Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dat

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura - abstract in versione elettronica

112128
Puccetti, Renzo; Del Poggetto, Maria Cristina; Costigliola, Vincenzo; Di Pietro, Maria Luisa 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT): revisione della letteratura

Introduzione: In tutti i paesi in cui le dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) hanno ottenuto un riconoscimento giuridico, si è ritenuto che

Nutrizione ed Idratazione Artificiale (NIA) nei documenti di alcune società scientifiche: una riflessione bioetica - abstract in versione elettronica

123779
Battimelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattamento (DAT), stante l'estrema diversità del quadro clinico e della evoluzione di alcune patologie. Questo porta a ritenere l'impossibilità

L'attuale situazione giuridica in tema di Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) nell'ambito del contesto europeo e delle singole legislazioni degli Stai europei. - abstract in versione elettronica

123927
Traisci, Emma 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo offre un'analisi comparativa tra i diversi attuali approcci nei confronti delle direttive anticipate di trattamento (DAT) nel contesto

L'attuale situazione giuridica in tema di Dichiarazioni Anticipate di Trattamento (DAT) nell'ambito del contesto europeo e delle singole legislazioni

La riflessione sul "fine vita". Aspetti giuridici ed etico-clinici dell'eutanasia - abstract in versione elettronica

127879
Casini, Marina; Comoretto, Nunziata; Traisci, Emma; Persano, Fabio; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

); accanimento terapeutico; cure palliative e assistenza al morente; rifiuto attuale delle cure; stati vegetativi; dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT

Il disegno di legge circa le disposizioni anticipate di trattamento (alla luce delle modifiche del testo emanate dalla camera il 12 luglio 2011): un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

134693
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento (DAT) all'interno di una cornice legislativa, emanando il disegno di legge (d.d.l.) del Senato poi modificato alla Camera nel luglio 2011

La fatica

169852
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei medici, che la febbre moderata produce la fecondità delle idee e la parola più facileFebris modica idearum fæcunditatem et eloquium dat.. Alberto

Pagina 316

Il successo nella vita. Galateo moderno.

178099
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Bella gerant alii! tu felix Austria, nube! Nam quae Mars aliis, dat tibi, regna Venus! Altri facciano guerra! Tu, felice Austria fa matrimoni! Perchè

Pagina 434

Il Plutarco femminile

217994
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale era scritto queste parole (che io copio tali e quali, ma non le intendo): Ob juris seientiam Aeademia Tieinensis dat libenter merito; e sopra

Pagina 222

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270133
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stomacho, somnum dat, mollit et alvum, Omnibus his melius prodest decocta comesta, Et stomacho potius non lota comesta medetur. Lactucae semen

Pagina 059

Est modicum granum, siccum calidumque sinapi, Dat lacrymas, purgatque caput, tollitque venenum

Pagina 106

L'uomo delinquente

472103
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sostanza) sono la suprema garanzia delle parti, e che: Forma dat esse rei, quattro parole che sono la più grande dimostrazione della cecità umana nelle

Pagina 498

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509304
Piero Bianucci 1 occorrenze

cassetta magnetica digitale, così come la Sony non è riuscita a imporre la sua DAT, Digital Audio Tape né il minidisk, altro formato digitale ma su

Pagina 168

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

543076
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

meglio il bene subito che il meglio lontano; la sapienza romana ci insegna che bis dat qui cito dat.

Pagina 7150

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

certamente, perchè nemo dat quod non habet: l' attribuiremo dunque a noi stessi? Certo che l' idea della cosa s' acquista mediante un atto proprio

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

possa comunicare a' suoi, dandosi loro sotto forma di cibo. Poco appresso soggiunge: « Non Moyses dedit vobis panem de coelo, sed Pater meus dat vobis

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663941
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

senso dell'on. Morelli) non serve soltanto ad ottenere impieghi, secondo lo scherzo della burocrazia pontificia: Mater dat, filia dat, uxor dat