Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deliberando

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge Costituzionale 11 marzo 1953, n. 1 - Norme integrative della Costituzione concernenti la Corte costituzionale.

59205
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 135 della Costituzione, deliberando a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

Legge Costituzionale 22 novembre 1967, n. 2 - Modificazione dell'articolo 135 della Costituzione e disposizioni sulla Corte costituzionale.

59562
Stato 1 occorrenze
  • 1967
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal Parlamento ai sensi dell'ultimo comma dell'articolo 135 della Costituzione, deliberando a maggioranza assoluta dei suoi componenti.

Legge 22 maggio 1971, n. 338 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Piemonte.

63390
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale, deliberando i finanziamenti relativi; n) stabilisce con leggi della Regione le direttive fondamentali ed i conseguenti rapporti finanziari in

La portata precettiva dell'art. 2437 quater c.c - abstract in versione elettronica

103115
Chiloiro, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

receduto, ma cristallizza, di fatto, l'utilizzabilità delle riserve disponibili esistenti, deliberando l'aumento di capitale dapprima (formalmente) a

La rinascita costituzionale della Repubblica di San Marino (Per il primo centenario dell'Arengo del 25 marzo 1906) - abstract in versione elettronica

109499
Crescenzi, Victor 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quale è l'unico e inalienabile titolare - deliberando una nuova disciplina dell'organo di rappresentanza primario, che riassumeva così il nome

La tutela processuale dell'imputato alloglotta alla luce della direttiva 2010/64/UE: prime osservazioni - abstract in versione elettronica

122975
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cooperazione giudiziaria penale, ha attribuito al Parlamento europeo ed al Consiglio la possibilità di fissare norme minime, deliberando mediante direttive

Il libro della terza classe elementare

210656
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli Austriaci non erano riusciti a rioccupare Venezia, ed invano, anche dopo aver vinto a Novara, le intimarono la resa: la città rispose deliberando

Pagina 242

Gazzetta Piemontese

381922
AA. VV. 1 occorrenze

La Camera di commercio, a sua volta, deliberando o li 3 novembre, fece domanda di una ferrovia da Iyrea-Biella-Borgosesia a Torre Boccione, e, ciò

La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi

400365
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, La vita religiosa nel cristianesimo. Discorsi, Roma, Società Nazionale di Cultura, 1907, 1-297.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

questa, scegliendo fra le diverse forme di attività, deliberando, anche, spesso fra l'agire ed il non agire; capaci di abbandonarci ad azioni

Pagina 123

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560379
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

proponiamo deliberando la istituzione della detta linea, sarebbe irremediabilmente avviata altrove quella corrente commerciale che noi intendiamo

Pagina 3219

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568001
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

della Camera. Ma, signori, se io debbo, secondo le mie convinzioni, ammettere che la Camera, deliberando nella pienezza della sua sovranità, possa

Pagina 8117

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589469
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

respingere il progetto, non deliberando di passare alla seconda lettura. In questo caso la legge sarebbe seppellita senza che fosse stata esaminata da

Pagina 1477

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592856
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, deliberando sopra la mia proposta.

Pagina 1437

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606716
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principio. La Camera, deliberando che si fissi una seduta sin d'ora nella quale verrà discussa la mozione Sella, non pregiudica nulla. In quell'occasione

Pagina 5265

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

614082
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dell'onorevole Rasponi, metterò separatamente a partito la prima parte dalla seconda, e la Camera, deliberando su quest'ultima, delibererà pure sopra

Pagina 1884

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

abbia un prezzo. Or chi non vede che tale supposizione trasporta i non proprietarΠstrettamente detti, dei quali noi stiamo deliberando, nella classe dei

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

abbia un prezzo. Or chi non vede che tale supposizione trasporta i non proprietarΠstrettamente detti, dei quali noi stiamo deliberando, nella classe

Se non ora quando

680648
Levi, Primo 1 occorrenze

posto di blocco: nel buio, era stato scambiato per un tedesco. Insieme, si rese conto che i polacchi stavano deliberando se aspettare sul posto l

Pagina 0432