Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dedotta

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5716
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prestazione di cose future può essere dedotta in contratto, salvi i particolari divieti della legge.

Dagli utili netti annuali deve essere dedotta una somma corrispondente almeno alla ventesima parte di essi per costituire un fondo di riserva, fino a

accaduto durante il tempo dell'assicurazione, deve pagare a un terzo, in dipendenza della responsabilità dedotta nel contratto. Sono esclusi i danni

possibile procurarla senza eccessivo dispendio, il proprietario del fondo vicino deve consentire che sia dedotta l'acqua di sopravanzo nella misura

Se la determinazione della prestazione dedotta in contratto è deferita a un terzo e non risulta che le parti vollero rimettersi al suo mero arbitrio

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

18613
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il condannato può sempre far cessare la pena sostituita, pagando la multa o l'ammenda, dedotta la somma corrispondente alla durata della pena

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22138
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agli effetti del presente articolo, per retribuzione valutata al netto s'intende l'assegno personale annuo, dedotta qualsiasi ritenuta per imposte, e

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22369
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le cause relative a diritti di obbligazione è anche competente il giudice del luogo in cui è sorta o deve eseguirsi l'obbligazione dedotta in

La prova per testimoni deve essere dedotta mediante indicazione specifica delle persone da interrogare e dei fatti, formulati in articoli separati

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

29124
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarazione di inammissibilità, enunciando la causa dedotta.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

42101
Stato 1 occorrenze

prima iscrizione dedotta la durata dell'interruzione.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55843
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telecomunicazioni, il canone deve essere pari a quello che sarebbe dovuto se la prestazione fosse fornita dal gestore, dedotta una equa quota per

Beneficio di inventario e pregiudizialità della relativa questione - abstract in versione elettronica

90159
Paoletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"vecchio rito") sia dedotta successivamente alla pronunzia sull'an debeatur che abbia accertato la responsabilità del dante causa. La decisione offre

Invalidità delle delibere assembleari per vizi di convocazione - abstract in versione elettronica

95793
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assembleare di una società a responsabilità limitata, di cui era dedotta la nullità per difetto di rituale convocazione dei soci.

Imputabilità dell'inadempimento e clausola risolutiva espressa - abstract in versione elettronica

101833
Fontanella, Marta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto, in presenza di una clausola risolutiva espressa, per il fatto oggettivo dell'inadempimento dell'obbligazione dedotta nella clausola, a prescindere

Regolamento di giurisdizione: le Sezioni Unite mandano in soffitta il petitum sostanziale - abstract in versione elettronica

102109
Marzano, Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura della posizione soggettiva dedotta in giudizio ed individuata dal giudice con riguardo alla sostanziale protezione accordata in astratto a

Indici di collegamento e operatività della prelazione pignoratizia nei confronti dei terzi - abstract in versione elettronica

103205
Gandolfi, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere desunta attraverso elementi presenti all'interno della scrittura costitutiva del pegno ma può anche essere dedotta con l'ausilio di elementi a

Garanzie autonome e disciplina delle eccezioni di opponibilità - abstract in versione elettronica

110499
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta" e "senza eccezioni", elidendo il nesso di accessorietà tra la prestazione di garanzia e l'obbligazione dedotta nel rapporto di base

Riallineamento dei valori fiscali a quelli civilistici mediante imposta sostitutiva - abstract in versione elettronica

111713
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoggettamento ad imposta sostitutiva dell'eccedenza che nei precedenti periodi d'imposta è stata dedotta mediante la compilazione dell'apposito quadro EC della

La remissione di questione pregiudiziale interpretativa alla Corte di giustizia CE attesta l'esistenza di obiettiva incertezza sul significato della norma tributaria - abstract in versione elettronica

114955
Batistoni Ferrara, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

testimoni l'esistenza di un'incertezza obiettiva in ordine all'applicazione della norma dedotta in giudizio.

Il risarcimento del danno alla professionalità è compreso nell'indennità dovuta al lavoratore licenziato - abstract in versione elettronica

122691
Sesti, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fatto oggettivo della cessazione della prestazione lavorativa, va dedotta e provata dal lavoratore che ne pretenda ristoro.

Danno da morte di animale d'affezione: un revirement della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

125013
Tocci, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in rassegna si incentra sulla fattispecie di danno esistenziale da morte d'animale d'affezione. Una fattispecie, quella dedotta in

La Corte Costituzionale valorizza la funzione consensuale dell'accertamento con adesione - abstract in versione elettronica

127127
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infondata la dedotta questione di legittimità, ha dato un "imprimatur" all'accertamento con adesione, valorizzando implicitamente gli istituti consensuali.

Parte l'operazione rimborsi per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente - abstract in versione elettronica

134330
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Parte l'operazione rimborsi per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente

Illegittimità del bando e affidamento risarcibile dell'aggiudicatario - abstract in versione elettronica

141679
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione del contratto senza che sia stato accertata la reale consistenza della posizione soggettiva dedotta in giudizio.

