Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cortigiani

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Fisiologia del piacere

170806
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Egli è felice. VII. - W., nato re, non ha mai dubitato degli elogi dei suoi cortigiani, nè mai ha abusato del potere contro il suo popolo. Amato da

Pagina 276

Per essere felici

179695
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per non infliggere una mortificazione al regale ospite, e fece altrettanto, imitato, s'intende, da tutti i suoi cortigiani. Così allo splendido Scià

Pagina 250

modo solito e gentile di porgere la mano; invece la moda promulgata scimmiescamente dai cortigiani oltrepassò i muri della Reggia infiltrandosi in

Pagina 41

Nuovo galateo

190129
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

semplice si che agevole sia d' invescarlo e prenderlo. I cortigiani e i poeti si hanno sempre tirata addosso la taccia d'adulatori.

Pagina 186

, conservò per lungo tempo nelle loro lettere un'aria di semplicità che é un rimprovero alle vili espressioni di cui fanno uso i cortigiani. Un

Pagina 208

loro ingiusti. Cessate di lodarmi, diceva Giuliano a'suoi cortigiani, abbiate il coraggio di biasimarmi quando lo merito. 4.° Un re saggio si persuade

Pagina 253

si aveva involontariamente oppresso. Enrico IV, dopo d'essersi conciliato con Sully suo ministro, che i cortigiani avevano diritto di calunniare perchè

Pagina 257

' pugni de' cortigiani, e vietare a costoro di strapparle con violenza ciò ch'ella teneva nelle mani, sotto pena di perdere la grazia del re Dove aveva

Pagina 29

rispettabili, si suole parlar loro all'orecchio.A Calicut i Cortigiani, si coprono la bocca colla mano sinistra, acciò l'odore dell'alito non offenda le

Pagina 30

Nuovo galateo. Tomo II

194314
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in spiegazione ad uno de' suoi cortigiani: il cortigiano, il quale per rara sorte aveva il cuor buono e desiderava salvare la vita al colpevole

Pagina 61

Galateo morale

196287
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concetti che degradano la tua dignità d'uomo. Questo linguaggio va lasciato a quei cortigiani che coi loro servili omaggi, colle loro sperticate

Pagina 204

insomma, a qualcuno degli alti ceti sociali per essere civile e cortese? Son veramente i cortigiani, son propriamente coloro che vantano maggiore copia

Pagina 25

sentimento: è quella civiltà che permette ai principi oziosi, lascivi e scialacquatori, ai cortigiani venali ed ambiziosi, alle donne spudorate lo

Pagina 27

assegnamenti del Sovrano e dei cortigiani, costretto ad alimentare quelle auguste immoralità che furono poi causa di tanta disdetta alla nazione francese, non

Pagina 303

musa a cagion d'esempio che già servì al poeta per isciogliere inni alla libertà, alla patria, a vituperare cortigiani e tiranni, ei l'abbassa

Pagina 325

limitatissimo, come lo era quello dei cortigiani; e con tutto questo essi combattevano valorosamente, e per di più sapevano anche vincere; e la loro

Pagina 372

Si può essere bassamente cortigiani nelle scritture come nelle parole; le proteste di sudditanza, di servitù, di adorazione non sono meno vili quando

Pagina 478

mo'd'esempio, o di lasciar morire il benefattore prima d'averlo soddisfatto d'altro che di sole buone intenzioni. Pirro solea dire a suoi cortigiani, che

Pagina 87

Otto giorni in una soffitta

204486
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

reso più contenti i propri cortigiani. - E ora? - domanda Alano. - E ora, rimango con voi. - E la tua mamma? - I grandi occhi celesti guardano

Pagina Frontespizio

C'era una volta...

218877
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il Re diè l' esempio egli il primo; e il palazzo reale fu pieno di gatti, tenuti assai meglio dei cortigiani e anche dei ministri. Inoltre, a tutti

Pagina 288

Al tempo dei tempi

219240
Emma Perodi 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e i cortigiani non facevano che ridere, applaudire e cantare. Il Principino solo pareva un cadavere tanto tremava notte e giorno per l'amico. S'era

, accorgendosi che molte cose andavano male, che molte altre non erano come gli davano ad intendere ministri e cortigiani, e s'imbarcò finalmente a

L'Europa delle capitali

257405
Argan, Giulio 1 occorrenze

’esistenza: ed è anche la sorgente della sua spinta progressiva. ll fatto stesso che gli artisti non siano più cortigiani ma professionisti borghesi

Pagina 51

Scritti giovanili 1912-1922

263158
Longhi, Roberto 1 occorrenze

cortigiani più in vista, le amanti del Moro, i poeti e i buffoni di Palazzo.

