Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degradano

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dal soggetto alle persone - abstract in versione elettronica

90721
Stanzione, Pasquale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degradano le "minorità" allo status di specie protetta - rectius, emarginata -. La strada da percorrere, allora, è quella della riscoperta del

La disciplina dei licenziamenti dopo la riforma Fornero: metamorfosi della tutela reale - abstract in versione elettronica

136893
Cester, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo le prime due tengono fermo il diritto del lavoratore alla reintegrazione, mentre le altre degradano la tutela reale restitutoria a tutela

Come devo comportarmi?

172188
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degradano. Non vi ha che la ragione che possa serbare la fanciulla nel suo posto di assennata e buona. La guida fatale che conduce alle passioni, è spesso

Pagina 154

Nuovo galateo

189890
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli astanti, altri talvolta con un linguaggio da trivii le cose più sublimi nell'altrui opinione degradano. ll poeta Malherbe, moribondo, mentre il

Pagina 158

espressioni che degradano l'uomo e l'avviliscono. Traiano impresse nell'animo de'Romani un'alta idea di loro stessi quando disse loro: Possono gli Dei esaudire

Pagina 253

Nuovo galateo. Tomo II

194455
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingrandiscono la natura umana, e vorrebbe pur chiuderlo a quelli che la degradano. Egli sarebbe stato buon credente in Grecia ove si divinizzavano gli eroi

Pagina 90

Galateo morale

196889
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concetti che degradano la tua dignità d'uomo. Questo linguaggio va lasciato a quei cortigiani che coi loro servili omaggi, colle loro sperticate

Pagina 204

, la sincerità, la costumatezza, l'obbedienza, l'attività, la pulizia; non mai pretendere da loro quei servigi che degradano l'umana natura o son

Pagina 403

Eva Regina

203298
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Allo stesso modo, checchè se ne pensi, una donna, un uomo s'umiliano, si degradano nella ricerca di queste famose « prove infallibili ». Intercettare

Pagina 135

volgari continuate contese che degradano, inaspriscono e non rimediano a nulla, sia meglio assai e più dignitoso separarsi, temporaneamente o per

Pagina 264

forza gloriosa e separate l'insufficienza triste, si feriscono, si umiliano, si degradano, si uccidono nelle tenebre, invece di salire qualche grado

Pagina 30

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251611
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le astrazioni e le novità che degradano il bello; non vi affascini il plauso del momento o il facile smercio, e rammentatevi sempre che quelle strane

Pagina 85

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396915
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

piccoli, i quali degradano e scompaiono nel salariato, attribuendo all'industria un'impronta capitalistica. Sono questi i caratteri dell'economia

Pagina 134

regione si delinea netto e maestoso, come nell'anfiteatro lombardo, ove le montagne nevose degradano nei monti e s'umiliano nelle colline fino a morire

Pagina 350

L'evoluzione

446959
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

degradano più o meno insensibilmente l’una nell’altra, mentre le forme più distanti raggiungono il grado di differenziamento specifico.

Pagina 182

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508725
Piero Bianucci 1 occorrenze

arrosto di maiale: gli enzimi bromelina e papaina degradano con molta efficienza le proteine della carne, e in particolare il collagene, il maggior

Pagina 88

Lilit

682081
Levi, Primo 1 occorrenze

cinematografo. Mi irritano anche più le scritte (ma sono rare) di chi pensa cose che anch' io penso, perché degradano idee che io ritengo serie. Insomma

Pagina 0221