Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: decisorieta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Principio di autosufficienza del ricorso in cassazione in un caso di immissioni - abstract in versione elettronica

97455
Grasselli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al n. 5 dell'art. 360 c.p.c., quali il principio di autosufficienza ed il presupposto della decisorietà del punto controverso. Quanto all'aspetto

Ordine di protezione e ricorso ex art. 111 comma 7 Cost.: una preclusione davvero giustificata? - abstract in versione elettronica

98957
Presutti, Adonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di ricorso straordinario ex art. 111 comma 7 Cost. in quanto provvedimento inidoneo al giudicato per la carenza dei requisiti della decisorietà e della

Provvedimenti cameral-sommari, "decisorietà" e ricorso per Cassazione: fra nuove riforme e vecchi problemi - abstract in versione elettronica

100276
Carratta, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti cameral-sommari, "decisorietà" e ricorso per Cassazione: fra nuove riforme e vecchi problemi

L'inammissibilità del ricorso immediato della persona offesa nel sistema delle impugnazioni - abstract in versione elettronica

112429
Barbara, Giacomo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha stabilito che il carattere della decisorietà del provvedimento adottato segna il discrimen per la proponibilità del ricorso

Provvedimenti sanzionatori ex art. 709 ter C.P.C. e ricorso straordinario per cassazione - abstract in versione elettronica

125813
Bassora, Lara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le misure sanzionatorie previste dall'art. 709 ter c.p.c.: secondo la Corte il ricorso non è ammissibile, per difetto di decisorietà e di definitività

L'impugnazione del decreto di inammissibilità e la reiterazione della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

128971
Marelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposti della decisorietà e definitività del provvedimento e la possibilità di reiterare il ricorso per l'ammissione alla procedura di concordato

Regime di stabilità dei provvedimenti interinali nei procedimenti di separazione, divorzio e minorili ex art. 317 bis c.c - abstract in versione elettronica

129331
Gatto, Maria Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avverso i provvedimenti conclusivi della procedura ex art. 317 bis c.c. dotati di decisorietà e definitivi rebus sic stantibus.

Ricorso straordinario per Cassazione e provvedimento di decadenza dalla potestà genitoriale ex art. 330 c.c - abstract in versione elettronica

143485
Ressani, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residenza familiare. Il controllo di legittimità è negato poiché tali provvedimenti sono privi di decisorietà e di definitività, caratteri entrambi

Il regime dei provvedimenti sulla risoluzione (e sull'annullamento) del concordato preventivo (e fallimentare) - abstract in versione elettronica

168361
De Vita, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rigetta la domanda di risoluzione del concordato preventivo, valutandone a tal fine la decisorietà e la definitività. Il provvedimento costituisce lo

Cerca

Modifica ricerca