Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creatore

Numero di risultati: 237 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5

Fisiologia del piacere

170836
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticata dal Creatore nel fango della materia. 19. Il piacere è la vibrazione lasciata da Dio alla materia viva nell'uscire dalle sue mani. 20. Il

Pagina 283

Il successo nella vita. Galateo moderno.

177341
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Il piacere è una previdenza del Creatore nell'atto di plasmare l'universo. Mantegazza, Fisiologia del Piacere L'intensità non la varietà, fa i piaceri

Pagina 413

La giovinetta campagnuola

207489
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2.Iddio creatore. Nella nostra coscienza è scritto a grandi caratteri il santo nome di Dio. E perchè? Perchè a Dio siamo debitori della vita, e di

Pagina 2

Il libro della terza classe elementare

210391
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solo si chiama il Creatore, perchè le ha fatte esistere. Tanti secoli fa, il cielo e il sole e le stelle, la terra e il mare e i monti non esistevano, ma

Pagina 156

I miei amici di Villa Castelli

214206
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA DOMENICA La domenica è iI giorno dedicato al Creatore del Mondo. Gli uomini di buona, volontà che hanno lavorato per sei giorni si riposano e

Pagina 31

Il giovinetto campagnuolo I - Morale e igiene

215108
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2. Iddio creatore. Nella nostra coscienza è scritto a grandi caratteri il santo nome di Dio. E perchè? Perchè a Dio siamo debitori della vita e di

Pagina 2

Quartiere Corridoni

217031
Ballario Pina 4 occorrenze
  • 1941
  • La libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di saluto al Creatore. Anche noi dobbiamo pregare: la preghiera è la parola dell'anima. Preghiamo la sera, per ringraziare il Signore dei benefici

Pagina 218

Il Credo Anche il Credo è una preghiera: è un atto di fede nelle principali verità della Religione. 1. Io credo in Dio Padre, onnipotente, creatore

Pagina 222

CONVERSAZIONI DI RELIGIONE LA PRIMA VERITÀ DELLA RELIGIONE La prima verità che il Credo ci propone è questa: Dio onnipotente. creatore dei Cielo e

Pagina 223

padrone della terra e di tutti gli animali che si muovono sopra di essa, e con la preghiera dia lode al Creatore. - Con un po' di fango formò il corpo

Pagina 224

Come le foglie

239655
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

domanderei nulla di più al creatore del cielo e della terra.

Pagina 78

montagna coperta di ghiaccio. Una via spedita per mandarmi al creatore. Fuori gelo serrato e dentro l'Africa tenebrosa.

Pagina 97

Il divenire della critica

252418
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, un autentico artista «creatore», istintivo, e passionale, una personalità densa di umori e di chiaroscuri; non un erudito, né un meticoloso

Pagina 102

Questo fatto non costituisce ancora la presenza d’un dialogo tra creatore e spettatore, tra emittente e ricevente, come sarebbe auspicabile per il

Pagina 221

La storia dell'arte

253346
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

progettisti di macchine e automi per il cinema, come il ben noto Carlo Rambaldi, creatore di E.T.

Pagina 200

Manifesti, scritti, interviste

257921
Fontana, Lucio 3 occorrenze

creatore (mi facevano) accettare come logiche tutte le polemiche mi suggerivano che arte è sempre arte qualunque ne sia il mezzo, ma il mezzo può

Pagina 43

il cammino creatore dell’uomo - tutto stava o sta nel problema semplicissimo di stare nella nostra epoca «Era Spaziale»; per secoli gli artisti hanno

Pagina 43

riconosciamo il genio creatore di Boccioni.

Pagina 53

Scritti giovanili 1912-1922

263472
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Fabriano ove per buona sorte è memore ancora oggi del proprio creatore: Gentileschi 27.

Pagina 231

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267200
Dorfles, Gillo 3 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

affida quindi ad un impulso creatore che mira a raggiungere l’espressione attraverso l’articolazione diretta del braccio (o anche di tutto il corpo

Pagina 225

tubetto (che lo accomunano con Pollock, Fautrier, Tobey, gli "scopritori’’ del tachisme e dell'informel) ma anche come il creatore di un’importante e

Pagina 26

Fautrier che si rivelò un raffinato creatore di “matericità” ottenuta con la sovrapposizione e la stratificazione di superfici di carte incollate e

Pagina 51

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270072
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sposi, che innalzano il loro inno di gaudio al creatore.

Pagina 095

Come posso mangiar bene?