Pagina 166

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265769
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da Vinci, il quale portava da vivo e da vecchio abiti, che i cortigiani del Re di Francia imitavano, certo più pittoreschi dei figurini, che noi

Pagina 64

Don Carlo

337604
1 occorrenze

(Filippo esce con Rodrigo in mezzo ai cortigiani che s’inchinano riverenti)

Don Carlo

337907
1 occorrenze

(Filippo esce con Rodrigo in mezzo ai cortigiani che s’inchinano riverenti)

Edgar

338072
Fontana, Ferdinando 1 occorrenze

Cortigiani, Convitati, poi Tigrana.

Mefistofele

342107
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Il Consiglio di Stato attende L’Imperatore. Cortigiani, Ministri, Principi, Trabanti, Paggi, Ciambellani.

Rigoletto

342646
Piave, Francesco Maria 4 occorrenze

Marullo, Ceprano, Borsa, altri Cortigiani, poi Rigoletto dalla destra.

Marullo, Ceprano, Borsa ed altri Cortigiani dal mezzo.

Detti e Rigoletto che s’incontra col signor di Ceprano; poi Cortigiani.

Marullo, Ceprano, Borsa, Cortigiani armati e mascherati dalla via. Gilda sul terrazzo che tosto rientra.

Rigoletto

342678
Piave, Francesco Maria 4 occorrenze

Detti e Rigoletto che s’incontra col signor di Ceprano; poi Cortigiani.

Marullo, Ceprano, Borsa, Cortigiani armati e mascherati dalla via. Gilda sul terrazzo che tosto rientra.

Marullo, Ceprano, Borsa ed altri Cortigiani dal mezzo.

Marullo, Ceprano, Borsa, altri Cortigiani, poi Rigoletto dalla destra.

Giovanna d’Arco

343780
Solera, Temistocle 1 occorrenze

, ed annunciato dal suono delle campane e dallo sparo delle artiglierie il Re sotto un baldacchino portato da sei Baroni. Cortigiani, Servitori e

Giovanna d’Arco

343827
Solera, Temistocle 1 occorrenze

, ed annunciato dal suono delle campane e dallo sparo delle artiglierie il Re sotto un baldacchino portato da sei Baroni. Cortigiani, Servitori e

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395487
Toniolo, Giuseppe 3 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

e cortigiani del re Sole,poté appellare e in parte attuare una affascinante prosperità cui seguirono delusioni e ruine, in ispecie dopo la revoca

Pagina 154

territorio inglese in mano di cortigiani (Ashley, Toulmin Smith, Rogers).

Pagina 156

egemonia del mondo. Legalizzando i procedimenti arbitrari dei re già prodighi verso cortigiani di terre e privilegi industriali e mercantili, la cui

Pagina 157

L'uomo delinquente

470394
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle forze idrauliche, di cui abbondiamo, almeno un centesimo di quelle somme ch'egli sperpera stolidamente in lussi soldateschi o cortigiani.

Pagina 359

Il Politecnico, Memorie, vol XXI, fascicolo II

474872
Filippo De Filippi 1 occorrenze
  • 1864
  • Editori del Politecnico
  • Milano
  • scienze naturali
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

con regine, e sciami di cortigiani e schiere di soldati ed eserciti immensi di operai; lungo le più solitarie rive dei fiumi del Canadà, vede i

Pagina 30

IL RACCONTAFIABE - Seguito al "C'era una volta …"

660004
Capuana, Luigi 1 occorrenze

il coraggio di scorticarlo. Accorse, il Re, seguito dal Ministri e da tutti i cortigiani; e visto quei piedi di uomo, invece degli scorticatori, fece

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661837
Capuana, Luigi 1 occorrenze

C'era una volta un Re pieno di strani capricci. Era nato con una gamba più corta dell'altra e camminava zoppicando. I cortigiani, per adularlo

Malombra

670398
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

cortigiani. Alla tipografia V... con un po' d'arte si deve trovar tutto. Marina La signora Giulia De Bella a Donna Marina di Malombra Varese, 4 settembre

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

677006
Gozzano, Guido 1 occorrenze

l'inchinavano tosto, ossequiosi, appena riconoscevano il reale schernitore. E il Reuccio rideva e i cortigiani ridevano con lui. Passò una vecchina dai capelli

I sogni dell'anarchico

678263
Mioni, Ugo 1 occorrenze

ci redense. I cortigiani volevano costringere i cristiani colla forza a piegare le ginocchia avanti al nuovo nume, ma Neurone il proibì. Promise. Le

Pagina 46

Le Fate d'Oro

678921
Perodi, Emma 1 occorrenze

, che pareva stesse lì lì per spirare l'anima. Il Re fece svegliare tutti i servi, i cortigiani e le guardie, e ordinò che la vecchina fosse condotta in

Pagina 144