Le istanze di rimborso per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente - abstract in versione elettronica

141744
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le istanze di rimborso per l'IRAP sul costo del lavoro non dedotta integralmente

Inedificabilità e decorrenza del termine di impugnazione del titolo edilizio - abstract in versione elettronica

142971
De Gioia, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

termine di impugnazione, va individuato, non tanto nell'inizio dei lavori, quanto nel loro completamento, salvo che, nel ricorso, non venga dedotta

Processo previdenziale e inammissibilità del ricorso per omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio - abstract in versione elettronica

144546
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo previdenziale e inammissibilità del ricorso per omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio

Il potere direttivo del datore di lavoro, l'obbedienza dovuta dal prestatore e l'autotutela individuale: quando "disobbedire" è giustificato - abstract in versione elettronica

146003
Sambati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di conformare la prestazione dedotta all'interesse dell'impresa. Tracciati i "limiti" all'obbedienza che può essere richiesta al lavoratore si pone la

Legittimazione ad agire, oneri probatori del danneggiato, conferme e richiami della Suprema Corte in materia di responsabilità da prodotto difettoso - abstract in versione elettronica

149395
De Benedetto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In un caso di dedotta responsabilità da prodotto difettoso la Suprema Corte si pronuncia per la prima volta sui soggetti legittimati ad agire ed

Tassabilità della ricognizione del debito: dubbi e risvolti processuali - abstract in versione elettronica

157879
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si impongono all'attenzione, sia l'analisi riservata dalla Corte di cassazione alla questione sostanziale dedotta in giudizio - se e come debba

Sentenza n. 1988

334242
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

O) Nell’interesse di T. V. veniva dedotta l’inosservanza di norme processuali in riferimento alla violazione degli artt. 521 e 597 c.p.p. in quanto

Astronomia

408829
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Contrarie alla rotazione dedotta dallo Schiaparelli sarebbero invece le osservazioni dell'astronomo Trouvelot. Questi da uno studio attento di Venere

Pagina 126

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430243
Camillo Golgi 1 occorrenze

secondarie; valga ad esempio quella dedotta dal trovarsi in certe zone scarsi i corpi cellulari, prevalendovi invece i prolungamenti derivanti dalle

Pagina 92

Fondamenti della meccanica atomica

438822
Enrico Persico 2 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(Questa formula, che nella teoria di Bohr costituiva un postulato a sè, viene invece dedotta, nella teoria di Dirac, dai principi generali della

Pagina 173

dell'elettrone rotante» cessa di essere un postulato a sè, per venire dedotta come conseguenza delle equazioni fondamentali. Questa teoria verrà svolta

Pagina 88

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476573
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dà la parte centrale del pezzo principale dedotta da misure fatte da noi nel 1885. (A. R.= 2h 10m Decl.= +56° 34').

Pagina 154

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

483016
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

dove r designa il raggio di curvatura in P. Si mostri che la seconda può essere dedotta dalla prima senza invocare le formule generali di Frenet.

Pagina 77

Problemi della scienza

527629
Federigo Enriques 4 occorrenze

Citiamo ad esempio la condizione d'equilibrio d'un grave sul piano inclinato, dedotta da STEVIN appellandosi al postulato che «una catena chiusa

Pagina 251

Importa insistere su questo punto che: la validità del principio dei lavori virtuali, in quanto si presuma dedotta dai postulati statici e da certe

Pagina 252

Ma perchè la verifica appaia veramente dimostrativa dell'ipotesi, importa stabilire che questa può essere dedotta a sua volta da alcune delle leggi

Pagina 294

In definitiva la previsione del moto futuro di P viene dedotta dal sovrapporre la conoscenza di queste circostanze determinanti:

Pagina 313

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536581
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tavola XXII. Proporzione dei giorni piovosi nelle 36 decadi, dedotta da 38 anni d'osservazione.

Pagina 107

Sulla origine della specie per elezione naturale

538207
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

dei periodi geologici, dedotta dalle deposizioni e dai denudamenti - Lunghezza del tempo trascorso calcolata per anni - Della scarsezza delle nostre

Pagina 271

Sulla durata del tempo, dedotta dalle deposizioni e dai denudamenti

Pagina 273

Il Nuovo Cimento | Giornale di fisica, di chimica e scienze affini

539352
Stanislao Cannizzaro 1 occorrenze
  • 1858
  • Società italiana di fisica
  • Bologna
  • chimica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il calorico specifico del rame libero e dei suoi composti conferma la costituzione atomica dei due cloruri di rame dedotta dalla analogia con quelli

Pagina 341

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541397
Harry Schmidt 2 occorrenze

affermata una cosa giusta soltanto quando avesse constatata la inapplicabilità della Geometria non euclidea per il suo mondo e quindi avesse dedotta la

Pagina 185

velocità della luce, possiamo scrivere la relazione seguente (dedotta da un sistema di formule, note con il nome di formule della trasformazione del

Pagina 93

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578610
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 2. Il prezzo che si ricaverà da detta vendita, dedotta la somma necessaria a soddisfare i debiti contratti dalla predetta Università, sarà

Pagina 9261

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

592814
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che fu dedotta nell'occasione in cui si doveva sopprimere la distribuzione che si faceva ai magistrati.

Pagina 1436