271275
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

Un vecchio aforisma sentenzia, che il Creatore, obbligando l'uomo a mangiare per vivere, ve lo invita con l'appetito e lo ricompensa con un piacere

Pagina 002

La cucina futurista

303517
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 4 occorrenze

d'orchestra) quando si gonfiano fino a dimenticare che l'interprete è il servo utile non necessario del genio creatore. Esempio: l'eccellente e celebre

Pagina 071

di autentici novatori italiani come Boccioni, creatore della nuova plastica e Sant'Elia creatore della nuova architettura.

Pagina 072

mondiale è indescrivibile, porto il saluto commosso e l'omaggio di ammirazione a Marinetti, profeta e genio creatore dell'arte moderna.

Pagina 260

(Dichiarazione di Esra Pound, creatore con Joyce e Elliot dell’Avanguardia Letteraria inglese, ad un pubblicista della «Stampa» di Torino).

Pagina 261

«Dylan Dog» 188 (1 Giugno 2002)

350624
Claudio Chiaverotti 1 occorrenze

IL CREATORE DI UN GIOCO DI RUOLO CHE S’IDENTIFICA NEL CATTIVO E UCCIDE I GIOCATORI...

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393502
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fisiche) fra le stesse leggi cosmiche e quelle della civiltà (sociologia); ciò che riflette l'unità di un supremo pensiero creatore.

Pagina 1.111

sensibili alle soprasensibili, fino a quella dell'essere supremo creatore cui tutti gli altri esseri rimangono subordinati, coincidono colla concezione

Pagina 1.126

2. Questo principio del dovere proporzionale e solidale, predicato a tutte le classi e ribadito in mille guise cogli esempi, fu come soffio creatore

Pagina 2.125

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396096
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

L'uomo posto dal Creatore in faccia agli immensi domini del globo, le acque, la terra, l'atmosfera, gli organismi vitali dovunque diffusi, quali

Pagina 231

Il modernismo che non muore

402797
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1920
  • Murri, Dalla Democrazia Cristiana al Partito Popolare Italiano, Firenze, Battistelli, 1920, 37-59.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

momenti di vita religiosa fatti realtà e passato, giunge alle scaturigini dello spirito religioso, immanente creatore, ed unifica in sé dall'interno

Pagina 54

Carlo Darwin

411457
Michele Lessona 1 occorrenze

non bada né punto né poco ai desiderii del suo creatore."

Pagina 166

L'evoluzione

445587
Montalenti, Giuseppe 9 occorrenze

supera semplicemente chiamando in causa la imperscrutabile volontà del Creatore, la seconda invece non preclude, anzi apre la via ad una

Pagina 113

Creatore in un giorno lontano, presumibilmente prima della creazione dell’uomo, o contemporaneamente ad essa, e che si siano perpetuate immutate

Pagina 15

cui al Creatore piaccia di distruggerlo. È questa la concezione tradizionale, che si trova, credo, in molte cosmogonie di popoli primitivi. Per lungo

Pagina 15

Tutta l’opera linneana è pervasa da un senso di pavida ammirazione per la sublime potenza del Creatore:

Pagina 17

dal Creatore nelle cose stesse; per poter comunicare ad altri questa conoscenza, imporrai nomi propri non confondibili agli oggetti diversi: ché, se

Pagina 18

meraviglioso disegno del Creatore, per la gioia di partecipare della divina Sapienza, per scoprire la «involuta veritas» che «in alto latet», per

Pagina 19

, talvolta, in una stessa specie si trovano forme leggermente diverse. Aveva concluso che il Creatore, nella sua infinita sapienza, avesse creato anche

Pagina 19

Gli adattamenti che troviamo in natura sono talvolta sorprendenti, e come nei tempi andati essi fecero ammirare la potenza e la sapienza del Creatore

Pagina 71

Creatore, e diretta verso un fine: la produzione dell’uomo.

Pagina 89

L'uomo delinquente

473631
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, ma niente creatore.

Pagina 617

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494092
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 2 occorrenze

nella Statica e creatore della Dinamica. L’opera sua capitale è intitolata «Discorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze

Pagina 103

Direttore di quell’Osservatorio astronomico. Creatore della geometria differenziale e del metodo dei minimi quadrati, sommo analista e fisico

Pagina 368

Storia sentimentale dell'astronomia

534961
Piero Bianucci 1 occorrenze

sull’Universo il Creatore non è citato neppure una volta”. “Sire, non ho bisogno di questa ipotesi”, fu la risposta di Laplace.

Pagina 178

Sulla origine della specie per elezione naturale

538828
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

fatto: e dire - che piacque al Creatore di costruire in questo modo ogni animale ed ogni pianta.

Pagina 388

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541339
Harry Schmidt 1 occorrenze

Il Mondo, che lo Spirito creatore trasse dal Caos e che fluttua nell'Immenso, io lo percorsi con la furia del vento, fino alli estremi confini delle

Pagina 179