abstract in versione elettronica

91350
Cuccurullo, Corrado 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo della pubblica amministrazione nelle politiche di sviluppo delle aree depresse: un'analisi system dynamics

nell'elaborazione di appropriate politiche. Il SD è usato, in questo articolo, per analizzare due casi di sviluppo locale in aree depresse. I risultati

Crescita economica e reti d'impresa: presupposti e limiti alle politiche economiche e fiscali di sviluppo - abstract in versione elettronica

156023
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Competition") e l'esigenza di agevolare aree depresse degli Stati membri, rappresentano gli obiettivi della politica comune nell'ambito dell'Unione

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256822
Vettese, Angela 1 occorrenze

energia. E forse è in parte già così: nelle zone depresse delle megalopoli molti bambini si guadagnano il cibo per sopravvivere e la colla con cui

Pagina 38

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300598
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mignolo si trapiantano. La semente conserva la sua virtù di germogliare per tre anni. Molte varietà — le tonde e le depresse, le bianche e le rosse o gialle

Pagina 029

Corriere della Sera

368469
AA. VV. 1 occorrenze

sia dalle quotazioni depresse sia da interventi di sostegno.

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400836
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

l'efficacia immediata del rito sacro su anime o incolte o depresse dalla servitù o guastate dall'umanesimo dei secoli XV-XVIII, la famiglia vide rivolgersele

Pagina 237

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401467
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Il socialismo meridionale non ha mai impostato il problema nel suo complesso; ha rilevato le condizioni sociali così depresse e il triste fenomeno

Pagina 351

Clericalismo

404713
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1906
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 73-85.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

depresse dal positivismo del secolo XIX, di fare il bene, a tutti ed in tutto, con i preziosi mezzi che gli sono proprii.

Pagina 83

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

453358
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Veniamo ora alle farfalle notturne: la maggior parte di queste rimangono immobili colle ali depresse quasi tutto il giorno o la massima parte di esso

Pagina 282

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474791
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

all'indietro, le occhiaie ravvicinate, gli archi sopraorbitali rilevati, le ossa nasali piccole e depresse, concorrono alla particolar fisionomia delle scimie.

Pagina 17

Vietato ai minori

656745
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

certe aree depresse viene tuttora sfruttata la manodopera minorile. Qui si è avuta la fortuna, il privilegio, qualche conterraneo in politica, insomma

Pagina 222

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 1 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

padre sarà chiamato, nella vita nostra, chi si curerà solo di asciugar le lacrime di chi piange, di sollevar le anime depresse, di ridare una coscienza