Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denominati

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34428
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. I veicoli a trazione animale muniti di pattini sono denominati slitte.

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38257
Stato 1 occorrenze

pubblica amministrazione ai fini del rilascio di licenze, autorizzazioni, iscrizioni ed altri provvedimenti di interesse dello straniero comunque denominati.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39394
Stato 2 occorrenze

territorio regionale, entrambi di seguito denominati «piani paesaggistici».

1. Le regioni, nonché i comuni, le città metropolitane e le province, di seguito denominati «altri enti pubblici territoriali», cooperano con il

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42328
Stato 5 occorrenze

; gli organismi di diritto pubblico; le associazioni, unioni, consorzi, comunque denominati, costituiti da detti soggetti.

invitati alla conferenza competenti al rilascio di permessi e autorizzazioni comunque denominati. Sono comunque prese in esame le proposte pervenute prima

d'urgenza comunque denominati che inibiscano o ritardino il ripiegamento dei cantieri o lo sgombero delle aree di lavoro e relative pertinenze, può

, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio 2001. Eventuali soggetti competenti al rilascio di permessi e autorizzazioni comunque denominati

per l'acquisizione di intese, pareri, concessioni, autorizzazioni, permessi, licenze, nulla osta, assensi, comunque denominati.

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46161
Stato 2 occorrenze

1. Ciascuna amministrazione pubblica e aggiorna annualmente: a) l'elenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati

svolgimento di attività professionali; d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49065
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il reddito del lavoro subordinato è costituito da tutti i compensi, comunque denominati, effettivamente percepiti in ciascun periodo di paga in

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52334
Stato 1 occorrenze

Il rimborso è eseguito in contanti o mediante la consegna di assegni circolari o di speciali titoli di credito al portatore denominati buoni

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55916
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'uso di apparecchi destinati al gioco, denominati «radiogiocattoli», e di quelli destinati ad «apriporte» non è soggetto a concessione, né al

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57052
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assegni periodici, comunque denominati, alla cui produzione non concorrono attualmente né capitale né lavoro, compresi quelli indicati alle lettere h) e

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

57780
Stato 2 occorrenze

6. Nell'ipotesi in cui, ai fini della realizzazione dell'intervento, sia necessario acquisire atti di assenso, comunque denominati, di altre

, 14-ter, 14-quater della legge 7 agosto 1990, n. 241, degli atti di assenso, comunque denominati, necessari ai fini della realizzazione

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79930
Regno d'Italia 1 occorrenze

aziende municipalizzate; e) le Amministrazioni degli Enti parastatali, comunque costituiti e denominati, delle Opere nazionali, delle Associazioni

La fiscalità a misura d'impresa e l'effetto degli oneri impropri - abstract in versione elettronica

83301
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominati oneri impropri, che costituiscono seri ostacoli allo sviluppo. Nella relazione sono delineati in sintesi gli effetti della manovra di bilancio

Trattamento fiscale dei commercialisti amministratori - abstract in versione elettronica

83567
Corvaglia, Maria Grazia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derivanti dall'esercizio di arti e professioni. Tutti i compensi, comunque denominati, percepiti da un dottore commercialista e da un ragioniere nella

Natura del tirocinio di dottore commercialista - abstract in versione elettronica

87059
Vairano, Luca; Serao, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nei nuovi rapporti di lavoro denominati «a progetto» di cui alla recentissima riforma del mercato del lavoro. Tale inquadramento ha comportato la

Le società veicolo per la cartolarizzazione dei proventi della dismissione del patrimonio immobiliare degli enti locali: le novità contenute nell'art. 84 della legge finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

88237
Bonadonna, Luigi; Camporesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici denominati trust. Oggi l'art. 84 della legge Finanziaria 2003 conferisce la possibilità agli Enti locali di costituire società veicolo per

Bilancio e contabilità pubblica: analisi storico-evolutiva e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

99713
Cantisano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

programmazione di quei documenti che sono pure così denominati. Attraverso un'analisi di carattere storico-evolutiva riguardo ai sistemi contabile che

Rilevanza della natura giuridica dei contributi previdenziali e dei premi nel sistema del diritto tributario - abstract in versione elettronica

101657
Rossi, F.P.; Rossi, P.E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato e degli enti previdenziali, delle somme obbligatoriamente dovute per i "tributi di ogni genere e specie comunque denominati".

Trasferimenti di immobili in aree destinate all'edilizia residenziale - abstract in versione elettronica

105849
Muccari, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

denominati".

Sulla responsabilità della società di handling - abstract in versione elettronica

107747
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aeroportuali, per l'attività da questo resi e denominati di handling, nell'ambito del trasporto aereo di merce. Dopo aver analizzato l'evoluzione della

Compensi professionali degli avvocati degli enti pubblici e "oneri riflessi". Il commento - abstract in versione elettronica

113409
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro. Tali compensi (denominati "propine"), aventi per pacifica giurisprudenza natura retributiva, sono determinati in ragione dell'anzianità di

La nuova direttiva sui Comitati Aziendali Europei: un'occasione per ripensare la partecipazione dei lavoratori in Italia? - abstract in versione elettronica

120713
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prende posizione sul ruolo negoziale di fatto assunto dai CAE, i quali, nella prassi, hanno prodotto testi para-contrattuali variamente denominati e

