Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deflattiva

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il principio di ragionevole durata del processo nella giurisprudenza della Corte Costituzionale (Pt. II) - abstract in versione elettronica

93427
Pecori, Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specie a fronte della finalità deflattiva che più o meno marcatamente accomuna i riti alternativi. Punti specifici oggetto della trattazione sono

Richiesta condizionata di giudizio abbreviato, sindacato giurisdizionale ed efficienza del sistema: una coesistenza ancora difficile - abstract in versione elettronica

99509
Melillo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

integrazione probatoria - contribuirebbe significativamente alla semplificazione delle forme del processo penale ed al rilancio della prospettiva deflattiva

Gli enti bilaterali: un seme di speranza da salvaguardare - abstract in versione elettronica

101403
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave partecipativa e solidaristica, quanto sul versante individuale in funzione deflattiva del contenzioso giurisdizionale. A fronte della ritenuta

La disciplina tributaria delle stock option: profili strutturali e recenti sviluppi - abstract in versione elettronica

106841
Turchet, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischio di snaturamento dell'istituto, si denota una tendenziale portata deflattiva della norma risultante dalle modifiche, quasi in conflitto con

Effettività della tutela, sanzione processuale e finalità deflattiva, nella disciplina delle spese di lite - abstract in versione elettronica

123044
Morlini, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Effettività della tutela, sanzione processuale e finalità deflattiva, nella disciplina delle spese di lite

Il legislatore fiscale tra intolleranze e necessità di affermare una cultura conciliativa. Riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

129545
Giordano, Antonina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deflattiva del contenzioso ordinario. In Italia gode di un regime fiscale di particolare favore ma le vengono opposte fiere resistenze.

La mediazione obbligatoria nel giudizio oggettivamente complesso - abstract in versione elettronica

130361
Petta, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre e comunque ovvero esistano casi in cui la ratio deflattiva dell'esaminanda normativa non consente di derogare validamente al regime della mediazione

Gli "arretrati" nella giustizia: una risposta che tarda ad arrivare - abstract in versione elettronica

131165
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inalterati, che la mediazione non funziona quale misura deflattiva del contenzioso pendente. Per porre fine a quest'ultimo, sembra necessario non

L'attività notarile fra constatazione di fatti, verbalizzazione di dichiarazioni testimoniali, prova prima del processo e delega all'assunzione della prova (testimoniale) - abstract in versione elettronica

139703
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentire allo stesso di svolgere quella funzione deflattiva del contenzioso cui dovrebbe essere preordinato; 2) della dichiarazione resa dal terzo in

La natura del preavviso di ricorso e la questione della sua impugnabilità - abstract in versione elettronica

141967
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opposizione, ma meramente deflattiva, mirando cioè a evitare - attraverso un preventivo contatto tra concorrente e stazione appaltante - l'insorgere stesso

La convenzione di arbitrato: compromesso, clausole arbitrali e risvolti sull'attività notarile - abstract in versione elettronica

144075
Liotti, Giuliana (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1865, in seguito all'esigenza deflattiva del carico giudiziario (particolarmente avvertita anche nella legislazione Europea), l'istituto conosce oggi

Il contraddittorio tributario in funzione deflattiva: una "premessa/promessa" che non può essere tradita - abstract in versione elettronica

147956
Nicòtina, Ludovico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contraddittorio tributario in funzione deflattiva: una "premessa/promessa" che non può essere tradita

La Corte assediata - abstract in versione elettronica

148943
Dominioni, Oreste 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nomofilachia. Il problema va affrontato partendo dalla previsione di criteri selettivi delle notizie di reato e dal recupero della funzione deflattiva dei riti

La sospensione del procedimento con messa alla prova: una goccia deflattiva nel mare del sovraffollamento? - abstract in versione elettronica

150900
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione del procedimento con messa alla prova: una goccia deflattiva nel mare del sovraffollamento?

La messa alla prova dell'imputato adulto: ombre e luci di un nuovo rito speciale per una diversa politica criminale - abstract in versione elettronica

150903
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativo e, al contempo, svolgere una funzione deflattiva dei procedimenti penali. Se la filosofia sottesa al nuovo rito alternativo al processo è

L'arbitrato deflattivo dei processi pendenti e la classe forense - abstract in versione elettronica

152235
Dalmotto, Eugenio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assenza delle quali appare illusorio sperare in una qualche efficacia deflattiva del carico che grava sui giudici ordinari. L'ulteriore riforma in questo

Il ruolo del giudice nella composizione dei conflitti - abstract in versione elettronica

156869
Orsolo, Arianna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità deflattiva, ma anche per alleggerire la società da gravami devastanti e paralizzanti. In tale processo di cambiamento, il giudice ricopre una

"Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare": l'irresistibile forza deflattiva dell'art. 6, D.lg. n. 23/2015 - abstract in versione elettronica

159488
Voza, Roberto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Gli farò un'offerta che non potrà rifiutare": l'irresistibile forza deflattiva dell'art. 6, D.lg. n. 23/2015

possibile soluzione deflattiva del contenzioso, da tempo in atto nella nostra legislazione del lavoro.

Messa alla prova per adulti e qualificazione del fatto: istruzioni per l'uso - abstract in versione elettronica

161753
Gaito, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esso, cui corrisponde una determinata "cornice" edittale - da precludere l'accesso alla "modalità deflattiva" della messa alla prova? Qualora avanzata

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica

162766
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale

Gli "accordi prematrimoniali" tra timide aperture giurisprudenziali, autonomia negoziale e tutela del coniuge economicamente debole - abstract in versione elettronica

164475
Tardia, Ignazio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prematrimoniali avrebbe una funzione deflattiva delle controversie in tema di separazione e divorzio, consentendo altresì, mediante la previsione di un

Tenuità del fatto e diritto di veto predibattimentale - abstract in versione elettronica

168119
Anselmi, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punibilità in esame, privilegiando, cosi, la ratio deflattiva del nuovo istituto. La S.C. ha invece ravvisato la configurabilità del diritto di veto