Le novità normative in materia di Sportello unico e Agenzie per le imprese - abstract in versione elettronica

121661
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prevede la possibilità per gli imprenditori di affidare a soggetti privati accreditati, denominati Agenzie per le imprese, il compito di attestare la

Regime fiscale "leggero" sui titoli di risparmio per l'economia meridionale - abstract in versione elettronica

126781
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emettere particolari strumenti finanziari, denominati "titoli di risparmio per l'economia meridionale", finalizzati alla raccolta di risorse finanziarie

Origine e presupposti del concorso dei creditori a Roma - abstract in versione elettronica

129483
del Pilar Pérez Álvarez, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere utilizzata unitamente ai denominati giudizi ordinari e ciò portò i compilatori ad adattare le fonti giuridiche classiche alla forma di esecuzione

I servizi pubblici nei paesi europei fra Stato, municipi e mercato: qualche osservazione comparativa - abstract in versione elettronica

131969
Wollmann, Hellmut 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo tratta della gestione dei servizi pubblici (nella terminologia della Commissione europea denominati servizi di interesse economico

Sul mimetismo istituzionale - abstract in versione elettronica

132459
Roversi, Corrado 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, denominati "mimetici", e più in generale si discute il fenomeno del "mimetismo istituzionale", per il quale una istituzione può essere costruita

Normative speciali e circolazione dei diritti edificatori - abstract in versione elettronica

135811
Trapani, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituiscono o modificano i diritti edificatori comunque denominati, previsti da normative statali o regionali, ovvero da strumenti di pianificazione

L'organizzazione dei servizi pubblici locali fra tutela della concorrenza ed efficienza della spesa pubblica - abstract in versione elettronica

138223
Passeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che vieta la costituzione di nuovi organismi comunque denominati. Ne esce valorizzato il ruolo organizzativo della regione, alla quale il coacervo

La riforma degli ammortizzatori sociali attraverso l'istituzione dell'assicurazione sociale per l'impiego (ASpI) - abstract in versione elettronica

139053
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favore di una categoria di lavoratori autonomi, di trattamenti brevi denominati mini-ASpI. L’A., comunque, dà un attestato di ottimismo sul futuro

Il tributo previdenziale - abstract in versione elettronica

147899
D'Ayala Valva, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'ampliamento della giurisdizione tributaria a tutti i tributi di ogni genere e specie, comunque denominati, trasferisce, dal 2002, la tutela giurisdizionale di

I contratti di coalizione nella repubblica federale tedesca fra politica e diritto - abstract in versione elettronica

148135
Rizzoni, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono formalizzati in documenti scritti denominati "contratti di coalizione". Anche la formazione, nel dicembre 2013, del terzo governo guidato da Angela

L'assicurazione della "Costa Concordia" e la protezione P&I - abstract in versione elettronica

153217
Boglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Insurance Company Act" 1982. I premi (denominati "calls") non sono a tasso fisso ma soggetti ad integrazioni ("additional calls"). Organizzati in "pools

Certezze e incertezze sul silenzio assenso tra amministrazioni - abstract in versione elettronica

154857
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadini - stabilendo che, ove atti di consenso comunque denominati coinvolgenti tali interessi siano richiesti "per l'adozione di provvedimenti

ANAC e potere di regolazione - abstract in versione elettronica

163819
Marchianò, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla natura giuridica degli atti di regolazione dell'ANAC, denominati linee guida dalla legge delega 11/2016 e dal d.lgs. 50/2016, si è espresso il

Astronomia

409403
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Sono fra gli oggetti del cielo più difficili ad essere veduti; furono denominati, Ariel, Umbriel, Titania, Oberon.

Pagina 159

Elementi di genetica

413230
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riproduzione, nel gruppo degli Sporozoi, che sono così denominati appunto dalla maniera della loro moltiplicazione. In questo caso il corpo dell’animale

Pagina 15

L'evoluzione

447535
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

stati trovati, descritti e denominati fra il 1872 e il 1890, ha avuto un momento di celebrità nel 1958. Un paleontologo svizzero, J. Hürzeler, riuscì

Pagina 251

interpretativo. «Le scienze naturali non son altro che edifici di pseudoconcetti e propriamente di quella forma di pseudoconcetti che abbiamo denominati

Pagina 96

Natura ed arte

475204
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

denominati per pura convenzione analoga a quella per cui alle grandi macchie si è dato il nome di mari e di continenti. Ma della loro natura finora poco o

Pagina 43

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516972
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

elettro-negativi dall’una parte, e di corpi composti elettro-positivi dall’altra; ma che però vengono ordinariamente denominati, per maggiore brevità

Pagina 174

Storia sentimentale dell'astronomia

535484
Piero Bianucci 1 occorrenze

3) Tutti gli altri oggetti che orbitano intorno al Sole, ad eccezione dei satelliti, saranno denominati collettivamente “corpi minori del Sistema

Pagina 263

Sulla origine della specie per elezione naturale

539131
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

INFUSORII. Classe di animali microscopici, così denominati, perché furono dapprima osservati nelle infusioni dei vegetali. Constano di una sostanza

Pagina 485

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580020
Villa 1 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aver cambiato nome, e di chiamarsi ora diurnisti avventizi anzichè scrivani straordinari, com'erano prima denominati. Ogni Intendenza ha una somma

Pagina 2420